DILETTANTI | 10/10/2016 | 14:40 Delusione azzurra sulle strade del Qatar: ci aspettavamo un grande Filippo Ganna ed invece il piemontese ha delusio non andando oltre il quattordicesimo posto nella crono mondiale. Ad importsi è stato il tedesco Marco Mathis, partito per secondo, arrivato per primo e rimasto seduto per lunghissime ore sulla sedia del leader. Ma sono state ore felici perché nessuno ha superato il suo tempo: alle sue spalle il connazionale Maximillian Schachmann e l'australiano Miles Scotson, entrambi partiti nella parte centrale della corsa. Proprio Scotson ha negato la "corsa perfetta" alla Germania, visto che al quarto posto si è piazzato l'altro tedesco Kamna, campione europeo in carica.
Edoado Affini ha chiuso la sua prova con il ventesimo tempo, Filippo Ganna con il quattordicesimo: il piemontese non è mai stato in gara, è passato ventesimo al primo rilevamento, quindicesimo al secondo e al terzo, quattordicesimo al traguardo a 1'37".
Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 Marco MATHIS GER GER 34:08.09 2 Maximilian SCHACHMANN GER GER +18.63 3 Miles SCOTSON AUS AUS +37.98 4 Lennard KÄMNA GER GER +42.30 5 Kasper ASGREEN DEN DEN +50.58 6 Neilson POWLESS USA USA +54.17 7 Geoffrey CURRAN USA USA +1:05.45 8 Tom BOHLI SUI SUI +1:16.24 9 Eddie DUNBAR IRL IRL +1:21.59 10 Callum SCOTSON AUS AUS +1:22.30 11 Stefan DE BOD RSA RSA +1:22.63 12 Alexander COWAN CAN CAN +1:26.26 13 Rémi Cavagna FRA FRA +1:28.04 14 Filippo GANNA ITA ITA +1:37.13 15 Jonathan DIBBEN GBR GBR +1:38.31 16 Sean MACKINNON CAN CAN +1:43.86 17 Mads PEDERSEN DEN DEN +1:50.79 18 Martin SCHÄPPI SUI SUI +1:53.53 19 Corentin ERMENAULT FRA FRA +1:58.40 20 Edoardo AFFINI ITA ITA +1:59.53 21 Mads Würtz SCHMIDT DEN DEN +2:02.71 22 Izidor PENKO SLO SLO +2:10.67 23 Patrick GAMPER AUT AUT +2:11.13 24 János PELIKÁN HUN HUN +2:18.46 25 Tom WIRTGEN LUX LUX +2:21.21 26 Tao GEOGHEGAN HART GBR GBR +2:22.83 27 Nathan VAN HOOYDONCK BEL BEL +2:25.35 28 Pascal EENKHOORN NED NED +2:26.77 29 Artem NYCH RUS RUS +2:33.44 30 Daniel MARTÍNEZ COL COL +2:33.46 31 Gonzalo SERRANO ESP ESP +2:41.42 32 Szymon REKITA POL POL +2:53.23 33 Amanuel GEBREZGABIHIER ERI ERI +2:58.80 34 Nazar LAHODYCH UKR UKR +3:04.32 35 Przemyslaw KASPERKIEWICZ POL POL +3:17.64 36 Ivo Emanuel OLIVEIRA POR POR +3:17.67 37 Silver MÄOMA EST EST +3:21.06 38 Ivan CENTRONE LUX LUX +3:27.01 39 Sam DOBBS NZL NZL +3:29.02 40 Pavel SIVAKOV RUS RUS +3:33.21 41 Jan-Willem VAN SCHIP NED NED +3:34.72 42 Mehdi RAJABI IRI IRI +3:38.28 43 Timur MALEEV UKR UKR +3:40.75 44 Merhawi KUDUS GHEBREMEDHIN ERI ERI +3:42.88 45 Michael O'LOUGHLIN IRL IRL +3:44.14 46 Krists NEILANDS LAT LAT +3:45.14 47 Senne LEYSEN BEL BEL +3:55.14 48 Abderrahmane MANSOURI ALG ALG +3:59.87 49 Mohammad GANJKHANLOU IRI IRI +4:18.85 50 Yuriy NATAROV KAZ KAZ +4:22.30 51 Jon BOZIC SLO SLO +4:24.93 52 Eriks Toms GAVARS LAT LAT +4:25.41 53 Victor LANGELLOTTI MON MON +4:26.14 54 Islam Shawky EGY EGY +4:28.24 55 Nassim SAIDI ALG ALG +4:38.81 56 Ka Hoo Fung HKG HKG +4:54.10 57 Joseph ARERUYA RWA RWA +4:59.40 58 Stepan ASTAFYEV KAZ KAZ +5:13.85 59 Raimondas RUMŠAS LTU LTU +5:29.06 60 Maral-Erdene BATMUNKH MGL MGL +5:50.79 61 Enkhtaivan BOLOR-ERDENE MGL MGL +6:06.51 62 Andrej PETROVSKI MKD MKD +6:13.38 63 Bilguunjargal ERDENEBAT MGL MGL +6:45.56 64 Nazar ALABUABDULLA KSA KSA +7:19.86 65 Khaled ALKHALAIFAH KUW KUW +7:47.22 66 Abdulhadi ALAJMI KUW KUW +8:14.28 67 Hassan ALJUMAH KSA KSA +8:15.28 68 Akramjon SUNNATOV UZB UZB +8:41.81 69 Yahiaaldien KHALEFA BRN BRN +9:11.62 70 Egzon MISINI KOS KOS +10:56.40 71 Luan HALITI KOS KOS +18:50.09 DNF Yousif IBRAHIM YOSIF SUD SUD DNF Hayden MCCORMICK NZL NZL DNS Getachow Yoahnnes ATSBHA ETH ETH
Nell\'ordine di arrivo di una cronometro indicherei la distanza e la media, com\'è tradizione nel nostro sport. Grazie. Per quanto riguarda Ganna certo è stato al di sotto delle sue possibilità ma confrontando la prova di oggi con l\'europeo bisogna dire che oggi gli sono arrivati davanti sei extra-europei, ed è andato un po\' peggio rispetto a Kamna e Cavagna ma non di molto. Mi pare che il ragazzo abbia già dimostrato la stoffa del grandissimo inseguitore ( a proposito: trovo scandaloso che abbiano tolto dal programma olimpico la prova dell\'inseguimento individuale) ma come cronoman su strada deve ancora crescere parecchio. Ha solo vent\'anni e può farlo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA