GIORNO DELLA SCORTA. Ecco la 25a edizione

INIZIATIVE | 07/09/2016 | 08:07
Con la prossima edizione del “Giorno della Scorta”, in programma a Faenza il 27 novembre, il G.S. Progetti Scorta festeggia l’invidiabile traguardo dei 25 anni di attività.
Venticinque anni dedicati alla formazione di volontari affidabili ed esperti, organizzati in modo tale da offrire un progetto per il riconoscimento giuridico di queste figure, che con la loro moto e la loro passione, potessero diventare l’arma vincente per dare al ciclismo su strada le dovute garanzie di sicurezza, nonostante la crescita del traffico ed il calo delle scorte di Polizia.

Da un punto di vista pratico, come G.S. Progetti Scorta, lungo questo percorso abbiamo certamente determinato tanto: 3.096 gare assistite, 22.210 servizi individuali, con un organico medio di 47 unità.
Ancora di più abbiamo costruito sul piano progettuale, con centinaia di iniziative ricche di convegni, corsi, lezioni di sicurezza, pubblicazione di testi, realizzazione di video, proposte legislative, ogni anno – e per 25 volte consecutive - suggellate dal “Giorno della Scorta”. L’appuntamento voluto per mettere a confronto le idee, stimolare la ricerca, rafforzare il rapporto con le istituzioni e le forze di polizia, sollecitare l’attenzione dei media, premiare chi ha fatto tanto per la sicurezza nel ciclismo.

A guidarci sono sempre state l’etica e la cultura della responsabilità, perché è su queste che si fonda la prevenzione e la capacità dei cittadini di dare l’esempio, di offrire spazi di autodeterminazione, pur non risparmiando critiche e denunce quando queste servono ad ottenere ascolto e considerazione.
Nel 1992, quando siamo nati, le idee per la sicurezza del ciclismo erano davvero poche, al punto di suggerire di far svolgere la maggioranza delle gare ciclistiche nei circuiti chiusi al traffico, proponendo inconsapevolmente la sua eutanasia.

Poi vennero altre idee e novità: la commissione federale dei Direttori di Corsa con il compito di elaborare proposte per la sicurezza, i corsi per motostaffetta, le prime circolari ministeriali per la sospensione temporanea del traffico, la modifica dell’art. 9 del C.d.S. con l’introduzione della scorte tecniche e delle norme di transito delle gare ciclistiche, gli ASA, il Coni che assegna alla FCI la responsabilità unica dell’attività formativa.

Oggi, i massimi vertici della Polizia Stradale, suggeriscono al Parlamento una riforma del Codice della Strada, che estenda i servizi ausiliari, mutuando in buona parte l’esperienza fatta nelle corse ciclistiche.
Non occorre aggiungere altro!

In questi 25 anni si è seminato e alla fine anche raccolto.
Noi del G.S. Progetti Scorta, per la parte che abbiamo saputo svolgere, possiamo essere orgogliosamente soddisfatti.
Il nostro affettuoso ringraziamento a quanti, in questi 25 anni, ci hanno apprezzato e sostenuto, lungo un percorso vissuto insieme a tante società, corridori, dirigenti, tecnici, autorità e amici della stampa, che noi ci auguriamo non vorranno mancare alla prossima edizione del “Giorno della Scorta”.

Silvano Antonelli
Presidente e fondatore del G.S. Progetti Scorta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024