PROFESSIONISTI | 07/11/2016 | 15:00 Dalle 12 di oggi è ufficiale: FELTRE e il Bellunese sono tra le possibili sedi del Campionato italiano professionisti di ciclismo che andrà in scena dal 24 al 25 giugno 2017.
Il comitato promotore è il PEDALE FELTRINO che oggi ha depositato nella sede della Lega ciclismo professionistico al Coni di Milano la candidatura ufficiale come sede del più importante appuntamento ciclistico italiano. Sarebbe la prima volta che i Campionati italiani di ciclismo verrebbero organizzati in provincia di Belluno, l’unico precedente risale al ’91 grazie al lavoro dell’Uc Foen, ma si limitava alla categoria Allievi. Nel 2017 il Pedale Feltrino alza l’asticella: correrebbero tra Feltre e Belluno, lungo tutta la Valbelluna, i più forti professionisti italiani, uomini e donne, sie nella gara in linea che nelle cronometro. Nei prossimi giorni la commissione tecnica valuterà le candidature arrivate sul tavolo delle Lega. Sul piatto due candidature avversarie di un certo peso, ci sarebbero le Terme di Comano in Trentino (che hanno già ospitato i Campionati nel 2016 e che vogliono bissare il successo dell’edizione scorsa) e ci sono gli abruzzesi dello storico Trofeo Matteotti di Pescara che con gli Assoluti festeggerebbero i 70 anni di storia. Una bella battaglia, insomma. Ma il Pedale Feltrino ha messo in campo tutta la propria esperienza nel campo del ciclismo maturata in 23 anni di organizzazione di una delle tre granfondo più importanti d’Italia, con i suoi quasi 5.000 partecipanti, oltre ad altre a livello nazionale sempre nel ciclismo. Feltre, tra l’altro, è già stata sede di arrivo e partenza di tappa del Giro d’Italia. La squadra è rodata ed è guidata dal presidente Ivan PIOL che sa lavorare con grande professionalità, in un territorio che dal 2009 è riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Alle spalle della candidatura, un lavoro preparatorio di mesi. “Per noi sarebbe il coronamento di un sogno – spiega PIOL – il premio per 30 anni di attività a livello internazionale nel settore del ciclismo a 360 gradi, anche giovanile. Veder correre proprio tra Feltre e Belluno i più forti ciclisti che ci sono in Italia e veder consegnata la maglia Tricolore nel Bellunese sarebbe un sogno che si realizza. Stiamo lavorando a livello territoriale per raggiungere l’armonia e la sinergia per concretizzare questo sogno, fondamenta necessarie perché il territorio bellunese dia il meglio di sé alle centinaia di persone che verranno al seguito dei corridori e alle decine di migliaia che seguiranno gli eventi come pubblico. Il Bellunese e tutto il Veneto rappresentano la culla del ciclismo, siamo certi che avere i Campionati Italiani nel Bellunese darà un ritorno di immagine e promozione della nostra provincia senza eguali e che la provincia saprà rispondere in modo forte a questa occasione unica”.
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.