TABLET | 26/10/2016 | 00:00 Il trentaquattresimo numero della nuova era di tuttoBICI è
disponibile nei kioski virtuali. Ormai da quasi tre anni,
infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI
è stato il primo ad entrare nella nuovaera digitale e su questa strada
proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante,
quanto a quello passato.
Il sessantatreesimo numero della nuova era digitale
di tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di OTTOBRE 2016 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8).
I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 3, 99
€; tre mesi 11, 99 €; 6 mesi a 21, 99 €; un anno a 39, 99).
Per il quarantanovesimo mese, inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile
sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. Finalmente ora è possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici E naturalmente è possibile acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.
Per completare la nostra offerta, da oggi è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone!
Peter Sagan, autentico FENOMENO del ciclismo mondiale, campeggia sulla copertina di tuttoBICI dopo aver conquistato il primo titolo di campione europeo professionisti della storia. Per rendergli omaggio, vi proponiamo un viaggio nella sua infanzia, attraverso le parole di chi lo ha visto crescere.
Vi raccontiamo poi le storie del Lombardia, con il sorriso di Esteban Chaves e le lacrime di Diego Rosa, vivremo la vigilia del mondiale attraverso le parole e le speranze dei commissari tecnici azzurri, ripercorreremo la Vuelta di Nairo Quintana, di Fabio Felline, di Gianluca Brambilla e Davide Formolo. E ancora, scopriremo il mondo di Alberto Bettiol, l'iniziativa #NOICONVOI dei corridori a favore dei terremotati, lo splendido Europeo delle ragazze azzurre.
Storie tutte da leggere sono quelle di Zhao Haoyang della Lampre Merida, di Enrico Della Casa, segretario generale della UEC e di Andrea Vendrame, passato da un terribile incidente al bronzo europeo.
E ancora, tante pagine dedicate ai giovani, alle classifiche degli Oscar tuttoBICI con i primi giovanissimi vincitori del 2016, alle rubriche dei nostri opinionisti, a tante notizie: come
sempre, tanto da leggere in un numero davvero da non perdere.
Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.