PROFESSIONISTI | 21/09/2016 | 18:27 Terzo più terzo uguale primo. La misteriosa equazione gli regala la terza vittoria al Giro della Toscana (la prima a tappe dopo le due in linea), la terza dell’anno (dopo tappe alla Ruta del Sud e al Giro di Danimarca), la cinquantaquattresima della carriera. E gli regala anche serenità, sorriso, splendore. Daniele Bennati sembra avere conquistato l’eterna giovinezza: fra tre giorni compirà trentasei anni. O ventisei più dieci, come suggerisce lui.
Eppure: “La caduta alla Milano-Sanremo, la frattura di due vertebre, cinquanta giorni fermo, potevo solo alzarmi e sedermi per andare in bagno, in tutto quattro mesi giù dalla bici”. Eppure: “Il rientro alle corse a metà luglio al Giro di Polonia, poi una vittoria e una decina di podi, una Vuelta durissima e bellissima, e adesso questa lunga rincorsa per il Mondiale”. Eppure: “Cinque maglie azzurre, la prima a Zolder nel 2002, l’ultima a Ponferrada nel 2014, prima quelle nelle giovanili, poi anche un rapporto difficile e complicato, e adesso Cassani che mi considera importante, centrale, cervello, regista della squadra, un po’ per gli anni, che significano conoscenza, abitudine, esperienza”.
Il Qatar: “Significa vento, deserto, caldo. Significa resistenza, sofferenza, selezione. Significa che da anni comincio la mia stagione in Qatar e conosco che cosa significa quel genere di corsa. Significa che, in caso di vento, squadre come Belgio e Olanda pronti, via e pancia a terra. Significa che, in ogni caso, squadre come Gran Bretagna e Germania cercheranno soltanto la volata. Significa che, con o senza vento, una squadra come l’Italia avrà gli uomini adatti per giocarsela al meglio. Quinziato, Oss, Trentin, Guarnieri, Sabatini, Nizzolo e Viviani, e io, e chiunque ci sarà. Tutta gente che sa, che vuole, che può”.
Bennati che sa spesso emozionarsi (“Ieri, alla partenza da Arezzo c’erano mio figlio Francesco e i suoi compagni di classe della terza elementare, mi sono commosso, che brividi”), che sa ancora stupirsi (“Ieri, scollinare in salita a una decina di secondi da Aru, che soddisfazione”), che sa sempre intenerirsi (“Vincere qui, nel nome di Alfredo Martini e anche di Franco Ballerini, una questione di cuore, eredità e appartenenza, che orgoglio”), che sa come sta cambiando il mondo anche nel ciclismo (“Oggi la valutazione si fa soltanto con i watt, che limitazione”) e anche nello sport (“Le Paralimpiadi, fra Alex Zanardi e Bebe Vio, quei sorrisi che non si possono dimenticare, quella passione che allarga il cuore, quella felicità proprio mentre corrono o combattono o comunque lottano, che lezione”). “Benna”, l’Italia è nei tuoi pedali.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.