NIPPO FANTINI. Metti una sera all'ambasciata di Tokyo...

PROFESSIONISTI | 25/10/2016 | 09:05
La preview 2016 della NIPPO Vini Fantini si ripete per il 2017 in Ambasciata Italiana a Tokyo, alla presenza dell’onorevole Hashimoto, onorevole e membro del Comitato Olimpico Giapponese. Japan Procycling ha infatti ufficializzato il proprio supporto al progetto Italo-Giapponese NIPPO Vini Fantini che ha presentato 3 nuovi corridori Giapponesi per la stagione 2017, insieme al già annunciato campione nazionale Under23 Marino Kobayashi.
 
lunedì 24 ottobre, Tokyo, Ambasciata Italiana.
AMBASCIATA ITALIANA E OLIMPIADI, UN PROGETTO CHE GUARDA LONTANO.
NIPPO Vini Fantini e Japan Pro Cycling Team insieme per il futuro degli atleti Giapponesi. Si rafforza sensibilmente il progetto Italo - Giapponese #OrangeBlue con l’inserimento di altri 4 corridori Giapponesi, come annunciato dalla responsabile della delegazione Olimpica del Giappone a Rio 2016 e membro del Comitato Olimpico di Tokyo 2020, Presidente del Japan Pro Cycling, l’Onorevole Seiko Hashimoto. Ad annunciarlo, l’ex olimpica in persona insieme al management Italiano NIPPO Vini Fantini.
L’obiettivo è comune: crescere i migliori talenti Giapponesi (e Italiani) in vista di Tokyo 2020.
 

ITALIA E GIAPPONE - UN PONTE SPORTIVO E CULTURALE.
All’evento svoltosi presso l’Ambasciata Italiana sono intervenuti Valentino Sciotti, CEO di Farnese Vini e simbolo di un grande imprenditore e sponsor del team che da anni ha relazioni importanti con il Giappone, e Francesco Pelosi, General Manager del team #OrangeBlue che ha sottolineato come il progetto si fondi proprio sulla comunanza di valori e di obiettivi sportivi. La costruzione di un “ponte culturale e sportivo” tra le culture italiane e giapponesi, iniziata due anni fa, ha proprio l’obiettivo di crescere e valorizzare il movimento ciclistico giapponese, con l’integrazione della cultura ed esperienza sportiva italiana.
 

NUOVI INNESTI GIAPPONESI PER LA STAGIONE 2017:
Grazie alla nuova collaborazione con Japan Pro Cycling accresce il valore del progetto NIPPO Vini Fantini in vista dei Giochi Olimpici, così come cresce il numero e la qualità dei corridori nipponici in forza al team per il 2017 Italo-Giapponese, con l’obiettivo di preparare e crescere nuovi talenti nipponici in vista delle olimpiadi di Tokyo 2020. Il progetto creato sulla base di un ponte culturale e sportivo tra Italia e Giappone cominciato nel 2014 continua la sua piena integrazione, dal management ai corridori, passando per lo staff e ovviamente degli sponsor, tutti uniti da valori sportivi ed etici comuni.
Insieme al già annunciato Marino Kobayashi, campione nazionale Giapponese Under23 sia su strada che a cronometro e giovane talento tra i più promettenti del Giappone, sono stati annunciati gli inserimenti di Nakane Hideto e Ito Masakazu, provenienti dal team  AISAN e Uchima Kohei, già Olimpico a Rio, proveniente dal team Bridgestone. Proprio quest’ultimo è stato leader della classifica dell’Asian UCI Ranking 2015 e migliore dei Giapponesi ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Un corridore pronto a confrontarsi con il grande ciclismo europeo ed internazionale.
Ito Masakazu e Hideto Nakane, rispettivamente 28 e 26 anni provengono dal team Asiatico Aisan ed entrambi apporteranno nuove energie per le numerose gare asiatiche del team, potendo presto confrontarsi anche con il panorama Europeo e mondiale.
 

Le parole di Valentino Sciotti durante l’evento hanno colto nel segno il pubblico in sala: “Oggi sono orgoglioso di far parte di questo progetto che rappresenta il Giappone nel grande ciclismo nel mondo. Io auguro agli atleti qui presenti e a quelli che arriveranno di poter arrivare a fare grandi cose a Tokyo 2020. Così potrò guardarli correre con orgoglio rappresentando il Giappone, sapendo che di aver messo un piccolo mattoncino al contributo di questo sogno sportivo"

Francesco Pelosi, General Manager del team, commenta così l’importante evento in Ambasciata, la partnership e i nuovi acquisti: “La nostra squadra rappresenta qualcosa di unico nel panorama internazionale, grazie alla reale e completa collaborazione tra Italia e Giappone. Stiamo costruendo un ponte culturale e sportivo, uniti da valori etici comuni, con il grande obiettivo di portare i migliori atleti Giapponesi e Italiani a ben figurare alle olimpiadi di Tokyo 2020. Il calendario corse internazionale, il college in Italia per i corridori stranieri, la fusione tra staff con comprovata esperienza Italiano e nuovo in Europa proveniente dal Giappone. Tutti questi ingredienti fanno si che la NIPPO Vini Fantini cresca e continui a formare giovani talenti del ciclismo nipponico. Siamo felici e onorati del supporto e dell’apertura di tutto il mondo del ciclismo Giapponese, con il grande privilegio di ricevere fiducia e apertura dall’Onorevole Hashimoto, bandiera dello sport Nipponico, e della nuova collaborazione con Japan Pro Cycling da cui accoglieremo nuovi e importanti corridori Giapponesi. Questo progetto nasce sulla condivisione e come tale è sempre aperto ad accogliere chi abbia la stessa visione e gli stessi valori, con il grande obiettivo finale di Tokyo 2020.”


 
The NIPPO Vini Fantini 2016 preview has a sequel in 2017, always in the Tokyo Italian Embassy, with the importante participation of Seiko Hashimoto, member of the Japanese Olympic Committee. Japan Procycling make official their support to the Italian-Japanese project supporting also the engagement of 3 new Japanese riders for the 2017 season, together with the already announced Japanese National Under23 Champions Marino Kobayashi.
 
Monday 24 October, Tokyo, Italian Embassy.
ITALIAN EMBASSY AND OLYMPIC GAMES, A PROJECT LOOKING TO THE FUTURE.
NIPPO Vini Fantini and Japan Pro Cycling Team together for the future of Japanese riders. It grow up the Italian-Japanese project, with 4 new key Japanese riders, as announced by the Chief Japanese delegation in Rio Olympics and member of the Olympic Committee of Tokyo 2020, President of the Japan Pro Cycling, Miss Seiko Hashimoto. To announce it, the ex Olympic athlete together with the Italian management of NIPPO Vini Fantini.
The common goal is: to grow best Japanese (and Italians) talents looking forward to Tokyo 2020.
 

ITALY AND JAPAN - A SPORTIVE AND CULTURAL BRIDGE.
During the Embassy Event and press conference have been speaking Valentino Sciotti, CEO of Farnese Vini and symbol a great entrepreneur and sponsor of the team that from years has important relations with the Japan and Francesco Pelosi, General Manager of the #OrangeBlue team that have been explaining how the project is born, sharing values and sportive goals. The cultural and sportive bridge among Italy and Japan, began two years ago, with the goal to value the Japanese cycling world, with the Italian experience.
 

NEW JAPANESE RIDERS FOR THE 2017 SEASON:
Thanks also to the new collaboration with Japan Pro Cycling, it grows up both the value of the project and the number and quality of Japanese riders involved with the team in 2017 season, with the total number of Japanese riders in the team in 2017 that will grow up, with the goal to prepare all best Japanese talents for Tokyo 2020 Olympic Games. The project created on the base of a cultural and sportive bridge between Italy and Japan began in 2014 and keeps going on with a full integration between riders, staff and sponsors, all linked with sportive and moral values.
After the announcement of Marino Kobayashi, national Japanese champion Under23, both on road and in time-trial, yesterday have been announced also  Nakane Hideto e Ito Masakazu from team AISAN and Uchima Kohei, already Olympic rider in Rio 2016 with Japanese selection, coming from team Bridgestone. This last one has been leader of the Asia UCI Ranking 2015 and best among Japanese riders in last Olympic Games.
Also Ito Masakazu and Hideto Nakane, will be very important supporting team in European and Asian races.
 

The words of Valentino Sciotti, during the event , have been very appreciated: “Today I’m very proud to be part of this project, that represents Japan in the great cycling world. I want to wish to all riders to do great things in Tokyo 2020. I will look at them with proudness representing Japan during Olympic Games, knowing that is a little bit also thanks to my support if they will be there.”
 

Francesco Pelosi, General Manager of the team, comments with these words the import event in Tokyo Embassy, the partnership and new riders: “Our team is something unique in the International world of Cycling, thanks to the real and complete collaboration between Italy and Japan. We are building a cultural and sportive bridge, with common moral values,  with the great goal to drive until Tokyo 2020 Olympic Games, young Japanese and Italian talents growth. The International races calendar, the Italian training camps for Japanese riders, the strong mix and link between experienced Italian staff and the Japanese one. All these ingredients  gives to NIPPO Vini Fantini the opportunity to grow and drive young Japanese talents. We are proud and honored of all the trust received from Hashimoto, Japanese flag of the National and Olympic sport and we are happy of the new collaboration between Japan Pro Cycling. We will welcome new and important Japanese riders. This project is born on sharing mentality and he have to be always open to welcome all the riders and sponsors that have same mentality with the final goal of Tokyo 2020.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024