MONDIALI. LARGO ALLE DONNE, SENZA LA BRONZINI. LIVE
MONDIALI | 15/10/2016 | 07:39 Il sabato del mondiale è riservato alle donne: saranno 143 le atlete che si misureranno sul'anello di Pearl Qatar, in rappresentanza di 43 nazioni. Saranno 134 i chilometri da percorrere con partenza da Qatar Foundation e un tratto in linea di 27 chilometri prima di entrare a Pearl Qatar e affrontare sette giri del circuito. Start alle 11.45 ora italiana, le 12.45 locali. Numero 1 sulle spalle di Lizzie Armitstead Deignan, la britannica che mette in palio il suo titolo. L'Italia non ha in formazione le velociste più forti del gruppo, ma sfruttando la forza della squadra può andare davvero lontano: in corsa vedremo l'ex iridata Marta Bastianelli, la campionessa italiana Elena Cecchini, la giovane Maria Giulia Confalonieri, la veloce ed eclettica Barbara Guarischi, l'esperta Tatiana Guderzo ed Elisa Longo Borghini, numero tre della classifica mondiale. Costretta a dare forfait, purtroppo, la "capitana" Giorgia Bronzini che ha dovuto arrendersi a problemi di stomaco.
Per seguire la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
GRAN BRETAGNA 1 DEIGNAN Elizabeth - 18.12.1988 2 BARNES Alice - 17.07.1995 3 BARNES Hannah - 04.05.1993 4 KING Danielle - 21.11.1990 5 MASSEY Laura - 01.09.1981 6 PARK Annasley - 24.04.1996 7 PARKINSON Abby-Mae - 30.07.1997 8 ROE Eileen - 24.09.1989
OLANDA 9 BLAAK Chantal - 22.10.1989 10 KNETEMANN Roxane - 01.04.1987 11 PIETERS Amy - 01.06.1991 12 VAN DER BREGGEN Anna - 18.04.1990 13 VAN DIJK Ellen - 11.02.1987 14 VAN VLEUTEN Annemiek - 08.10.1982 15 VOS Marianne - 13.05.1987 16 WILD Kirsten - 15.10.1982
USA 17 DRAGOO Allie - 17.12.1989 18 GUARNIER Megan - 04.05.1985 19 NEBEN Amber - 18.02.1975 20 RIVERA Coryn - 26.08.1992 21 RYAN Alexis - 18.08.1994 22 SMALL Carmen - 20.04.1980 23 STEPHENS Lauren - 28.12.1986
ITALIA 24 BASTIANELLI Marta - 30.04.1987 25 BRONZINI Giorgia - 03.08.1983 26 CECCHINI Elena - 25.05.1992 27 CONFALONIERI Maria Giulia - 30.03.1993 28 GUARISCHI Barbara - 02.10.1990 29 GUDERZO Tatiana - 22.08.1984 30 LONGO BORGHINI Elisa - 10.12.1991
AUSTRALIA 31 CROMWELL Tiffany - 06.07.1988 32 ELVIN Gracie - 31.10.1988 33 GARFOOT Katrin - 08.10.1981 34 HOSKING Chloe - 01.10.1990 35 KITCHEN Lauren - 21.11.1990 36 ROWNEY Loren - 14.10.1988 37 ROY Sarah - 27.02.1986
POLONIA 38 BUJAK Eugenia - 25.06.1989 39 LACH Marta - 26.05.1997 40 NIEWIADOMA Katarzyna - 29.09.1994 41 PAWLOWSKA Katarzyna - 16.08.1989 42 PLICHTA Anna - 10.02.1992 43 RATAJCZAK Alicja - 25.06.1995
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...