AIGLE. CHE SHOW, LE AZZURRE

PISTA | 02/10/2016 | 17:06
Le note più liete in chiave azzurra dal Centro Mondiale della Pista di Aigle, in Svizzera, vengono ancora dalle formidabili ragazze di Edoardo Salvoldi. Hanno dato spettacolo nelle gare internazionali inserite nel quadro della 3 Giorni facendo incetta di vittorie e piazzamenti sul podio. Primo e terzo posto nella Corsa a punti UCI della prima giornata con Simona Frapporti e Maria Giulia Confalonieri. Dominio assoluto nello Scratch UCI della seconda giornata ancora con Maria Giulia Confalonieri, Simona Frapporti, Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo nelle prime quattro posizioni. La festa è stata completata dalla vittoria di Elisa Balsamo nell’inseguimento individuale in 3’39”174 davanti a Simona Frapporti (3’40”819). Quarta Confalonieri (3’44”629), settima Barbieri.

Venendo al torneo riservato agli uomini élite, al termine delle tre giornate si è imposta la coppia britannica formata dai 21enni Ollie Wood (oro dell’inseguimento a squadre agli europei 2015, argento nell’omnium) e Mark Steward. I giovani britannici hanno vinto la 13^ edizione della 3 Jours d’Aigle portandosi in testa fin dalla prima giornata. Ai posti d’onore i tedeschi Christian Grasmann - Moritz Augenstein e i cechi Martin Blaha Nicolas Pietrula, mentre hanno concluso al quinto posto Michele Scartezzini e Francesco Lamon, che hanno perso posizioni dopo aver occupato il terzo posto al termine della prima giornata.


Da segnalare comunque il 2° posto di Michele Scartezzini nella Eliminazione UCI della prima giornata e il 7° posto di Carloalberto Giordani nell’Omnium in quattro prove vinto dal britannico Stewart davanti al connazionale Wood e allo svizzero Gaël Suter. Giordani si è poi classificato quarto nello scratch UCI riservato agli under 23 nella terza giornata. Ed ancora, i terzi posti di Alex Buttazzoni e di Scartezzini rispettivamente nello Scratch e nella Corsa a punti della seconda giornata, con Michele terzo anche nell’inseguimento della giornata finale.


Insomma, una trasferta proficua, che ha dato preziosi lumi ai tecnici nazionali in vista dei prossimi impegni.

1^ GIORNATA

OMNIUM UOMINI

I - Scratch: 1. Mark Stewart (Gbr); 2. Zuazubiskar Illart (Spa); 3. Ollie Wood (Gbr); 4. Gaël Suter (Svi); 5. Carloalberto Giordani (Ita); 19. Stefano Moro (Ita)

II – Gara crono (10 km): 1. Ollie Wood (Gbr); 2. Nicolas Pietrula (Cze); 3. Mark Stewart (Gbr); 4. Moreno De Pauw (Bel); 5. Illart Zuazubiskar (Spa); 15. Carloalberto Giordani (Ita); 18. Stefano Moro (Ita)

III – Eliminazione: 1. Ollie Wood (Gbr); 2. Mark Stewart (Gbr); 3. Gaël Suter (Svi); 4. Carloalberto Giordani (Ita); 5. Théry Schir (Svi); 15. Stefano Moro (Ita)

IV – Corsa a punti (Classifica finale): 1. Mark Stewart (Gbr) p. 148; 2. Ollie Wood (Gbr) p. 132; 3. Gaël Suter (Svi) p. 106; 4. Lindsay Devylder (Bel) p. 102; 5. Nicolas Pietrula (Cze) p. 102; 7. Carloalberto Giordani (Ita) p. 86; 18. Stefano Moro (Ita) p. 2

CORSA A PUNTI UCI DONNE

1 Simona Frapporti (Ita) p. 47; 2. Lucie Hochmann (Cze) p. 36; 3. Maria Giulia Confalonieri (Ita) p. 35; 4. Anita Stenberg (Nor) p. 27; 5. Kaat Van der Meulen (Bel) p. 27; 6. Elisa Balsamo (Ita) p. 9; 7. Jarmila Machacova (Cze) p. 7; 9. Rachele Barbieri (Ita) p. 7; 10. Irène Usabiaga Balerdi (Spa) p. 5; 14. Arianna Fidanza (Ita) p. 3; 17. Laura Basso (Ita, Cycling team Friuli) p. 0

ELIMINAZIONE UCI UOMINI

1. Loïc Perizzolo (Svi); 2. Michele Scartezzini (Ita); 3. Sebastian Donadio (Arg); 4. Christian Grasmann (Ger); 5. Pushbikers Maloja (Ger); 6. Joao Matias (Por); 11. Lamon Francesco (Ita); 13. Attilio Viviani (Ita)

MADISON

1. Martin Blaha - Nicolas Pietrula (Cze) p. 15; 2. Frank-Pasche - Carloalberto Giordani (Sui/Ita) p. 14; 3. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 13; 4. Loic Perizzolo-AttilioViviani (Svi/Ita) p. 10; 5. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p. 8

2^ GIORNATA

SCRATCH DONNE UCI

1 Maria Giulia Confalonieri (Ita); 2. Simona Frapporti (Ita) a 1 giro; 3. Rachele Barbieri (Ita); 4. Elisa Balsamo (Ita); 5. Alzbeta Pavlendova (Svk); 6. Ana Usabiaga Balerdi (Spa); 7. Laura Basso (Ita, Cycling team Friuli); 8. Verena Eberhardt (Aut); 9. Kaat Van der Meulen (Bel); 10. Stenberg Anita (Nor); 11. Arianna Fidanza (Ita)

INSEGUIMENTO DONNE UCI

1 Elisa Balsamo (Ita) 3’39”174; 2. Simona Frapporti (Ita) 3’40”819, 3. Lucie Hochmann (Cze) 3’43”834; 4. Maria Giulia Confalonieri (Ita) 3’44”629; 5. Kaat Van der Meulen (Bel) 3’46”213; 6. Jarmila Machacova (Cze) 3’47”939; 7. Rachele Barbieri (Ita) 3’49”465; 8. Laura Süssemilch (Ger) 3’50”939, 9. Franziska Brausse (Ger) 3’51”129; 10. Anita Stenberg (Nor) 3’52”310.

KEIRIN UOMINI UCI

Finale 1-6: 1. David Sojka (Cze); 2. Tomas Babek (Cze); 3. Robin Wagner (Cze); 4. Sandor Szalontay (Ung); 5. Jack Carlin (Gbr); 6. Ryan Owens (Gbr)

Finale 7-12: 7. Jiri Janosek (Cze); 8. Francesco Ceci (Ita); 9. Nicholas Paul (Tto); 10. Davide Ceci (Ita); 11. Mattia Geroli (ita).

SCRATCH UOMINI

1 Gaël Suter (Svi); 2. Moreno De Pauw (Bel); 3. Alex Buttazzoni (Ita); 4. Felix English (Irl); 5. Mark Stewart (Gbr); 6. Tristan Marguet (Svi); 7. Lindsay Devylder (Bel); 8. Rafael Silva (Por); 9. Théry Schir (Svi); 10. Martin Blaha (Cze)

CORSA A PUNTI

1 Ollie Wood (Gbr) p. 125; 2. Nicolas Tivani Perez (Arg) p. 100; 3. Michele Scartezzini (Ita) p. 77; 4. Théry Schir (Svi) p. 66; 5. Moreno De Pauw (Bel) p.58; 6. Claudio Imhof (Svi) p. 57; 7. Alex Buttazzoni (Ita) p. 55; 8. Mark Potts (Irl) p. 47; 9. Rafael Silva (Por) p. 25, 10. Martin Blaha (Cze) p. 13.

MADISON

1 Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr) p.54; 2. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p.36; 3. Nicolas Tivani Perez- Nahuel D'Aquila (Arg) p. 25; 4. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa) p. 15; 5. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 15; 6. Ivo Olivera - Joao Matis (Por) p. 10; 7. Frank Pasche - Carloalbert Giordani (Svi/Ita) p.5; 8. Moreno De Pauw - Lindsay Devylder (Bel) p. 4; 9. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg) p. 3; 10. Tristan Marguet - Gino (Mäder Svi) p. 2; 13. Loic Perizzolo-AttilioViviani (Svi/Ita) p. -14.

3^ GIORNATA

VELOCITÀ UOMINI UCI

1 Ryan Owens (Gbr); 2. Tomas Babek (Cze); 3. Joe Trumann (Gbr); 4. Juan Peralta Gascon (Spa); 5. Jack Carlin (Gbr); 6. Nicholas Paul (TTO); 7. Robin Wagner (Cze); 8. David Sojka (Cze); 9. Jiri Janosek (Cze); 10. Davide Ceci (Ita); 12. Francesco Ceci (Ita); 13. Mattia Geroli (Ita); 14. Luca Ceci (Ita).

SCRATCH U23 UCI

1. Ollie Wood Ollie (Gbr); 2. Ivo Oliveira (Por),; 3. Ryan Fintan (Irl); 4. Carloalberto Giordani (Ita); 5. Lindsay Devylder (Bel); 6. Moritz Augenstein (Ger); 7. Nicolas Pietrula (Cze); 8. Zane Torre (Usa); 9. Mark Stewart (Gbr); 10. Gino Mäder (Svi).

INSEGUIMENTO

1. Mark Stewart (Gbr) 4’25”880 (qual. 4’26”584); 2. Claudio Imhof (Svi - qual. 4’24”823); 3. Michele Scartezzini (Ita- qual. 4’27”257); 4. Illart Zuazubiskar (Spa)

SCRATCH ELITE

1 Loïc Perizzolo (Svi); 2. Gaël Suter (svi); 3. Moritz Augenstein (Ger); 4. Frank Pasche (Svi); 5. Théry Schir (Svi); 6. Felix English (Irl); 7. Nicolas Tivani Perez (Arg); 8. Zane Torre (Usa); 9. Martin Blaha (Cze); 10. Lindsay Devylder (Bel); 16. Francesco Lamon (Ita)

ELIMINAZIONE ALL’AMERICANA

1 Ivo Olivera - Joao Matias (Por) 2. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa); 3. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger); 4. Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr); 5. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg); 6. Felix English - Ryan Fintan (Irl); 7. Loic Perizzolo - Attilio Viviani (Svi/Ita); 8. Théry Schir - Justin Paroz (Svi); 9. Martin Blaha - Nicolas Pietrula (Cze); 10. Moreno De Pauw - Lindsay (Devylder Bel); 11. Frank Pasche - Carloalberto Giordani (Svi/Ita); 12. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita).

MADISON

1 Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr) p.96; 2. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p.70; 3. Martin Blaha Nicolas Pietrula (Cze) p. 53; 4. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa) p. 45; 5. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 36; 6. Ivo Olivera - Joao Matis (Por) p. 35; 7. Frank Pasche - Carloalbert Giordani (Svi/Ita) p.30; 8. Nicolas Tivani Perez- Nahuel D'Aquila (Arg) p. 28; 9. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg) p 19; 10. Théry Schir - Justin Paroz (Svi) p. 7; 12. Loic Perizzolo-Attilio Viviani (Svi/Ita) p. -4.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024