2017. L'APPENNINO "SFIDA" LA ROUBAIX

PROFESSIONISTI | 20/10/2016 | 14:31
Il Giro dell'Appennino «sfida» la Parigi – Roubaix. Si ripropone così l'eterno duello Italia - Francia.  Nei giorni scorsi, in occasione dei campionati mondiali di ciclismo svoltesi in Qatar, l' Unione Ciclistica Internazionale ha reso noto il calendario delle corse per professionisti del 2017. La 78^ edizione del Giro dell' Appennino, organizzato dall'U.S. Pontedecimo, si svolgerà domenica 9 aprile in concomitanza con la classica francese. Agli organizzatori era stata proposta la data del 16 aprile che però coincideva con la Pasqua. La società guidata da Ivano Carozzino ha pertanto deciso di anticipare l'evento di una settimana. Correre a Pasqua o il lunedì dell'Angelo (Pasquetta) avrebbe comportato problemi logistici e il rischio di vedere poca gente sulle strade. Una scelta pertanto azzeccata in quanto da sempre la «Roubaix» è una competizione per specialisti alla quale molti campioni danno volentieri forfait. Alcuni nella loro carriera, addirittura, non l' hanno mai corsa, ritenendola troppo pericolosa. Questo dovrebbe essere un vantaggio per la gloriosa gara genovese in quanto potrebbe richiamare ai nastri di partenza un qualificato numero di partecipanti decisi a stare lontani dalle strade francesi. Lo scorso anno, per la prima volta, il Giro dell'Appennino è arrivato a Chiavari ed è stato subito successo. Tanto pubblico all'arrivo dove il russo Sergey Firsanov (Gazprom) ha tagliato il traguardo a mani alzate ed anche molti supporter sul percorso e in modo particolare sulla salita della Ruta. La corsa è approdata nel Tigullio, quasi per caso, in quanto Genova ancora una volta è risultata matrigna nei confronti del ciclismo. Ora c'è però il tempo per fare le cose bene. Il sindaco Roberto Levaggi è intenzionato a riproporre la candidatura dell'arrivo e non si escludono una serie di iniziative collaterali per coinvolgere maggiormente la città. Nei giorni scorsi a Recco, ospiti di Biagio Palombo titolare della «Baracchetta», si è svolta una cena alla quale con il direttore di corsa Silvano Parodi e il tesoriere Fabio Barbieri, in rappresentanza del «Pontedecimo», hanno preso parte numerosi amministratori locali. Ben tre sindaci, oltre Levaggi presenti anche Giuseppe Garbarino (Uscio) e Franco Canevello (Avegno), il vicesindaco Marco Spinetta (Tribogna) e Carlo Gandolfo assessore a Recco.  Presente infine il giornalista Mauro Boccaccio da sempre appassionato di ciclismo. Si è parlato di sport, di possibili percorsi, rigorosamente top secret, e soprattutto da parte dei dirigenti dell' U.S. Pontedecimo della necessità di reperire finanziamenti. Organizzare il Giro dell' Appennino, come del resto tutte le gare per professionisti, non è cosa da poco serve un budget che supera i 120mila euro. Somma non facile da reperire soprattutto di questi tempi.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024