PROFESSIONISTI | 13/12/2016 | 17:08 Dalla Cina ad Abu Dhabi per salvare il team. Sembra essere questo il destino di Beppe Saronni e della sua formazione, stando alle anticipazioni di Cyclingnews a firma di Stephen Farrand: dopo i problemi legati alla nuova cordata di sponsor cinesi, infatti, sarebbero in arrivo nuovi sponsor arabi per garantire il futuro della attuale Lampre Merida. L'impegno degli investitori, dietro i quali ci sarebbe Ernesto Colnago come grande regista dell'operazione, sarebbe di otto-nove milioni di euro e aprirebbe al team le porte del WorldTour. La società aveva chiesto all'Uci una proroga - concessa - fino al 15 dicembre per presentare la documentazione necessaria e in tale data dovrebbe arrivare, oltre alla licenza, anche l'annuncio ufficiale dell'inizio di uan nuova avventura.
SPERIAMO CHE TUTTO SE RISOLVA PER IL MEGLIO MA MI DICO COME SI FA A PROGRAMMARE SCQUADRE ANCORA PRIMA CHE ARRIVINO I SOLDI VERO SARONNI
Mah....
13 dicembre 2016 22:47Bicitunder
E pensare che a settembre (intervista di Saronni alla Gazzetta riportata da Tuttobiciweb) le premesse erano altre... "Tenete presente che in venti giorni sono stati raccolti 120 milioni di euro e tra le aziende del fondo ci sono Alibaba, J-one (3800 negozi di abbigliamento), Wanda Sport (proprietaria di Infront, che gestisce i diritti TV del calcio italiano e sta entrando nel ciclismo). C’è la corsa a sponsorizzare la nostra squadra. "
x barruscotto
14 dicembre 2016 02:47siluro1946
Criticare il signor Saronni, e di conseguenza il signor Colnago, dopo tutto quello che hanno fatto per il ciclismo italiano e mondiale è a dir poco disumano. Forse dovrebbe esercitarsi di più in grammatica e non perdere tempo in critiche fine a se stesse.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...