PROFESSIONISTI | 16/11/2016 | 09:25 Dopo un anno di successo in qualità di co-sponsor del team Trek-Segafredo, e alla luce delle novità entusiasmanti per il 2017, Segafredo Zanetti ha deciso di estendere la propria partnership fino al 2020, prolungando di due anni l'accordo iniziale che era di tre anni.
Massimo Zanetti, Presidente del Gruppo MZB spiega: «La prima stagione di Trek-Segafredo ci ha portato esattamente ciò che volevamo ottenere e anche di più. Per questo non abbiamo esitato a prolungare la nostra collaborazione con il team fino al 2020».
Joe Vadeboncoeur, Vice Presidente di Trek Bicycles, aggiunge: «Nelle ultime stagioni caffè e bicicletta hanno dimostrato ancora una volta di essere una combinazione naturale. I marchi Trek e Segafredo si incastrano ancor meglio di quanto avremmo mai sperato. Sia Trek e Segafredo vogliono essere leader assoluti nel loro segmento e siamo felici di vedere questo spirito rispecchiato nei corridori e in tutto il personale della Trek-Segafredo».
Luca Guercilena, Direttore Generale della Trek-Segafredo, a sua volta sottolinea: «Siamo ovviamente contenti che Segafredo abbia deciso di restare con noi fino al 2020. Questo investimento a lungo termine mostra la loro fiducia nei nostri confronti e la qualità della nostra collaborazione. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo constatato che c'è un grande coinvolgimento da parte di Segafredo, e questo è stato molto stimolante per noi. Sapere che saranno al nostro fianco per altri quattro anni ci dà la possibilità di continuare a investire nella nostra squadra, nella crescita dei nostri giovani talenti e nel miglioramento costante dei nostri campioni».
After a successful year as co-title sponsor of Trek-Segafredo, and with exciting changes for 2017 in sight, Segafredo Zanetti has decided to extend their partnership through 2020, adding two years to the initial three-year agreement.
Massimo Zanetti, President of MZB Group: “The first season of Trek-Segafredo brought us exactly what we were aiming for and even more than that. That is why we didn’t hesitate to prolong our collaboration with the team through 2020.”
Joe Vadeboncoeur, Vice President of Trek Bicycles: “Over the past season coffee and bikes have proven once again to be a very natural combination. The Trek and Segafredo brands fit together more naturally than we could have ever hoped. Both Trek and Segafredo want to be the absolute leaders in our segment, and we are happy to see that spirit mirrored in the riders and staff of Trek-Segafredo.”
Luca Guercilena, General Manager of Trek-Segafredo: “We are obviously excited that Segafredo will keep supporting the team through 2020. This long-term investment shows their trust and faith in our collaboration. Over the last year, we’ve witnessed great involvement from the people at Segafredo. That was very stimulating for us indeed. Knowing that they will be with us four more years gives us the stability and the space to keep investing in our team, going from the development of young riders to the continuous improvement and support for our more experienced riders.”
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...