CHINA II. Tappa a Mudgway, Stacchiotti in giallo

PROFESSIONISTI | 22/09/2016 | 08:56
Una tappa che può essere presa ad esempio per descrivere il Tour of China, la terza del TOC II con partenza e arrivo a Liling dopo un circuito di 12 km da ripetere 10 volte. Facilissima sulla carta, massacrante nella realtà, con la classifica stravolta. Vince il neozelandese Luke Mudgway (Avanti Isowhey Sports), Riccardo Stacchiotti (Nippo Vini Fantini) è secondo e nuovo leader.

La terza tappa del Tour of China II 2016 è stata caratterizzata da un cambio di percorso piuttosto deciso: invece che dagli iniziali 29 km da ripetere quattro volte si è stravolto l’itinerario con una frazione condensata in 12 km da ripetere 10 volte per una distanza complessiva che è rimasta dunque sostanzialmente invariata. Liling è situata nella porzione orientale della provincia di Hunan a nord della montagna di Luoxiao e a breve distanza dal triangolo d’oro economico della zona con Changsha, Zhuzhou e Xiangtan. Con un’area di 2157 km quadrati, ospita poco più di un milione di persone distribuite in 26 cittadine. Due le eccellenze del posto, le ceramiche che sfruttano i ricchi giacimenti di minerali e materiali della zona e i fuochi d’artificio della “scuola” di Li Zi. Viene infatti soprannominata “La storica città delle ceramiche cinesi” e la “Capitale dei fuochi d’artificio”.

Insomma, un territorio ricco di storia e di interesse turistico, che poteva fare da sfondo a una frazione “tranquilla”, ma solo se ci si dimentica che siamo al Tour of China e qui di tranquillo c’è stato solo il prologo. A ogni passaggio sul traguardo la situazione era diversa, con attacchi e contrattacchi, squadre che mandavano corridori all’avanscoperta e solo le italiane che cercavano di organizzare in qualche modo una condotta ordinata. La prima parte ha visto la Nippo Vini Fantini del leader Marini tenere sotto controllo la corsa, poi è andata via una fuga. Con anche l’azione degli uomini Avanti è stata ripresa, ma immediatamente è scattata quella che è stata l’azione poi decisiva.

A due giri dal termine si sono sganciati in 30 con nomi pesanti dietro. La squadra migliore è stata la Amore e Vita, attentissima a non perdere questa chance proponendosi come la compagine più numerosa. Sia Eugenio Bani sia Paolo Lunardon erano davanti. C’era anche Marco Benfatto della Androni Giocattoli così come Riccardo Stacchiotti e Kazushige Kuboki della Nippo Vini Fantini. Senza dimenticarsi del forte Oleksandr Polivoda della Kolss BDC. I fuggitivi hanno subito iniziato a pedalare compatti, lavorando con ordine ed efficienza. Compreso Benfatto, che non si è certo risparmiato per la volata, mentre i due Nippo Vini Fantini sono rimasti a ruota, essendo parte del team del leader.

Si è dunque arrivati ai -5km con ancora 30 secondi da gestire, che sono rimasti 15 all’ultimo km quando è partito forte Bani. La sua azione è stata buona, ma è stata annullata ai -200 metri e poco dopo è partito Luke Mudgway, che ha tagliato il traguardo per primo, anticipando Stacchiotti che diventa nuovo leader della generale.

Da Liling, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024