GRAN PIEMONTE. Presentata l'edizione numero 100

PROFESSIONISTI | 15/09/2016 | 14:08

È stata presentata oggi, nella prestigiosa sede della Regione Piemonte in Piazza Castello a Torino la 100^ edizione del Gran Piemonte NamedSport. La corsa organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in collaborazione con la Regione Piemonte è in programma giovedì 29 settembre con un percorso adatto ai velocisti e finisseur con partenza da Diano d’Alba e arrivo ad Agliè dopo 207 chilometri.


IL PERCORSO
Corsa per prevalentemente pianeggiante. Si parte da Diano d’Alba inizio in leggera salita per poi attraversare Alba e quindi percorrere parte della pianura Padana e del Monferrato. I primi 160 km si snodano lungo strade di pianura toccando Asti, Casale Monferrato, Santhià e Ivrea. Dopo Ivrea si affronta la salita di Alice Superiore (7 km al 5% di media), cui segue la discesa su Castellamonte e il finale attraverso San Giorgio Canavese per giungere all’arrivo leggermente in salita fino alla Piazza del Castello.


DICHIARAZIONI

Giovanni Maria Ferraris, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, ha dichiarato: «Sono molto lieto di presentare una competizione che quest’anno compie un secolo di storia. Il nostro territorio ha da sempre una vocazione sportiva e in particolare ciclistica, come dimostrano nomi del calibro di Costante Girardengo e Fausto Coppi, solo un esempio di quanto la tradizione sportiva sia radicata nel nostro territorio».

Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport, ha sottolineato come: «Con il Gran Piemonte festeggiamo un altro compleanno importante per le nostre corse, l’edizione 100. Non sono molte le corse che possono vantarsi di essere così longeve. Grazie alla fattiva collaborazione con la Regione Piemonte, e in particolare con l’assessore Ferraris, abbiamo riportato questa grande classica al livello internazionale che merita. Lo dimostra il livello degli iscritti che abbiamo ricevuto finora: tra i vari nomi posso anticipare quelli di Philippe Gilbert, Mikel Landa, il vincitore dell’ultima edizione Jan Bakelants, Daniele Bennati, Giacomo Nizzolo e i piemontesi Filippo Ganna (Campione del Mondo dell’inseguimento individuale) e Fabio Felline. Già lo scorso anno è stato fatto un gran lavoro a livello mediatico per rilanciare questa manifestazione. Il territorio che attraverseremo con la corsa è bellissimo e conosciuto in tutto il Mondo e sono certo che, attraverso le immagini televisive che verranno distribuite nei 5 continenti, contribuiremo a valorizzarlo in tutti i suoi aspetti».

Giuseppe Sibilla, Direttore Generale Giordano Vini, ha detto: «Giordano Vini è azienda con oltre 115 anni di storia. L’amore per il territorio è un valore che ci appartiene e che valorizziamo attraverso i nostri vini in Italia e all’estero. Settembre è il mese della Vendemmia, una tradizione antica e ben nota in questo territorio. E’ un momento di festa e lo celebriamo partecipando al nostro primo evento sportivo, il Giro del Piemonte, proprio nel suo centesimo compleanno. Giordano Vini è orgogliosa di essere scenario della partenza di questa importante manifestazione ciclistica che celebra la passione per il ciclismo e per il territorio».

Il Presidente della Società Velodromo Francone, Giacomino Martinetto, ha dichiarato: «È motivo di grande orgoglio per il gruppo del Velodromo Francone avere contribuito fattivamente allo svolgimento della 100esima edizione del Gran Piemonte. Quando un anno fa RCS Sport ha proposto alla nostra piccola realtà di essere parte attiva nel rilancio di questa classica del ciclismo nazionale non abbiamo esitato. Quest’anno ad ospitare l’arrivo sarà il Comune di Agliè nell’incantevole complesso del Castello Ducale. Ciò ci permette di celebrare i cento anni dalla morte di Guido Gozzano, poeta che dalle nostre terre ha tratto l’ispirazione per scrivere le sue poesie».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024