CICLOCROSS | 26/01/2017 | 14:39 Parte oggi la spedizione azzurra per i Campionati del Mondo di Ciclocross, in programma sabato 28 e domenica 29 gennaio a Bieles (Lussemburgo). Venti gli azzurri convocati dal CT Fausto Scotti, che ha optato per un’Italia giovane, ma senza dimenticare l’esperienza. “Sono molto ottimista, abbiamo delle buone chance in tutte le categorie” ha dichiarato il Commissario Tecnico. Per la categoria Elite si punta su Eva Lechner, già protagonista nella Coppa del Mondo appena chiusa ed in cerca di un risultato importante anche nella rassegna iridata. L’atleta del Centro Sportivo Esercito è una delle candidate al podio, anche perché la campionessa del mondo uscente Thalita De Jong non potrà difendere il suo titolo, a causa di una lacerazione del muscolo che la costringerà ad un periodo di riposo di quattro settimane. L’Italia potrà contare anche sulla più giovane Alice Maria Arzuffi, in costante crescita e appena rientrata dall’infortunio rimediato a Fiuggi durante la Coppa del Mondo.
Sempre guardando al femminile, ma nella categoria Under 23, fari puntati su Chiara Teocchi: campionessa in Italia e in Europa l'azzurra andrà in Belgio con tutte le carte in regola per essere protagonista e cercare di chiudere in bellezza una positiva stagione del cross. Attenzione anche a Sara Casasola, uno dei migliori prospetti in assoluto nel panorama del ciclocross nazionale. Assieme a loro Scotti ha convocato altre tre atlete: Silvia Persico, Francesca Baroni e Nicole Fede. “Avranno l'opportunità di fare esperienza, per loro sarà importante confrontarsi in una competizione di questo calibro” ha detto su di loro il CT.
Al maschile, Dorigoni e Bassani andranno in cerca di un piazzamento di prestigio nella gara riservata agli Under 23, dove la punta del team azzurro sarà Gioele Bertolini. Tra gli Elite andrà in scena l’ennesimo capito della sfida tra Mathieu Van Der Poel e Wout Van Aert, i dominatori del ciclocross in campo maschile. In palio il titolo di Campione di campione del Mondo e la maglia iridata da indossare per un anno intero. Con loro correranno anche i fratelli Braidot, intenzionati ad onorare al massimo la maglia azzurra in questo Mondiale, prima di tirare un po’ il fiato e lanciarsi a capofitto nella stagione di MTB. Convocato anche Cristian Cominelli, che il CT Scotti ha deciso di “premiare per la straordinaria prestazione di Vittorio Veneto”.
I primi a correre, sabato, saranno i ragazzi Juniores. Filippo Fontana e Bruno Marchetti saranno le punte della categoria, entrambi in grande spolvero durante la Coppa del Mondo 2016/2017. Alberto Brancati, Nicola Taffarel e Leonardo Cover proveranno a giocarsela, soprattutto perché clima e terreno sono a loro favore. “La temperatura non supererà i 3 gradi sotto lo zero – racconta Fausto Scotti –, quindi il percorso sarà ghiacciato. Buon per noi, che sul ghiaccio siamo molto forti. Oggi pomeriggio io ed i miei collaboratori andremo a fare il primo sopralluogo, mentre i ragazzi faranno le prime prove domani. Sarà una gara molto tecnica, ce la giocheremo al meglio delle nostre possibilità”.
I CONVOCATI:
UOMINI ELITE Braidot Daniele C.S. Carabinieri Braidot Luca C.S. Carabinieri Cominelli Cristian Prd Sport Factory Team
DONNE ELITE Arzuffi Alice Maria Selle Italia Guerciotti Elite Lechner Eva Centro Sportivo Esercito
UOMINI UNDER 23 Bassani Michele Work Service Liotto Bertolini Gioele Centro Sportivo Esercito Colledani Nadir Trentino Cross-Selle Smp Dorigoni Jakob Selle Italia Guerciotti Elite Folcarelli Antonio Race Mountain Folcarelli C.T.
DONNE UNDER 23 Baroni Francesca Melavi' Focus Bike Casasola Sara Trentino Cross-Selle Smp Fede Nicole Cadrezzate-Guerciotti-Verso L'iride Persico Silvia Valcar Pbm Teocchi Chiara Bianchi Countervail
UOMINI JUNIORES Brancati Alberto Caprivesi Cover Leonardo Sportivi Del Ponte Fontana Filippo Trentino Cross-Selle Smp Marchetti Bruno Melavi' Focus Bike Taffarel Nicola C.S.Libertas Scorze’
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...