
Nato dalla collaborazione tra l’azienda americana, leader mondiale nelle produzione di biciclette ad alte prestazioni, e il negozio Milano Cycling, punto di riferimento per i ciclisti dell’area milanese (via Tagiura, 13/15 - www.milanocycling.it), ha a disposizione una superficie di 400mq disposti su due livelli e darà la possibilità agli appassionati di vedere e toccare con mano tutti i prodotti della gamma Trek, strada, mtb ed elettrico, oltre agli accessori e all'abbigliamento del marchio Bontrager. Nel negozio è inoltre prevista un’area dedicata al sistema di biomeccanica e posizionamento in sella Precision Fit, per il massimo della resa e performance in sella.
A tenere a battesimo il nuovo store ospiti d'eccezione come l'oro della crono di Rio 2016 Fabian Cancellara, la stella della mtb Paola Pezzo, il triathleta Alessandro Fabian, il team di mountainbike Trek Selle San Marco e il pluricampione del mondo di Motocross Tony Cairoli.
Presentando l'inizativa, Davide Brambilla, amministratore delegato di Trek Italia, spiega: «Siamo molto felici di questo esordio, perché questo negozio rappresenta al meglio la nostra azienda. Personalmente ho scoperto Milano Cycling tre anni fa e da un anno stiamo lavorando con passione a questo progetto. Perché Milano? Perché è una città di riferimento per il mondo degli affari in genere, non potevamo che partire da qui».
Accompagnato dal team manager della Trek Segafredo Luca Guercilena e dal direttore sportivo Adriano Baffi, il campione olimpico Fabian Cancellara è stato ovviamente il più applaudito: «Sono orgoglioso di essere qui a rappresentare questo marchio: è il mio primo evento in qualità di ex corridore, mi sento un po' strano ma sono decisamente felice di vedere tanta gente nel primo Store italiano di Trek. E poi questo è il periodo giusto per lanciare un punto vendita: sta arrivando Natale...».
Paola Pezzo è ambasciatrice Trek, dopo aver pedalato sulle bici Trek: «Ci tenevo ad essere qui perché per me Trek è un punto di riferimento importante. Sono impegnata con la nostra scuola di mountain bike nella quale seguo 100 bambini. La mtb? Dopo la Lechner c'è stato un po' di vuoto, speriamo venga colmato presto. Le donne in posizioni di comando? Mi sembra che in tanti Paesi, come il Canada, e in tanti ambiti stiano facendo bene, quindi... avanti anche in Italia» (nell'allegato potete ascoltare l'intera intervista realizzata con Paola Pezzo).
da Milano, Giulia De Maio - foto di Carlo Monguzzi
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.