PROFESSIONISTI | 20/10/2016 | 14:31 Il Giro dell'Appennino «sfida» la Parigi – Roubaix. Si ripropone così l'eterno duello Italia - Francia. Nei giorni scorsi, in occasione dei campionati mondiali di ciclismo svoltesi in Qatar, l' Unione Ciclistica Internazionale ha reso noto il calendario delle corse per professionisti del 2017. La 78^ edizione del Giro dell' Appennino, organizzato dall'U.S. Pontedecimo, si svolgerà domenica 9 aprile in concomitanza con la classica francese. Agli organizzatori era stata proposta la data del 16 aprile che però coincideva con la Pasqua. La società guidata da Ivano Carozzino ha pertanto deciso di anticipare l'evento di una settimana. Correre a Pasqua o il lunedì dell'Angelo (Pasquetta) avrebbe comportato problemi logistici e il rischio di vedere poca gente sulle strade. Una scelta pertanto azzeccata in quanto da sempre la «Roubaix» è una competizione per specialisti alla quale molti campioni danno volentieri forfait. Alcuni nella loro carriera, addirittura, non l' hanno mai corsa, ritenendola troppo pericolosa. Questo dovrebbe essere un vantaggio per la gloriosa gara genovese in quanto potrebbe richiamare ai nastri di partenza un qualificato numero di partecipanti decisi a stare lontani dalle strade francesi. Lo scorso anno, per la prima volta, il Giro dell'Appennino è arrivato a Chiavari ed è stato subito successo. Tanto pubblico all'arrivo dove il russo Sergey Firsanov (Gazprom) ha tagliato il traguardo a mani alzate ed anche molti supporter sul percorso e in modo particolare sulla salita della Ruta. La corsa è approdata nel Tigullio, quasi per caso, in quanto Genova ancora una volta è risultata matrigna nei confronti del ciclismo. Ora c'è però il tempo per fare le cose bene. Il sindaco Roberto Levaggi è intenzionato a riproporre la candidatura dell'arrivo e non si escludono una serie di iniziative collaterali per coinvolgere maggiormente la città. Nei giorni scorsi a Recco, ospiti di Biagio Palombo titolare della «Baracchetta», si è svolta una cena alla quale con il direttore di corsa Silvano Parodi e il tesoriere Fabio Barbieri, in rappresentanza del «Pontedecimo», hanno preso parte numerosi amministratori locali. Ben tre sindaci, oltre Levaggi presenti anche Giuseppe Garbarino (Uscio) e Franco Canevello (Avegno), il vicesindaco Marco Spinetta (Tribogna) e Carlo Gandolfo assessore a Recco. Presente infine il giornalista Mauro Boccaccio da sempre appassionato di ciclismo. Si è parlato di sport, di possibili percorsi, rigorosamente top secret, e soprattutto da parte dei dirigenti dell' U.S. Pontedecimo della necessità di reperire finanziamenti. Organizzare il Giro dell' Appennino, come del resto tutte le gare per professionisti, non è cosa da poco serve un budget che supera i 120mila euro. Somma non facile da reperire soprattutto di questi tempi.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.