PROFESSIONISTI | 22/09/2016 | 08:56 Una tappa che può essere presa ad esempio per descrivere il Tour of China, la terza del TOC II con partenza e arrivo a Liling dopo un circuito di 12 km da ripetere 10 volte. Facilissima sulla carta, massacrante nella realtà, con la classifica stravolta. Vince il neozelandese Luke Mudgway (Avanti Isowhey Sports), Riccardo Stacchiotti (Nippo Vini Fantini) è secondo e nuovo leader.
La terza tappa del Tour of China II 2016 è stata caratterizzata da un cambio di percorso piuttosto deciso: invece che dagli iniziali 29 km da ripetere quattro volte si è stravolto l’itinerario con una frazione condensata in 12 km da ripetere 10 volte per una distanza complessiva che è rimasta dunque sostanzialmente invariata. Liling è situata nella porzione orientale della provincia di Hunan a nord della montagna di Luoxiao e a breve distanza dal triangolo d’oro economico della zona con Changsha, Zhuzhou e Xiangtan. Con un’area di 2157 km quadrati, ospita poco più di un milione di persone distribuite in 26 cittadine. Due le eccellenze del posto, le ceramiche che sfruttano i ricchi giacimenti di minerali e materiali della zona e i fuochi d’artificio della “scuola” di Li Zi. Viene infatti soprannominata “La storica città delle ceramiche cinesi” e la “Capitale dei fuochi d’artificio”.
Insomma, un territorio ricco di storia e di interesse turistico, che poteva fare da sfondo a una frazione “tranquilla”, ma solo se ci si dimentica che siamo al Tour of China e qui di tranquillo c’è stato solo il prologo. A ogni passaggio sul traguardo la situazione era diversa, con attacchi e contrattacchi, squadre che mandavano corridori all’avanscoperta e solo le italiane che cercavano di organizzare in qualche modo una condotta ordinata. La prima parte ha visto la Nippo Vini Fantini del leader Marini tenere sotto controllo la corsa, poi è andata via una fuga. Con anche l’azione degli uomini Avanti è stata ripresa, ma immediatamente è scattata quella che è stata l’azione poi decisiva.
A due giri dal termine si sono sganciati in 30 con nomi pesanti dietro. La squadra migliore è stata la Amore e Vita, attentissima a non perdere questa chance proponendosi come la compagine più numerosa. Sia Eugenio Bani sia Paolo Lunardon erano davanti. C’era anche Marco Benfatto della Androni Giocattoli così come Riccardo Stacchiotti e Kazushige Kuboki della Nippo Vini Fantini. Senza dimenticarsi del forte Oleksandr Polivoda della Kolss BDC. I fuggitivi hanno subito iniziato a pedalare compatti, lavorando con ordine ed efficienza. Compreso Benfatto, che non si è certo risparmiato per la volata, mentre i due Nippo Vini Fantini sono rimasti a ruota, essendo parte del team del leader.
Si è dunque arrivati ai -5km con ancora 30 secondi da gestire, che sono rimasti 15 all’ultimo km quando è partito forte Bani. La sua azione è stata buona, ma è stata annullata ai -200 metri e poco dopo è partito Luke Mudgway, che ha tagliato il traguardo per primo, anticipando Stacchiotti che diventa nuovo leader della generale.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.