SELLE ITALIA SLR C59, UNA VERA PIUMA

COMPONENTISTICA | 11/01/2017 | 08:05
Le selle in carbonio sono in assoluto uno degli accessori più gettonati per abbattere il peso della bici, infatti, risparmiando 50/100 grammi si ottiene già un buon alleggerimento senza prendere in considerazione la sostituzione di una coppia di ruote o di un gruppo completo.

Selle Italia, azienda specialista della leggerezza con tutte le versioni della famosa SLR, si spinge al limite raggiungendo il primato con la nuova SLR C59, la sella più leggera del mondo con i suoi 63 grammi scarsi.

L’intera sella è realizzata con la fibra di carbonio ed è il frutto della grande abilità costruttiva degli artigiani di Selle Italia, rappresentanti eccellenti del made in Italy.
Il carbonio utilizzato offre alla struttura grande leggerezza e la caratteristica resistenza di questo materiale, mentre le forme, tipiche della famiglia SLR, mantengono la seduta comoda seppur non venga utilizzata alcuna forma di imbottitura. Questa C59 adotta ovviamente anche un telaio in fibra di carbonio ad altissima resistenza (ø 7x9 mm), una struttura solida in grado di smorzare le vibrazioni ed accompagnare il bacino durante il gesto della pedalata.  

La seduta è resa più comoda dalla tecnologia SuperFlow che grazie ad una ampia apertura riduce nettamente i disturbi causati dalle prolungate pressioni apportate alla zona pelvica per un confort elevato anche nelle uscite più lunghe.

Per la finitura esterna difficilmente si potrebbe fare meglio ed il merito va all’innovativo brevetto Carbon Wear® con cui le fibre di carbonio vengono protette da uno speciale film protettivo per donare un look unico e una resistenza al top.
Ovviamente per una sella come questa dovrete essere pronti ad aprire bene il portafogli, infatti, servono 449,00 € per portarsi a casa questo gioiello. Il possibile acquirente? Certamente un ciclista evoluto, sempre alla ricerca degli accessori più innovativi in circolazione.

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024