SPEEDO FIT. Un cross training certificato Porte

COMPONENTISTICA | 15/10/2016 | 11:54
Iniziamo sottolineando un aspetto fondamentale: Speedo, noto marchio di costumi da bagno leader nel mondo, rappresenta senza dubbio la storia del nuoto e non ha assolutamente creato una collezione per il ciclismo. Detto questo il dubbio rimane, ma lo chiariamo subito.

Gli allenamenti pluridisciplinari, noti anche come cross training o cross fit, sono una metodologia moderna che combina esercizi provenienti da più discipline sportive, in taluni casi anche molto diverse tra loro. I tecnici di Speedo, coadiuvati da Richie Porte (campione di ciclismo attualmente in forze al Team BMC) e Mark Foster (nuotatore inglese più volte campione del mondo) hanno messo a punto diversi piani di allenamento di nuoto specifici per i ciclisti. Tutto nasce anche dai trascorsi da triatleta di Porte e dalla convinzione che un’integrazione di esercizi simili siano vantaggiosi sia dal punto di vista fisico che mentale. Gli sforzi si concentrano sulla capacità respiratoria e sulla postura mentre per quanto riguarda l’aspetto mentale, il nuoto è perfetto per rilassarsi e scaricare tutte le tensioni.

Questi sono i fattori  fondamentali messi in luce da Richie ed è lui stesso a soffermarsi sul potenziale rigenerativo che il nuoto porta al suo fisico. Inoltre, l’atleta ricorda quanto il nuoto sia stato importante nel 2014 quando su consiglio dei medici ha ripreso a nuotare dopo essere stato colpito da una infezione polmonare. L’allenamento in vasca si è rivelato un toccasana ed è stato mantenuto come allenamento costante per tutta a stagione.

L’alternanza degli stili e l’utilizzo di strumenti come tavoletta e altri strumenti specifici da piscina creano un percorso vivace che fa lavorare bene tutti i muscoli, motivo per cui nuotare è un’attività compatibile con qualsiasi altra disciplina sportiva.
Mark Foster, lontano oramai dal nuoto professionistico ma sempre immerso nell’ambiente, sottolinea quanto il nuoto permetta ai muscoli di recuperare anche dopo pesanti carichi di lavoro e convalida l’esperienza del ciclista australiano con cui condivide questo entusiasmante programma.

Per quanto riguarda i due, entrambi si soffermano su una certezza, la combinazione tra nuoto e ciclismo aiuta a raggiungere migliori risultati nella routine di allenamento quotidiano.
Il programma specifico è scaricabile al link http://explore.speedostoreeu.com/swim-coach e tutto sarà aggiornato periodicamente! Uno stimolo in più per fare qualche vasca durante l’inverno in previsione di un fantastico 2017.

GUARDA IL VIDEO


Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Matteo Ambrosini sorprende tutti e vince in perfetta solitudine la 71^ edizione del Trofeo Matteotti che si è svolto in provincia di Firenze. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack  ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, la 6^ per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024