STORIA | 10/01/2017 | 07:38 Qualche giorno fa tuttobiciweb.it ha pubblicato “Quelli della lavagna”, un ricordo di vari addetti al servizio lavagna soprattutto nei grandi giri. Armando Luigi Villa, dapprima motociclista di lungo corso nel gruppo di Vito Mulazzani e che ha da poco concluso la “carriera” nelle corse di RCS Sport, diciamo così per l’ineluttabile avanzare degli anni, al volante delle vetture del servizio d’assistenza medica in corsa, ha inviato l’immagine qui proposta.
Risale a molti e molti e molti anni fa, circa la seconda metà degli anni ‘70, e vede Villa con Jader Armuzzi che è stata una “lavagna” (e non solo) storica, come descritto nell’articolo, suo “passeggero” e amico per vari anni. Proponiamo pertanto l’immagine - quasi “seppiata” - del sempre baffuto, allora come ora, pilota, moto e auto non fa differenza, del gruppo di S. Albino, frazione di Monza, luogo di residenza per alcuni ed eletto a punto d’incontro di molti motociclisti del gruppo.
L’occasione è propizia per integrare l’articolo e ricordare pure un altro personaggio che, fra i molteplici ruoli ricoperti, ha curato anche la “lavagna” rosa: il giornalista reggiano Guglielmo Fanticini, prezioso e disponibile collaboratore del Giro e della Gazzetta dello Sport che quest’anno sarà ricordato anche dal traguardo finale della 12^ tappa della corsa rosa, la Forlì-Reggio Emilia, la sua città e proporrà la linea d’arrivo proprio davanti a quella che fu la sua abitazione. g.f.
Figini registra l'umanità del ciclismo. Umanità nel senso della qualità umana ma anche nel senso della popolazione umana che fa del ciclismo una famiglia piena di ricordi e riti. E' vero, molto si è perso, anche per colpa dell'orda di pirati e cuori di pietra che talvolta è arrivata, come un'onda corrosiva, ai vertici di manifestazioni e organizzazioni sportive, ma il popolo della bicicletta non si lascia cancellare i ricordi dai maramaldi. Ed eccole qua, le storie del Figio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...
In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...