EUROPEO. Italia da sballo: oro e argento per Morzenti e Vigilia

DONNE JUNIORES | 14/09/2016 | 10:36
Non poteva iniziare meglio il Campionato Europeo di Plumelec per l'Italia... Nella gara di apertura, la cronometro riservata alle Donne Juniores, Lisa Morzenti e Alessia Vigilia hanno conquistato rispettivamente la medaglia d'oro e d'argento. Davvero straordinaria la prestazione delle ragazze di Edoardo Salvoldi (la lista di medaglie conquistate dal ct viaggia ormai verso un numero infinito...) che hanno letteralmente sbriciolato la concorrenza: la francese Labous, terza, è finita a 22 secondi dall'oro e a otto dall'argento.
Lisa Morzenti è una specialista delle crono, come anche Alessia. La nuova campionessa europea ha 18 anni, ha terminato quest'anno le medie superiori (un anno avanti) e ha ottenuto, fino ad oggi, quattro successi: tre a cronometro e uno in linea. Al campionato italiano si è dovuta inchinare ad Alessia Vigilia, che coglieva in quell'occasione il suo unico successo stagionale. Per entrambi la cronometro di oggi, sul percorso reso insidioso dalla pioggia e dal vento, dimostra che hanno un feeling particolare con questo specialità.

per rileggere la cronaca della prova donne junior CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1- Lisa MORZENTI (Italie)  12,7 km in 19'02"
2- Alessia VIGILIA (Italie) 19'16"

3- Juliette LABOUS (France) 19'24"
4- Jessica ROBERTS (Grande-Bretagne) 19'44"
5- Mariia NOVOLODSKAIA (Russie) 19'46"
6- Karlijn SWINKELS (Pays-Bas) 19'46"
7- Henrietta COLBORNE (Grande-Bretagne) 19'49"
8- Anne-Sophie HARSCH (Luxembourg) 19'53"
9- Simone EG (Danemark) 20'02"
10- Christa RIFFEL (Allemagne) 20'03"
11- Wiktoria PIKULIK (Pologne) 20'06"
12- Karina KASENOVA (Russie) 20'13"
13- Sara MARTIN MARTIN (Espagne) 20'19"
14- Maaike BOOGAARD (Pays-Bas) 20'21"
15- Miriam GARDACHAL BOZAL (Espagne) 20'26"
16- Susanne ANDERSEN (Novège) 20'35"
17- Adela SAFAROVA (Rep. Tchèque) 20'38"
18- Lena METTRAUX (Suisse) 20'39"
19- Ida JANSSON (Suède) 20'43"
20- Franziska BRAUBE (Allemagne) 20'45"
21- Nikola ROZYNSKA (Pologne) 20'51"
22- Lisa PASTEINER (Autriche) 20'56"
23- Hannah GRUBER-STADLER (Autriche) 20'59"
24- Dorine GRANADE (France) 21'17"
25- Claire FABER (Luxembourg) 21'18"
26- Clara LUNDMARK (Suède) 21'26"
27- Karin PENKO (Slovénie) 21'27"
28- Ciara DOOGAN (Irlande) 21'29"
29- Justina JOVAISYTE (Lituanie) 21'32"
30- Brenda GOESSENS (Belgique) 21'34"
31- Katja KERPAN (Slovénie) 21'36"
32- Regina STEGVILAITE (Lituanie) 21'59"
33- Lucia MICHALICKOVA (Slovaquie) 22'05"
34- Martina SEFICKOVA (Slovaquie) 22'15"
35- Viktorija SIPOVICA (Lettonie) 22'22"
36- Veronika SHUT (Ukraine) 22'25"
37- Timea BAJORFI (Hongrie) 22'47"
38- Emily BIRCHALL (Iralnde) 23'22"
39- Fatma SEZER (Turquie) 23'41"
40- Selver SEZER (Turquie) 24"02"
41- Szonja KAPOTT (Hongrie) 23'49"



Ordine d'arrivo

1- Lisa MORZENTI (Italia) 19'02"


2- Alessia VIGILIA (Italia) 19'16"


3-Juliette LABOUS (Francia) 19'24"

4- Jessica ROBERTS (Gra Bretagna) 19'44"

5- Mariia NOVOLODSKAIA (Russia) 19'46"

6- Karlijn SWINKELS (Olanda) 19'46"

7- Henrietta COLBORNE (Gra Bretagna) 19'49"

8- Anne-Sophie HARSCH (Lussemburgo) - 19'53"

9- Simone EG (Danimarca) 20'02"

10- Christa RIFFEL (Germania) 20'03"

Copyright © TBW
COMMENTI
bel colpo
15 settembre 2016 09:36 leo59
bravissime. dietro le veterano abbiamo un gran movimento a qualsiasi livello. Complimenti ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024