GARMIN E ZANARDI PER BEAT-YESTERDAY. GALLERY

INIZIATIVE | 02/12/2016 | 07:30
Si può sempre migliorare, superando se stessi e cambiando ciò che si è fatto fino ad oggi. Anzi fino a ieri. È questo lo spirito della campagna #Beatyesterday sostenuta da Garmin con l’obiettivo di spronare le persone a non accontentarsi di quanto ottenuto, bensì di trovare stimoli per un continuo sviluppo.

«Ognuno ha il proprio “beat yesterday”, il proprio limite da raggiungere e superare, e non è detto che debba essere in campo sportivo – ha commentato Stefano Viganò, AD di Garmin Italia – perché il concetto di migliorarsi è più riconducibile a uno stile di vita piuttosto che a una singola sfida con il cronometro».

Una icona dello spirito #Beatyesterday è Alex Zanardi, il campione paraolimpico e pilota automobilistico, che ben rappresenta come ogni obiettivo raggiunto diventi il punto di partenza per quello successivo. L’impegno di Zanardi, in tal senso, non riguarda esclusivamente la propria attività agonistica ma anche quella che dal 2014 lo vede impegnato nell’associazione BIMBINGAMBA, la ONLUS che realizza protesi per bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell’assistenza sanitaria. In BIMBINGAMBA vengono accolti bambini che provengono da ogni parte del mondo e che hanno perso uno o più arti per incidenti, malattie o per lesioni provocate da esplosioni o armi da fuoco in zone di guerra.

Il campione bolognese è stato il protagonista di una serata presso la Triennale di Milano in cui Garmin Italia ha consegnato a Zanardi un assegno di 20.000 Euro a favore della ONLUS.

La serata milanese è stata anche l’occasione per premiare altri atleti della famiglia Garmin che hanno raggiunto obiettivi importanti, nello spirito #Beatyesterday.

L’oro di Atene 2004 Stefano Baldini ha consegnato un riconoscimento all’ex pro su strada Ivan Basso, per aver saputo reinventarsi in un altro sport dopo la carriera ciclistica e aver concluso la sua prima maratona a Venezia. Davide Cassani invece ha premiato Emanuele e Michele dell’associazione Friends Running, perché hanno trovato un nuovo modo d’interpretare lo sport, fatto di fatica e sudore ma anche di divertimento e generosità, l’emblema del loro sostegno alla Onlus Bimbingamba.

Nella disciplina del triathlon un doppio riconoscimento: Alessandro Fabian ha premiato Charlotte Bonin per la partecipazione alla sua seconda olimpiade, a Rio, dove si è guadagnata il 17° posto, migliorandosi rispetto a Pechino 2008 e confermandosi la prima triatleta italiana. Su distanze più lunghe Daniel Fontana ha incoronato Giulio Molinari, campione europeo 2016 della distanza 70.3, per aver lavorato intensamente andando oltre ciò che lo caratterizza e per essersi cimentato in un’esperienza totalmente nuova con l’IronMan full distance in Arizona. Il campione olimpico di canoa Antonio Rossi ha invece premiato Antonello Salvi, Campione Italiano e del Mondo di Big Game, perché dopo la sua carriera agonistica ha saputo reinventarsi divulgando la cultura della pesca attraverso i social network, permettendo così una maggiore diffusione di questa disciplina. Lo stesso Alex Zanardi ha voluto premiare Simone Baldini che nel paratriathlon ha vinto il Challenge di Roth, il più prestigioso evento europeo della triplice disciplina sulla lunga distanza, la sua sfida è stata rimettersi in gioco dopo una grave malattia. Infine, collegata telefonicamente, l’altoatesina Tamara Lunger ha ricevuto un riconoscimento “virtuale” dal compagno di spedizione Simone Moro per quanto fatto lo scorso inverno sul Nanga Parbat in Pakistan.

I protagonisti di questa iniziativa incarnano lo spirito della campagna Garmin #Beatyesterday che ha animato tutto l’anno 2016 al motto “Oggi meglio di Ieri”, promuovendo  uno stile di vita sempre più attivo per il proprio benessere e i dispositivi Garmin guidano, passo dopo passo con obiettivi giornalieri, a migliorarsi e a spingersi sempre al di là dei propri limiti. Fare sport e muoversi, mantenersi in forma per il proprio bene, ma anche per quello degli altri.

Per informazioni: www.garmin.com/it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024