MC LAREN: «RUSSIA, ERA DOPING DI STATO»

DOPING | 09/12/2016 | 13:06
È la conferma delle anticipazioni arrivate in estate, ma questo non mitiga il clamore della notizia: «Ci sono evidenti prove di un doping istituzionalizzato tra il 2011 e il 2015, più di 1.000 gli atleti russi coinvolti e più di 30 gli sport toccati». Sono queste le clamorose conclusioni dell'inchiesta condotta  dal giurista canadese Richard McLaren, che ha presentato oggi a Londra le conclusioni del suo lavoro.

«Un doping di stato che ha riguardato tanti sport olimpici con il coinvolgimento del ministero degli sport e altri servizi come l'Agenzia russa antidoping (la Rusada), il laboratorio antidoping di Mosca e perfino i servizi segreti, con l'obiettivo di manipolare i controlli antidoping. La più grande manipolazione che si sia mai vista nello sport».

Incredibile l'elenco delle metodologie adottate: «Sale o Nescafé sono stati aggiunti nei campioni di urine per falsare i risultati. Il tutto per assicurare alla Russia il maggior numero di medaglie possibile, permettendo ai suoi migliori sportivi che puntavano ad una medaglia di doparsi, in alcuni casi anche durante i Giochi stessi».

Durissimo il commento del presidente del CIO Bach: «Personalmente sono per la squalifica a vita di dirigenti e atleti coinvolti, quale che sia il loro livello».
Copyright © TBW
COMMENTI
DURISSIMO?!!!
9 dicembre 2016 21:17 geom54
Che ne pensi gran fenomeno di BACH pilota di MAC LAREN di squalificare anche il PUTIN e ovviamente da LUI in giù fino al graziosissimo STALIN;
Tel disi in del dialetto che cunusi mei: \"ma va un pu a ciapa\' i ratt de Curmegna\"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024