DAGNONI: «PRONTO A COSTRUIRE UN PALASPORT A PIOLTELLO»

PISTA | 07/01/2017 | 08:12
E’ dal 17 gennaio 1985, giorno in cui il peso della neve fece cedere il tetto del Palasport di San Siro, che in zona Milano non esiste più un impianto coperto con la pista di ciclismo. A Limito di Pioltello c’è la possibilità di togliere lo zero dalla casella. “Sono pronto a metterci un terreno di mia proprietà – esclama Cordiano Dagnoni, 52 anni, neopresidente del Comitato lombardo della Federciclismo – oltre al mio know how d’imprenditore e dirigente del ciclismo per far nascere un nuovo palasport  multifunzionale con pista ciclistica da 250 metri nella mia Limito”.

Cordiano è figlio di Mario Dagnoni, storico industriale pioltellese e noto allenatore stayer su pista protagonista di 17 edizioni dei Campionati del Mondo. Papà Mario è salito in cielo nell’agosto 2015. “Costruire un palasport ai margini dell’innesto della BreBeMi – rivela Cordiano – era il sogno di mio papà. Il cuore mi dice di costruirlo per intitolarlo a Mario Dagnoni, ma la ragione mi spinge a cercare un’azienda alla quale denominare l’impianto: queste sono le nuove esigenze dell’edilizia sportiva”.

L’idea di Dagnoni prevede un impianto con pista di ciclismo, possibilità di utilizzo per basket, tennis, volley, congressi, concerti e l’abbinamento ad una palestra fitness, una spa, l’hotel, il centro estetico, svariati negozi e grande  bar-ristorante self service.
“Vorrei creare una struttura che lavori 12 mesi l’anno: un vero centro commerciale con profitti per i privati e benefici per lo sport”, aggiunge Dagnoni junior. L’idea di Dagnoni e dei suoi progettisti prevede per l’interno parterre un pavimento speciale con dei “led” pronti a disegnare all’interno pista il campo da volley o tennis o altro: “L’ho già visto a Londra – precisa Cordy – e la funzionalità è garantita. Vorrei creare tribune con 2500 posti fissi e la possibilità di ampliare la capienza a 3000 spettatori. Chiaramente un impianto adatto ad ospitare anche i Mondiali di ciclismo e le Sei Giorni. Ho incluso pure l’estetista affinchè le mamme che accompagnano giovani atleti agli allenamenti abbiano la possibilità di ottimizzare il tempo”. Dagnoni ha già presentato due progetti leggermente diversi tra loro alle ultime due amministrazioni di Pioltello. Ne ha parlato anche con Saimon Gaiotto, Assessore all’urbanistica. “Il Comune di Piotello – afferma Dagnoni – deve dirmi se vuole il Palasport, altrimenti ho la proposta di Paullo, Comune in cui  mi sembrano molto interessati ad avere il velodromo. Se a Pioltello mi daranno l’ok metterò in moto  il Coni per avere sovvenzioni, oltre ad amici industriali. Ma sono pronto a farlo anche per Paullo...”.  

da Il Giorno del 5 gennaio, a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
7 gennaio 2017 10:55 BARRUSCOTTO
MI RICORDO DEL VECCHIO PALASPORT DI MILANO CADUTO PER NEVE ... CONTENEVA 18 MILA SPETTATORI ORA SI PARLA DI 2500...

BRAVO
7 gennaio 2017 12:40 geo
Resta solo che dire BRAVO!!!!!!! Non mollare!

Dagnoni
8 gennaio 2017 12:12 siluro1946
Dato per scontato competenza, passione, ed onestà del signor Dagnoni, qualche decennio fà era, per me, Cordiano figlio di Mario e sponsor ciclistico con la DA.RI.MEC.,come possa pensare di costruire in quei territori ove il ciclismo è "più morto" che altrove, aggiungerei che il ciclismo è "odiato", anche rammentando le difficoltà che hanno dovuto superare i Dagnoni per organizzare una gara prestigiosa come il Giro delle Tre Province", "Cordiano" ripensaci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024