PREMI | 18/10/2016 | 07:24 Le promesse del ciclismo italiano, e tra loro gli junior Martina Stefani (Vecchia Fontana) e Michael Minali (Cipollini Assalti Stefen - figlio d'arte ed ex campione italiano allievi della velocità) e l'under Carlo Alberto Giordani (Team Colpack), saranno soltanto alcuni dei protagonisti della cerimonia delle premiazioni della 21^ edizione del Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, in programma mercoledì 19 ottobre, con inizio alle ore 20, nel Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. Il Challenge è riservato ai corridori delle categorie Under, Elite e ai loro Direttori Sportivi. Durante la manifestazione, che dal lontano 1996, assegna uno tra i riconoscimenti più attesi ed ambiti programmati al termine della stagione su strada, saranno premiati i vincitori del 18° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi (promosso dal Cav. Paolo Negretti) e del 12° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88 (dall'ex professionista Renato Giusti). Il Circuito, ideato e coordinato dall’irriducibile patron Agostino Contin con la collaborazione di un gruppo di amici del ciclismo, è stato articolato in dieci prove programmate tra il 28 marzo ed il 15 settembre. Anche questa volta, come è già accaduto negli anni scorsi, a fare l'en plein nel Challenge 2016 sono stati i rappresentanti della Zalf Euromobil désirée Fior, il sodalizio trevigiano di Castelfranco Veneto diretto dalle famiglie Fior e Lucchetta. Ad aggiudicarsi il 21° Prestigio d'Oro Fiera del Riso di Isola della Scala è stato l'Under mantovano, Michael Bresciani (domenica ha centrato l'ottava vittoria stagionale e ha regalato quindi la 31^ perla del 2016 alla Zalf Euromobil désirée Fior); mentre a centrare il 12° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88 è stato l'Elite trevigiano, Marco Gaggia. Il loro direttore sportivo, il vicentino, Gianni Faresin ha fatto suo il 18° Gran Premio Feltre Traslochi. Il club di Salvarosa era riuscito nell'impresa di realizzare le "triplette" già in altre precedenti cinque occasioni e precisamente nel 2007, 2008, 2013, 2014 e 2015. Durante la cerimonia delle premiazioni del Prestigio d'Oro sarà consegnato il Premio "Fair Play Cicli Liotto" al giornalista e conduttore televisivo, Marino Bartoletti; mentre il Premio "Simpatia" sarà attribuito al campione olimpico di Roma nel 1960 e a Tokyo nel 1964, Sergio Bianchetto. Come avviene da anni il Prestigio d'Oro-Fiera del Riso Isola della Scala guarda con particolare attenzione ai giovani emergenti. Tra le donne, invece, sarà premiata la talentuosa Martina Alzini (Cipollini Alè) che riceverà il riconoscimento "Mondo Rosa Fluo Alè" destinato alle atlete studentesse. Francesco Coppola
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.