SILVELLE. BERTOLINI PENSA AL TRICOLORE

CICLOCROSS | 02/12/2016 | 07:14
Ha riportato il tricolore sul gradino più alto del podio in una prova di Coppa del Mondo “spianando” il Cauberg nel tempio di Valkenburg (Olanda). Nonostante la giovane età, appena 21 anni, Gioele Bertolini rappresenta il presente e il futuro del ciclocross nazionale e internazionale grazie a una costanza ad alti livelli che ha caratterizzato il suo rendimento sin dalle categorie giovanili.

Reduce da un positivo inizio di stagione e dalla bella vittoria nell’internazionale di Brugherio, l’atleta lombardo della Selle Italia Guerciotti nel prossimo mese di Gennaio proverà a confermarsi Campione Italiano di specialità a Silvelle di Trebaseleghe (PD) che ospiterà dal 6 all’8 Gennaio 2017 la rassegna tricolore intitolata “Armando, Giorgio and Friends”.

“Quest’anno ho puntato molto sulla Coppa del Mondo e per ora sta andando tutto come da previsioni in vista delle prove di Dicembre, ma il 2017 inizierà nel segno di un altro grande obiettivo, il Campionato Italiano”, ha dichiarato Gioele Bertolini. - “Sono curioso di confrontarmi con Marco Aurelio Fontana perché voglio vedere quanto sono migliorato rispetto a due anni fa. Inoltre non sottovaluto i ragazzi della Forestale: Luca Braidot, anch’egli al rientro, a Brugherio mi ha dato filo da torcere. La sua condizione crescerà col passare delle settimane, così come quella di Fontana, dovrò farmi trovare pronto per difendere la maglia tricolore”.

Nel Dicembre 2014, in occasione dell’ultima edizione di “Ciao Armando”, Silvelle aveva premiato proprio Fontana davanti a un giovanissimo Bertolini, ancora non completamente a proprio agio sui terreni pesanti. “In effetti preferisco un altro tipo di percorsi - ammette il lombardo - però rispetto a qualche anno fa sono cresciuto molto dal punto di vista atletico. Il circuito è ostico e reso selettivo da un fango molto appiccicoso che appesantisce l’azione”.

Bertolini ha già avuto modo di assaporare il gusto della vittoria a Silvelle, nell’edizione 2012 tra gli Juniores. L’atleta di Morbegno ha inoltre confessato di provare una certa emozione a correre su un percorso che in passato ha rivelato al panorama internazionale il talento di tanti campioni. “Da quando mi sono appassionato al ciclocross sento parlare di Armando Zamprogna, un personaggio che ha dato tanto alla nostra disciplina. Inoltre, atleti del calibro di Daniele Pontoni, Luca Bramati e lo stesso Vito Di Tano, mio Direttore Sportivo, hanno scritto pagine di storia a Silvelle”.

“Spesso mi trovo a riflettere sul fatto che fino a 20 anni fa in Italia e in particolare a Silvelle si svolgevano prove del Superprestige - ha aggiunto Bertolini - con tanti azzurri al vertice della specialità. Da qualche tempo a questa parte non è più così, ma spero che il nostro movimento possa tornare a esprimersi su quei livelli. Io sto cercando di lavorare assieme ai miei tecnici per raggiungere l’obiettivo”.

L’evento padovano lancerà Bertolini verso l’ultima parte di stagione e servirà al CT Fausto Scotti come prova della verità in vista dei Campionati del Mondo in Lussemburgo. “Prima degli Assoluti cercherò di dare il massimo nei due round di Coppa del Mondo di Namur e Zolder. Inoltre correrò a Faé di Oderzo e due prove del circuito svizzero EKZ. Dopo il Campionato Italiano penserò al Mondiale, l’ultimo grande obiettivo stagionale”, ha concluso il campione in carica, che non ha intenzione di abdicare nella culla del ciclocross italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024