LIBRI | 21/11/2016 | 12:24 «In squadra ci si aiuta vicendevolmente e il gregario è un ruolo
davvero prezioso. Andrea l’ha interpretato nel modo migliore, per
diversi campioni e anche per me. Ricordo la sua presenza in squadra non
solo in gara, ma anche in ritiro e nei momenti senza bici. Mi ha sempre
fornito buoni consigli». Vincenzo Nibali descrive così l’amico Andrea Noè, compagno di squadra prima e consulente sportivo oggi, nella presentazione da lui curata che apre il libro “Una vita da gregario”:
un’opera originale, a metà tra guida e racconto in prima persona, che
vede protagonista il mitico “Brontolo” Noè, grande ciclista e gregario
di stelle del firmamento ciclistico, da Rominger a Cipollini, da Tonkov a
Nibali.
Proprio il campione messinese, vincitore dell’ultima edizione della
Corsa Rosa, prima di cominciare la stagione agonistica, ha accolto
volentieri l’invito di Andrea Noè a fargli visita a… casa, a Robecco sul Naviglio (Milano), in occasione della presentazione ufficiale del libro, giovedì 1 dicembre alle 21 presso il cinema teatro Agorà (Piazza XXI Luglio, 29).
Veniamo al libro. Andrea Noè si racconta al giornalista e scrittore
Andrea Ballocchi, che ha curato il volume, attraverso una guida ricca di
ricordi e di preziosi consigli per chi coltiva la passione per la bici
da corsa. E parte dalla propria esperienza, che l’ha portato a vivere 19
anni di professionismo e conquistare a 38 anni la sua seconda maglia
rosa al Giro d’Italia. Un record ancor oggi ineguagliato: infatti, è
ancora lui il ciclista più longevo ad averla indossata.
Dagli esordi alle gare, passando per gli allenamenti: “Una vita da
gregario” nasce con l’intento di raccontare una passione vera, quella
per il ciclismo, condivisa dall’ex professionista robecchese e dal
campione messinese.
Giovedì 1 dicembre a Robecco sarà una serata di sport e di cultura, ma
sarà anche una serata di beneficienza a sostegno della popolazione
colpita dal recente terremoto in Centro Italia.
Sia Nibali sia Noè sono da sempre sensibili ad azioni di solidarietà:
entrambi s’impegnano in prima persona per gli altri e anche per
organizzare iniziative che facciano conoscere e amare il ciclismo, un
bellissimo sport apprezzato da milioni d’italiani.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...