ULISSI. «OBIETTIVO TOP 5 CENTRATO»

PROFESSIONISTI | 21/01/2017 | 10:23
La quinta frazione del Santos Tour Down Under, 151,5 km con partenza da McLaren Vale e arrivo in salita a Willunga Hill, è stato il primo momento risolutivo di una corsa proposto dalla stagione agonistica 2017. La tappa regina della competizione in svolgimento nella zona di Adelaide ha visto contrapposti i corridori australiani, favoriti da una condizione già rodata durante l'estate australe, quali Porte, Haas, McCharty, Dennis, e alcuni tra i migliori esponenti del ciclismo mondiale, tra i quali Diego Ulissi (foto Bettini) in compagnia di Chaves, Izagirre, Keldermann, Gesink e Valls.

La salita di Willunga Hill, da ripetersi due volte nel finale di tappa, è stato il luogo principale della contesa, vinta da un corridore australiano, Richie Porte, sul connazionale Haas; tuttavia, la resistenza agli atleti di casa è stata ben perorata, in particolar modo dal capitano del Team UAE, Diego Ulissi, 4° al traguardo, e dal colombiano Chaves, 3°.

La tappa era stata condotta a lungo da un quartetto di attaccanti composto Berard, Clarke, Jense Van Rensburg e Courteille, ma il gruppo non ha concesso loro troppo spazio e ha neutralizzato il divario a 5 km dal traguardo. Sulle pendici dell'ascesa verso l'arrivo, Porte ha piazzato un allungo deciso e con i giusti tempi, frapponendo tra se e gli inseguitori 20": alle sue spalle, Chaves ha preceduto Haas sulla linea del traguardo, con Ulissi in 4^posizione.

La classifica generale vede Ulissi risalire fino al 5° posto, a 59" dal leader Porte, con una situazione che pare cristallizzata salvo imprevisti nella tappa conclusiva, 90 km di circuito cittadino per le strade di Adelaide.

«Il mio obiettivo per oggi era di risalire in classifica generale ed entrare tra le prime cinque posizioni - ha spiegato Ulissi -. Per raggiungere questo intento, sapevo che sarebbe stata necessaria una prestazione maiuscola e un'attenzione particolare ai tanti avversari divisi in classifica da pochi secondi. Sulla salita finale mi sono concentrato sul mio sforzo, ho visto che le gambe erano buone e ho dato il massimo fino alla linea del traguardo, potendo contare anche sulla qualità della mia bici Colnago».

E ancora: «Porte ha dimostrato di essere il più forte, a lui vanno i migliori complimenti; per conto mio, ho visto che sono già a un buon livello di competitività: il lotto dei partenti qui in Australia era di alto livello, è bello sapere di essere tra i primi cinque. La corsa non è finita, va mantenuta la concentrazione fino all'ultimo metro della tappa finale, il circuito ad Adelaide è veloce e già in passato ha regalato imprevisti: è importantissimo mantenere la top 5, sarebbe una bella soddisfazione per la squadra e saremmo felici di poter ripagare la fiducia degli sponsor e del nostro presidente, il signor Matar, con un buon risultato già nella prima gara stagionale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024