BAHRAIN MERIDA. Su il sipario sul team di Nibali. GALLERY

PROFESSIONISTI | 26/10/2016 | 19:00
La stagione 2016 non è ancora finita, ma per Vincenzo Nibali e compagni è già tempo di pensare al 2017... Inizia da Parenzo, in Croazia l'avventura della Bahrain Merida, la neonata formazione che sbarcherà nella massima categoria ciclistica la prossima stagione.

Vladimir Miholievic, tecnico e coordinatore del primissimo training camp della formazione rossoblu ha dato il benvenuto a corridori e staff nell'hotel Diamant Valmar: «Questo è un posto ideale per i ritiri, il tempo è buono e l'ospitalità è garantita. Ringrazio Davor Brenko di Valamar Resorts e Ivan Crnjaric di Top Sports (organizzatore del Tour of Croatia, ndr) e prometto a tutti che con questi ragazzi otterremo grandi risultati e soddisfazioni».


Il team manager Brent Copeland ci spiega la filosofia di questo nuovo progetto: «Il Bahrain ha deciso di investire nel ciclismo perchè non c'è attività migliore di questa per farsi conoscere nel mondo. Daremo il massimo per promuovere al meglio questo paese. La selezione di atleti e staff è stata precisa e specifica, tutte le persone prescelte sono qui perchè se lo meritano». E ancora: «Oggi sono molto orgoglioso di presentarvi questa squadra, l'umanità e il talento che abbiamo messo assieme negli ultimi mesi è eccezionale, siamo veramente fieri di esserci riusciti grazie agli indispensabili sponsor, in particolare a Merida che ci ha offerto le bici migliori che potessimo volere. Il nostro primo obiettivo è essere ben oragnizzati e dare una buona immagine del nostro gruppo, senza queste due caratteristiche non si arriva da nessuna parte. La nostra mission è trovare un ruolo di rilievo al Baharain nella mappa del ciclismo».


A far eco a Copeland, ci sono il business and marketing manager Alex Carera, «Siamo riusciti ad attorniarci di importanti brand internazionali che offriranno ai nostri corridori i prodotti migliori in circolazione» e Gorezd Stangeli, capo dei tecnici, «Stiamo lavorando molto in questi giorni per stilare i programmi stagionali, vorremmo coprire ogni corsa possibile dall'est asiatico ai grandi giri, vogliamo essere competitivi dalla prima all'ultima corsa.

Presenti in Istria al fianco di Vincenzo Nibali, Sonny Colbrelli, che promette di migliorare il suo inglese, Manuele Boaro, Giovanni Visconti, Niccolò Bonifazio, Enrico Gasparotto, Valerio Agnoli, Antonio Nibali, gli spagnoli Joaquim Rodriguez, Ion Izaguirre, Javi Moreno, che avranno un ruolo chiave per i grandi giri, Jon Ander Insausti (cugino di Ion Izagirre), Heinrich Haussler, leader per le classiche belghe, Kanstantin Siutsou, Borut Božič, Grega Bole, Ramunas Navardauskas, i promettenti Ivan Cortina, Domen Novak e David Per, vincitore del Fiandre Under 23, e il biker Ondrej Cink. Assenti per motivi tecnici i "Lampre" Tsgabu Grmay, Luka Pibernik, Feng Chun - Kai e Yukiya Arashiro che si uniranno al gruppo dal prossimo ritrovo.

da Porec, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Bahrain Merida
26 ottobre 2016 23:05 Erik
Si voglio augurare un grosso in bocca al lupo a tutti i componenti del gruppo Bahrain Merida e che il 2017 sia pieno di grandi risultati!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024