GRAN PIEMONTE. Presentata l'edizione numero 100

PROFESSIONISTI | 15/09/2016 | 14:08

È stata presentata oggi, nella prestigiosa sede della Regione Piemonte in Piazza Castello a Torino la 100^ edizione del Gran Piemonte NamedSport. La corsa organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in collaborazione con la Regione Piemonte è in programma giovedì 29 settembre con un percorso adatto ai velocisti e finisseur con partenza da Diano d’Alba e arrivo ad Agliè dopo 207 chilometri.


IL PERCORSO
Corsa per prevalentemente pianeggiante. Si parte da Diano d’Alba inizio in leggera salita per poi attraversare Alba e quindi percorrere parte della pianura Padana e del Monferrato. I primi 160 km si snodano lungo strade di pianura toccando Asti, Casale Monferrato, Santhià e Ivrea. Dopo Ivrea si affronta la salita di Alice Superiore (7 km al 5% di media), cui segue la discesa su Castellamonte e il finale attraverso San Giorgio Canavese per giungere all’arrivo leggermente in salita fino alla Piazza del Castello.


DICHIARAZIONI

Giovanni Maria Ferraris, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, ha dichiarato: «Sono molto lieto di presentare una competizione che quest’anno compie un secolo di storia. Il nostro territorio ha da sempre una vocazione sportiva e in particolare ciclistica, come dimostrano nomi del calibro di Costante Girardengo e Fausto Coppi, solo un esempio di quanto la tradizione sportiva sia radicata nel nostro territorio».

Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport, ha sottolineato come: «Con il Gran Piemonte festeggiamo un altro compleanno importante per le nostre corse, l’edizione 100. Non sono molte le corse che possono vantarsi di essere così longeve. Grazie alla fattiva collaborazione con la Regione Piemonte, e in particolare con l’assessore Ferraris, abbiamo riportato questa grande classica al livello internazionale che merita. Lo dimostra il livello degli iscritti che abbiamo ricevuto finora: tra i vari nomi posso anticipare quelli di Philippe Gilbert, Mikel Landa, il vincitore dell’ultima edizione Jan Bakelants, Daniele Bennati, Giacomo Nizzolo e i piemontesi Filippo Ganna (Campione del Mondo dell’inseguimento individuale) e Fabio Felline. Già lo scorso anno è stato fatto un gran lavoro a livello mediatico per rilanciare questa manifestazione. Il territorio che attraverseremo con la corsa è bellissimo e conosciuto in tutto il Mondo e sono certo che, attraverso le immagini televisive che verranno distribuite nei 5 continenti, contribuiremo a valorizzarlo in tutti i suoi aspetti».

Giuseppe Sibilla, Direttore Generale Giordano Vini, ha detto: «Giordano Vini è azienda con oltre 115 anni di storia. L’amore per il territorio è un valore che ci appartiene e che valorizziamo attraverso i nostri vini in Italia e all’estero. Settembre è il mese della Vendemmia, una tradizione antica e ben nota in questo territorio. E’ un momento di festa e lo celebriamo partecipando al nostro primo evento sportivo, il Giro del Piemonte, proprio nel suo centesimo compleanno. Giordano Vini è orgogliosa di essere scenario della partenza di questa importante manifestazione ciclistica che celebra la passione per il ciclismo e per il territorio».

Il Presidente della Società Velodromo Francone, Giacomino Martinetto, ha dichiarato: «È motivo di grande orgoglio per il gruppo del Velodromo Francone avere contribuito fattivamente allo svolgimento della 100esima edizione del Gran Piemonte. Quando un anno fa RCS Sport ha proposto alla nostra piccola realtà di essere parte attiva nel rilancio di questa classica del ciclismo nazionale non abbiamo esitato. Quest’anno ad ospitare l’arrivo sarà il Comune di Agliè nell’incantevole complesso del Castello Ducale. Ciò ci permette di celebrare i cento anni dalla morte di Guido Gozzano, poeta che dalle nostre terre ha tratto l’ispirazione per scrivere le sue poesie».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024