DONNE | 15/10/2016 | 15:03 Dopo aver dominato a livello giovanile, con tanto di due titoli mondiali, la danese Amalie Dideriksen si laurea campionessa iridata a Doha al termine di una volata di grande potenza, superando l'olandese Kirsten Wild, seconda, e la finlandese Lotta Lepisto, terza. Quinta posizione per la nostra Marta Bastianelli.
A soli 20 anni la danese Dideriksen vince il suo terzo titolo iridato, il primo da Elite. La sua volata è stata un esempio di grande lucidità e non solo potenza: la mossa vincente è stata quella di aver conquistato la ruota della massiccia olandese Kirsten Wild, per poi saltarla proprio sulla linea finale. Gran peccato per la nostra Bastianelli, che è arrivata allo sprint stanca dopo aver recuperato da un involontario buco della compagna Cecchini all'ultimo chilometro. Ricordiamo che la nostra punta, Giorgia Bronzini, non era partita vista la condizione precaria dopo severi problemi intestinali e di cefalea: secondo grande peccato, perché vista come è andata la corsa e visto il finale, poteva davvero dire la sua.
Come da previsioni, la corsa è stata caratterizzata da fughe coraggiose ma senza speranza e tanti attacchi anche di nomi importanti. La prima a rompere gli indugi, pochi secondi dopo la partenza lanciata (e la lunghissima zona neutrale, davvero interminabile), è stata la giapponese Eri Yonamine, che è stata raggiunta dopo 45 km dalla svizzera Nicole Hanselmann. Sono state riprese poco dopo il sestultimo passaggio sotto il traguardo. Una delle più attive, autrice di innumerevoli accelerazioni, è stata la campionissima olandese Marianne Vos: naturalmente penalizzata allo sprint, ha lavorato per rendere la corsa dura e si è esibita in almeno una decina di allunghi.
In generale, l'Olanda ha sfruttato la superiorità numerica (erano nove, grazie alla campionessa olimpica Van der Breggen) e la qualità delle proprie atlete per tenere sempre sotto controllo la corsa. Le azzurre, però, dimostravano di essere sempre davanti e pronte a reagire, con Elisa Longo Borghini spesso al vento. Il secondo tentativo ha visto la firma dell'esperta americana Amber Neben che - sfruttando un momento di rara calma delle olandesi - ha preso il largo dopo circa 100 km di gara. Il suo vantaggio non è mai lievitato, è stata lasciata a distanza di sicurezza per poi essere riassorbita poco dopo aver completato il penultimo giro.
L'Olanda ha dunque cristallizzato la corsa che ha visto solo pochi attacchi con King, Van Der Breggen e la Armistead-Deignan, ma che è filata compatta fino allo sprint conclusivo. Le oranje hanno proseguito nella loro condotta perfetta fino all'ultimo km, organizzate in un compatto treno, che finalmente ha visto vicino anche quello delle italiane, pilotato dalla Guderzo. Poi, purtroppo, la sfortuna ha fatto uno sgambetto alle nostre atlete con il pedale della Cecchini che si stacca e che causa, involontariamente, un buco. Marta Bastianelli ha così dovuto eseguire un primo sprint per riportarsi sulle prime ed è arrivata alla volata un po' stanca. Davanti, la danese andava a trionfare, mentre l'azzurra conquistava un più che onorevole quinto posto.
Le parole a caldo della Bastianelli: «Abbiamo provato a organizzare un treno, la Cecchini ha perso un pedale e l’ho dovuto sganciare anche io e quando questo capita a un km dal traguardo è difficile recuperare, mi sono messa dietro la Confalonieri e ho recuperato ma con lo sforzo di prima era complicato fare la volata, ringrazio le compagne, abbiamo corso davvero bene. la gara è stata più tranquilla di quando pensavamo. L’ultimo giro ho avuto problema al polpaccio pensavo fosse un crampo ma era solo affaticamento da caldo. Poteva andare meglio, ma c’è mancata la nostra velocista Bronzini. Sarebbe stato un ringraziamento per tutti i sacrifici ma essere qui per me è già un grande risultato»
Diego Barbera
Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 DIDERIKSEN Amalie DEN 3:10:27 (42,247 km/h) 2 WILD Kirsten NED + 0:00 3 LEPISTO Lotta FIN + 0:00 4 DEIGNAN Elizabeth GBR + 0:00 5 BASTIANELLI Marta ITA + 0:00 6 FOURNIER Roxane FRA + 0:00 7 HOSKING Chloe AUS + 0:00 8 GUTIERREZ RUIZ Sheyla ESP + 0:00 9 NUMAINVILLE Joelle CAN + 0:00 10 D'HOORE Jolien BEL + 0:00 11 MOBERG Emilie NOR + 0:00 12 BRENNAUER Lisa GER + 0:00 13 PAWLOWSKA Katarzyna POL + 0:00 14 KIRCHMANN Leah CAN + 0:00 15 MAJERUS Christine LUX + 0:00 16 RIVERA Coryn USA + 0:00 17 MUSTONEN Sara SWE + 0:00 18 RADOTIC Mia CRO + 0:00 19 LELEIVYTE Rasa LTU + 0:00 20 GUARISCHI Barbara ITA + 0:04 21 YOSHIKAWA Miho JPN + 0:04 22 VOS Marianne NED + 0:04 23 JACKSON Alison CAN + 0:04 24 ERIC Jelena SRB + 0:04 25 PRUDKOVA Barbora CZE + 0:04 26 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA + 0:04 27 GUARNIER Megan USA + 0:04 28 PERCHTOLD Christina AUT + 0:04 29 SMALL Carmen USA + 0:04 30 RYAN Alexis USA + 0:04 31 BUJAK Eugenia POL + 0:04 32 PIETERS Amy NED + 0:04 33 BATAGELJ Polona SLO + 0:04 34 AMIALIUSIK Alena BLR + 0:04 35 NIEWIADOMA Katarzyna POL + 0:04 36 CONFALONIERI Maria Giulia ITA + 0:04 37 BIANNIC Aude FRA + 0:12 38 BRUDERER COFINO Nicolle GUA + 0:12 39 AALERUD Katrine NOR + 0:12 40 PAVLUKHINA Olena AZE + 0:12 41 SANDERS Samantha RSA + 0:12 42 PENUELA Diana COL + 0:12 43 SOLOVEI Ganna UKR + 0:12 44 MENDIVIL Yusseli MEX + 0:12 45 PINTAR Ursa SLO + 0:12 46 BARNES Alice GBR + 0:12 47 LETH Julie DEN + 0:12 48 CROMWELL Tiffany AUS + 0:12 49 JOHANSSON Emma SWE + 0:12 50 BLAAK Chantal NED + 0:12 51 GARFOOT Katrin AUS + 0:12 52 POHL Stephanie GER + 0:12 53 VAN VLEUTEN Annemiek NED + 0:12 54 SAIFUTDINOVA Natalya KAZ + 0:12 55 PENTON Sara SWE + 0:18 56 KING Danielle GBR + 0:18 57 ROE Eileen GBR + 0:18 58 DALTON Heidi RSA + 0:18 59 JOHNSEN Cecilie Gotaas NOR + 0:18 60 HUANG Ting Ying TPE + 0:18 61 FAHLIN Emilia SWE + 0:18 62 UTTRUP LUDWIG Cecilie DEN + 0:18 63 RIJKES Sarah AUT + 0:18 64 KAJIHARA Yumi JPN + 0:18 65 GONZALEZ BLANCO Alicia ESP + 0:18 66 VAN DER MEULEN Kaat BEL + 0:18 67 HOFFMANN Chantal LUX + 0:18 68 DEMEY Valerie BEL + 0:18 69 KITCHEN Lauren AUS + 0:22 70 KASPER Romy GER + 0:22 71 CANUEL Karol-Ann CAN + 0:22 72 KROGER Mieke GER + 0:22 73 WORRACK Trixi GER + 0:27 74 GUDERZO Tatiana ITA + 0:27 75 KOPECKY Lotte BEL + 0:30 76 BARNES Hannah GBR + 0:39 77 SHEKEL Olga UKR + 0:39 78 TORMANEN Rosa FIN + 0:39 79 PARKINSON Abby-Mae GBR + 0:39 80 KLEIN Lisa GER + 0:39 81 MAES Elise LUX + 0:39 82 PARK Annasley GBR + 0:39 83 STEPHENS Lauren USA + 0:39 84 PLICHTA Anna POL + 0:39 85 VAN DIJK Ellen NED + 0:39 86 YONAMINE Eri JPN + 0:39 87 VAN DER BREGGEN Anna NED + 1:00 88 CORDON Audrey FRA + 1:00 89 LONGO BORGHINI Elisa ITA + 1:00 90 CECCHINI Elena ITA + 1:00 91 BERGEN Sara CAN + 1:00 92 ELVIN Gracie AUS + 1:00 93 KNETEMANN Roxane NED + 1:43 94 DE VUYST Sofie BEL + 1:43 95 VEKEMANS Anisha BEL + 2:30 96 KIDANE Wahazit ERI + 3:42 97 MENG Zhao Juan HKG + 3:42 98 NEBEN Amber USA + 6:46 99 ROY Sarah AUS + 6:46 100 DUVAL Eugenie FRA + 6:46 101 HANSELMANN Nicole SUI + 10:31 102 TERUEL RIBES Alba ESP + 10:31 103 BASH Paz ISR + 11:48 DNF FOREMAN-MACKEY Annie CAN DNF ROWNEY Loren AUS DNF GAFINOVITZ Rotem ISR DNF NESSMAR Alexandra SWE DNF FASOI Varvara GRE DNF DRAGOO Allie USA DNF LACH Marta POL DNF VAINIONPAA Laura FIN DNF CHEKINA Alexandra RUS DNF GUO Hong CHN DNF SOMRAT Phetdarin THA DNF SCHOEMAN Anriette RSA DNF NGUYEN Thi That VIE DNF DEMAY Coralie FRA DNF MASSEY Laura GBR DNF KONONENKO Valeriya UKR DNF NOSKOVA Nikola CZE DNF IAKOVENKO Anastasiia RUS DNF VASILIEVA Svetlana RUS DNF JEULAND Pascale FRA DNF SYRODOEVA Margarita RUS DNF GRONDAHL Antonia FIN DNF UMUTZHANOVA Makhabbat KAZ DNF GEBREHIWET Wogahta ERI DNF MOHAMED Ebtissam EGY DNF DEBESAI Mossana ERI DNF ARREOLA NAVARRO Sofia MEX DNF LATOZAITE Silvija LTU DNF KALM Kelly EST DNF RATAJCZAK Alicja POL DNF HAILEMARIAM Eden Bekele ETH DNF OBERHOLZER Carla RSA DNF BEYENE Tsega Gebere ETH DNF ALJERAIWI Najla KUW DNF TSHOKO Zanele RSA DNF SUN Jiajun CHN DNF ALAMEERI Noura KUW DNF ALJERAIWI Nada KUW DSQ ZABELINSKAYA Olga RUS DNS BRONZINI Giorgia ITA DNS YANG Qianyu HKG DNS INGABIRE Beatha RWA DNS GEBRU Eyeru Tesfoam ETH
Fiacche come il titolo stesso ,speriamo nei proff ,attaccare questo è il motto .Non aspettare la volata .Attaccare.
VOS E BRONZINI
15 ottobre 2016 23:14simo
Incomprensibile la tattica dei Paesi Bassi.
Con la Wild ultimo treno, Vos avrebbe vinto lo sprint.
Bronzini?
Ci fosse stata se la sarebbe giocata (alla grande..).
Simone Basso
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...