TOUR OF CHINA. BONUSI tappa e maglia. AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/09/2016 | 08:44
Raffaello Bonusi (Androni Giocattoli) vince alla grande la terza tappa del Tour of China I, con un circuito nell’ex capitale Chongquing di appena 114.7 km con una salita di prima categoria da ripetere due volte, ma soprattutto dopo un massacrante trasferimento. Anche la maglia gialla finisce sulle spalle del corridore italiano.

Il TOC I raggiunge la metà e la classifica potrebbe essere già bella che fatta, sempre ammesso e non concesso che non vada via una fuga domani, un’altra giornata da tenere in grande considerazione. Se la seconda tappa sembrava dura e invece si è dimostrata essere da velocisti; la terza ha sorpreso tutti con una salita molto più pendente di quanto le altimetrie del “Garibaldi cinese” dichiarassero. All’arrivo, tutti i corridori erano davvero provati.

Partenza e conclusione nella gigantesca metropoli di Chongquing che conta su un bacino di circa 30 milioni di persone tra la città vera e propria e i sobborghi. È anche una delle aree più corrotte del paese e lo si può percepire dando una rapida occhiata dalle finestre: a grandi alberghi piuttosto moderni si alternano case che definire fatiscenti è un eufemismo, con cantieri che non sembrano poi così tanto a norma e demolizioni ovunque. Visibile a un primo sguardo la differenza tra quartieri più turistici e quelli “reali”, dove la vera vita della città scorre.

Ad ogni modo, il Chongquing Banan Circuit offriva una parte da ripetere due volte, con la salita di prima categoria di Qiaojie: da 318 metri si arrivava a 637 metri di altitudine, non molta roba sulla carta, ma molto più impegnativo sulla strada. Si arrivava fino alla zona più vicina all’immenso Yangtze, il fiume giallo, nella località di Banan appunto, che qui viene considerato quasi un sobborgo, ma che comunque copre un’area di 1825 chilometri quadrati con 1 milione di abitanti. Peraltro è stata fondata 3000 anni fa, dalla dinastia Shang, 2200 anni prima di Chongquing stesso.

La cronaca della tappa ha visto una trentina di corridori andare via al primo giro e prendere il largo, senza essere più ripresi. Attivissimo Mauricio Ortega, che avevamo intervistato questa mattina, che era nel gruppo dei cinque con Jonas Rasmussen Vinegaard e Raffaello Bonusi all’attacco dell’ultimo passaggio in vetta.

Tantissima la fatica oggi dovuta al grande caldo, al percorso duro e, soprattutto, considerando il trasferimento incredibile dal confine con la Mongolia alla zona centrale dell’immenso paese asiatico con 6 ore di pulmann a Pechino e con tutte le partenze degli aerei ritardate a causa maltempo e altre quasi tre ore verso l’albergo.

L’ultimo passaggio in cima alla salita è avvenuto a 28 km circa dal traguardo, ma a dirla tutta - dopo una breve discesa - si poteva trovare ancora un breve tratto con il naso all’insù; sono stati proprio questi falsopiani a fare la differenza, insieme alla picchiata che ha visto Bonusi, Vinegaard e Ortega arrivare da soli allo sprint. Bonusi ha accelerato sull’ennesimo falsopiano verso il traguardo e ha vinto con grande autorità, così come il compagno Benfatto aveva fatto nelle due volate precedenti. Secondo Vinegaard e terzo Ortega. La maglia gialla cambia, ma rimane sempre in casa Androni Giocattoli.

Qui sotto, trovate il file audio per ascoltare l'intervista.

Da Chongquing, Diego Barbera

ORDINE D’ARRIVO

1 Bonusi Raffaello Androni Giocattoli - Sidermec in 2:42:50
2 Vingegaard Jonas ColoQuick CULT
3 Ortega Mauricio RTS-Santic Racing Team 0:04
4 Polivoda Oleksandr Kolss BDC Team 0:22
5 Holler Nikodemus Stradalli - Bike Aid 0:24
6 Bazhkou Stanislau Minsk Cycling Club 0:26
7 Vasilyev Maksym Kolss BDC Team
8 Wilmann Frederik ColoQuick CULT
9 Wang Meiyin Wisdom - Hengxiang Cycling Team 
10 Kasyanov Oleksiy Jilun Shakeland Cycling Team  0:30

CLASSIFICA GENERALE

1 Bonusi Raffaello Androni Giocattoli - Sidermec 8:36:49
2 Vingegaard Jonas ColoQuick CULT 0:04
3 Ortega Mauricio RTS-Santic Racing Team 0:10
4 Wang Meiyin Wisdom - Hengxiang Cycling Team 0:28
5 Polivoda Oleksandr Kolss BDC Team 0:32
6 Holler Nikodemus Stradalli - Bike Aid 0:34
7 Bazhkou Stanislau Minsk Cycling Club 0:35
8 Vasilyev Maksym Kolss BDC Team 0:36
9 Wilmann Frederik ColoQuick CULT ,,
10 Kasyanov Oleksiy Jilun Shakeland Cycling Team 0:40

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024