TRE VALLI VARESINE. TRIONFO DI COLBRELLI

PROFESSIONISTI | 27/09/2016 | 16:55
Sonny Colbrelli conferma di attraversare un vero e proprio stato di grazia e non smette di vincere: il bresciano della Bardiani CSF ha firmato alla grande l'edizione numero 96 della Tre Valli Varesine, battendo allo sprint Diego Ulissi e Francesco Gavazzi.
Dopo la lunga fuga di Boev della Gazprom, Grosu della Nippo Fantini e Dempster della Bora Argon, la corsa è entrata nel vivo quando è arrivata sul circuito di Varese: attivissime in particolare la Cannondale Drapac, la BMC, la Astana e la Bardiani CSF. Numerosi tentativi che hanno visto impegnati tra gli altri Gilbert, Aru, De Marchi, ma tutto si è risolto nella salita finale di Bobbiate: a rompere gli indugi è stato prima Diego Ulissi che si è avvantaggiato con Keukeleire, Sbaragli e Brambilla. Uran li ha poi raggiunti e tentato l'azione solitaria ma lo stesso Ulissi, Gavazzi e Colbrelli sono rientrati su di lui ai 500 metri. I quattro si sono guardati un attimo, mentre Pellizotti faceva un grande lavoro per riportare sotto Gavazzi. In volata, Ulissi è partito lungo e ha cercato di resistere al tentativo di rimonta di Colòbrelli ma il bresciano era decisamente più in palla e ha vinto alla grande.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa  CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1    Sonny COLBRELLI    ITA    BAR    4:48:18
2    Diego ULISSI    ITA    LAM    +0
3    Francesco GAVAZZI    ITA    AND    +0
4    Tom Jelte SLAGTER    NED    CDT    +0
5    Giovanni VISCONTI    ITA    MOV    +0
6    Philippe GILBERT    BEL    BMC    +0
7    Jens KEUKELEIRE    BEL    OBE    +0
8    Gianluca BRAMBILLA    ITA    EQS    +0
9    Fabio ARU    ITA    AST    +0
10    Kristian SBARAGLI    ITA    DDD    +0
11    Franco PELLIZOTTI    ITA    AND    +0
12    Sébastien REICHENBACH    SUI    FDJ    +0
13    Daniel MARTÍNEZ    COL    WIL    +0
14    Kenny ELISSONDE    FRA    FDJ    +3
15    Rigoberto URAN URAN    COL    CDT    +4
16    Davide VILLELLA    ITA    CDT    +13
17    Magnus Cort NIELSEN    DEN    OBE    +16
18    Enrico BARBIN    ITA    BAR    +16
19    Tanel KANGERT    EST    AST    +16
20    Mauro FINETTO    ITA    UNI    +16
21    Rasmus GULDHAMMER    DEN    SSG    +16
22    Manuele MORI    ITA    LAM    +16
23    Angel MADRAZO RUIZ    ESP    CJR    +16
24    Diego ROSA    ITA    AST    +16
25    Warren BARGUIL    FRA    TGA    +16
26    Igor ANTON HERNANDEZ    ESP    DDD    +16
27    Davide REBELLIN    ITA    CCC    +16
28    Anthony ROUX    FRA    FDJ    +16
29    Thomas SPRENGERS    BEL    TSV    +16
30    Pello BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA    ESP    CJR    +16
31    Sam OOMEN    NED    TGA    +19
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024