LA VITA DA GREGARIO DI ANDREA NOÉ

LIBRI | 02/12/2016 | 08:30
Si sono ben presto esauriti i posti disponibili nel pur capiente spazio del cinema-teatro Agorà di Robecco sul Naviglio, in provincia di Milano, quasi al limitare con quella di Novara, giovedì 1° dicembre.

La serata ha visto al proscenio Andrea Noè, indiscussa autorità ciclistica e pure consigliere comunale di Robecco sul Naviglio e, quale ospite d’onore, nientepopodimeno che Vincenzo Nibali. Due personaggi che non hanno certamente bisogno d’illustrazione per le loro “opere” ciclistiche caratterizzate da carriere che, nei rispettivi ambiti, sono state – e tuttora è per Nibali – di prezioso valore per il ciclismo.

Sono stati gli attori protagonisti della presentazione ufficiale  del libro “ANDREA NOE’-UNA VITA DA GREGARIO” con il sottotitolo “Ricordi e consigli di un corridore appassionato” a cura di Andrea Ballocchi ed edito La Memoria del Mondo Editrice  di Magenta (www.lamemoriadelmondo.it). E’ ricca la documentazione iconografica con fotografie di Luca Bettini e dell’archivio personale di Andrea Noè mentre l’art director è Luca Testa.

Autore e editore, con Noè, hanno spiegato le motivazioni alla base dell’iniziativa, le scelte della struttura della pubblicazione che non è una pura biografia del popolare “Brontolo”, ma è un “mix” del succedersi della vita e della carriera sportiva di Noè. Il libro offre in profusione i suoi consigli, frutto della sua lunghissima carriera di corridore professionista a fianco di vari campioni anche di diverse epoche, che investono l’aspetto tecnico del mezzo, l’allenamento, l’approccio all’attività del pedalare con ampio campo e respiro didascalico, a disposizione di tutti i fruitori delle due ruote. Il tutto in stile chiaro, diretto, senza fronzoli o tecnicismi estremi, com’è nelle corde di Andrea Noè che è un costante pedalatore con i suoi numerosi, numerosissimi, compagni dell’organizzato gruppo, a tre cifre, del “Brontolo Bike”.

L’iniziativa ha il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del comune di Robecco sul Naviglio e ha pure finalità benefiche in favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia.

Le immagini proiettate hanno proposto momenti salienti delle carriere dei due attori, nella circostanza ma corridori veri che hanno incrociato le loro strade nello squadrone Liquigas con Noè già veterano di lungo corso e il giovane Nibali accreditato di grandi speranze che non è comunque scampato al duro tirocinio di corridore professionista e delle incombenze, a favore della squadra, anche quelle più faticose. E Noè, in quel periodo, è stato una sorta d’istitutore-addestratore con il giovane, con le valenze e le caratteristiche proprie che gli hanno valso il suo soprannome.

Vincenzo Nibali ha rapidamente riferito qualche episodio ma ha altresì confermato d’avere subito percepito le qualità proprie, precipue, connaturate a “Brontolo”, sia sul piano professionale, sia umano e del suo intenso legame con le due ruote.

E’ stato festeggiato, in stile sobrio, dalla famiglia Andrea Noè: mamma, moglie, figlia, il fratello Paolo che per lungo tempo ha vissuto il gruppo e le corse quale apprezzato massaggiatore, altri famigliari, i fratelli Johnny e Alex Carera e dai suoi concittadini, amministratori pubblici e appassionati che non hanno certamente lesinato gli applausi.

Quelli che non sono riusciti a trovare posto nella sala del cinema-teatro hanno atteso nell’attiguo salone dove tutti si sono trattenuti a lungo manifestando affetto per i protagonisti – e che protagonisti - di una riuscitissima serata.

Giuseppe Figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024