FACCE DA OSCAR. Vittoria Guazzini. GALLERY

TUTTOBICI | 07/11/2016 | 07:50
Vittoria Guazzini ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Allieve Gran Premio Mapei e ha scritto il proprio nome nell'albo d'oro del nostro premio al termine di una stagione lunga ed appassionante che l'ha vista prevalere nei confronti di Gloria Scarsi e Gemma Sernissi che devono accontentarsi di un pur prestigioso posto sul podio. Scopriamo questo talento toscano nato a Pontedera e residente a Poggio a Caiano, classe 2000, in forza alla Prd Sport Inpa San Vincenzo.

Sei stata la migliore allieva in Italia dell'anno.
«Ne sono felice e orgogliosa. La stagione è andata molto meglio di come mi aspettavo, su strada sono arrivate 12 vittorie e in pista ho accumulato belle esperienze. Sicuramente il momento più bello del 2016 per me è stato il Campionato Italiano di Comano Terme».

A che età hai iniziato a gareggiare?
«Ho iniziato fin da subito, da G1, grazie a babbo David che è molto appassionato di ciclismo. Ormai abbiamo contagiato anche mamma Beatrice e mia sorella maggiore Virginia. Mi sono accorta ben presto che questo sport mi piaceva così ho continuato, da più piccola ho praticato nuoto ma alla fine alla piscina ho preferito la bici».

L'anno prossimo con che maglia ti vedremo?
«Tra le junior difenderò i colori della Vecchia Fontana. Il ciclismo, anche se è uno sport molto faticoso, insegna a non arrendersi, a dare il meglio di noi stessi, quindi anche se il salto di categoria si farà sentire stringerò i denti».

Il tuo campione preferito?
«Alberto Contador, per come va forte in salita e per il suo stile, e Mark Cavendish che è il re delle volate. Io per caratteristiche sono più scalatrice che sprinter ma per arrivare ai loro livelli quanta strada c'è da fare...».

Oltre a pedalare, che fai nella vita di tutti i giorni?
«Frequento il Liceo Scientifico a Prato, sono al 3° anno, per ora a scuola vado abbastanza bene, dedico molto tempo alla studio e non mi pesa. Nel tempo libero suono la chitarra, mi piace molto la musica, pop-rock soprattutto. Per il futuro mi piacerebbe continuare con il ciclismo o farmi strada nella musica, insomma fare delle mie passioni un lavoro».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

1 - Esordienti 1° anno : NICOLO' COSTA PELLICCIARI
2 - Donne Esordienti : ELEONORA CAMILLA GASPARRINI
2 - Esordienti 2° anno : FRANCESCO CALI'
Copyright © TBW
COMMENTI
Vittoria un nome una garanzia
8 novembre 2016 00:13 bicilove
Complimenti Vittoria
Sei veramente brava !! Ti ammiro perchè riesci a seguire con costanza e serietà sia il ciclismo che la scuola
Sei una ragazza molto solare quindi con i tuoi risultati e la tua simpatia sei seguita da tantissimi tifosi
Ricorda che ricevere un premio Mapei ti fa doppiamente onore
In bocca al lupo per una lunghissima carriera che ti ripaga dei sacrifici che fai e sono tanti
Ciao un caro abbraccio da : Loretta ( logicamente una tua tifosa )

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024