SEGAFREDO PROLUNGA FINO AL 2020

PROFESSIONISTI | 16/11/2016 | 09:25
Dopo un anno di successo in qualità di co-sponsor del team Trek-Segafredo, e alla luce delle novità entusiasmanti per il 2017, Segafredo Zanetti ha deciso di estendere la propria partnership fino al 2020, prolungando di due anni l'accordo iniziale che era di tre anni.

Massimo Zanetti, Presidente del Gruppo MZB spiega: «La prima stagione di Trek-Segafredo ci ha portato esattamente ciò che volevamo ottenere e anche di più. Per questo non abbiamo esitato a prolungare la nostra collaborazione con il team fino al 2020».

Joe Vadeboncoeur, Vice Presidente di Trek Bicycles, aggiunge: «Nelle ultime stagioni caffè e bicicletta hanno dimostrato ancora una volta di essere una combinazione naturale. I marchi Trek e Segafredo si incastrano ancor meglio di quanto avremmo mai sperato. Sia Trek e Segafredo vogliono essere leader assoluti nel loro segmento e siamo felici di vedere questo spirito rispecchiato nei corridori e in tutto il personale della Trek-Segafredo».

Luca Guercilena, Direttore Generale della Trek-Segafredo, a sua volta sottolinea: «Siamo ovviamente contenti che Segafredo abbia deciso di restare con noi fino al 2020. Questo investimento a lungo termine mostra la loro fiducia nei nostri confronti e la qualità della nostra collaborazione. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo constatato che c'è un grande coinvolgimento da parte di Segafredo, e questo è stato molto stimolante per noi. Sapere che saranno al nostro fianco per altri quattro anni ci dà la possibilità di continuare a investire nella nostra squadra, nella crescita dei nostri giovani talenti e nel miglioramento costante dei nostri campioni».



After a successful year as co-title sponsor of Trek-Segafredo, and with exciting changes for 2017 in sight, Segafredo Zanetti has decided to extend their partnership through 2020, adding two years to the initial three-year agreement.

Massimo Zanetti, President of MZB Group: “The first season of Trek-Segafredo brought us exactly what we were aiming for and even more than that. That is why we didn’t hesitate to prolong our collaboration with the team through 2020.”

Joe Vadeboncoeur, Vice President of Trek Bicycles: “Over the past season coffee and bikes have proven once again to be a very natural combination. The Trek and Segafredo brands fit together more naturally than we could have ever hoped.  Both Trek and Segafredo want to be the absolute leaders in our segment, and we are happy to see that spirit mirrored in the riders and staff of Trek-Segafredo.”

Luca Guercilena, General Manager of Trek-Segafredo: “We are obviously excited that Segafredo will keep supporting the team through 2020. This long-term investment shows their trust and faith in our collaboration. Over the last year, we’ve witnessed great involvement from the people at Segafredo. That was very stimulating for us indeed. Knowing that they will be with us four more years gives us the stability and the space to keep investing in our team, going from the development of young riders to the continuous improvement and support for our more experienced riders.”

Copyright © TBW
COMMENTI
16 novembre 2016 10:38 limatore
Bene, caffè "lungo"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024