VUELTA. VINCE BRAMBILLA, FESTA QUINTANA, 91 SALVATI DALLA GIURIA

VUELTA | 04/09/2016 | 17:33
Tappa corta e scoppiettante quella odierna della Vuelta che ha regalato grandi emozioni con la vittoria di Gianluca Brambilla e ha visto i big della generale darsele di santa ragione fin dai primissimi chilometri di giornata.
Contador e Quintana hanno attaccato Froome e Chaves da lontano, trovato alleati strada facendo e preziosi compagni al loro fianco, riuscendo ad arrivare ai piedi dell'ultima salita con oltre 2' sui temibili rivali per la maglia rossa.
Nel finale nel gruppetto di testa il veneto della Etixx è stato l'unico in grado di tenere il ritmo di Quintana e ha meritatamente vinto la tappa, mentre lui festeggiava la rafforzata leadership.
Tra i protagonisti di giornata anche Fabio Felline, ottimo 3° a 25" da Brambilla,  Moreno Moser e Davide Formolo, che migliora la sua classifica ed entra nella top ten.
Ora in classifica generale Quintana ha 3'37" di vantaggio su Froome e 3'57" su Chaves.
Ben 91 i corridori che sono arrivati a 54 minuti di distacco, ben oltre il tempo massimo e tra loro c'erano tutti i compagni di squadra di Froome. Dopo un lungo conciliabolo, la giuria ha deciso di riammettere tutti in corsa e quindi domani potranno riprendere il via regolarmente. Decisione comprensibile da una parte ma decisamente discutibile dall'altra...

per rileggere la cronaca della tappa CLICCA QUI


ORDINE D'ARRIVO

1  BRAMBILLA Gianluca    No131    ETIXX - QUICK STEP    2h 54' 30''
2  QUINTANA ROJAS Nairo Alexander    No7    MOVISTAR TEAM    + 00' 03''
3  FELLINE Fabio    No96    TREK - SEGAFREDO    + 00' 25''
4  ELISSONDE KENNY    No71    FDJ    + 00' 28''
5  DE LA CRUZ MELGAREJO David    No133    ETIXX - QUICK ST  + 00' 31''
6   CONTADOR Alberto    No11    TINKOFF    + 00' 34''
7   FORMOLO Davide    No145    CANNONDALE-DRAPAC    + 00' 53''
8   MAMYKIN Matvey    No116    TEAM KATUSHA    + 01' 16''
9   CHAVES Johan Esteban    No51    ORICA BIKEEXCHANGE    + 01' 53''
10  SCARPONI Michele    No61    ASTANA PRO TEAM    + 01' 59''
11  MEINTJES Louis    No171    LAMPRE - MERIDA    + 02' 10''
12  TALANSKY Andrew    No141    CANNONDALE-DRAPAC  + 02' 10''
13  SANCHEZ Samuel    No37    BMC RACING TEAM    + 02' 10''
14  MORENO FERNANDEZ Daniel    No6    MOVISTAR TEAM    + 02' 10''
15  VALVERDE Alejandro    No1    MOVISTAR TEAM    + 02' 31''
16   SILIN Egor    No118    TEAM KATUSHA    + 02' 31''
17   FRAILE Omar    No154    DIMENSION DATA    + 02' 37''
18   FROOME Christopher    No21    TEAM SKY    + 02' 40''
19   PÉRAUD Jean-Christophe    No101    AG2R LA MONDIALE    + 02' 40''
20   BAKELANTS Jan    No103    AG2R MONDIALE    + 02' 45''
21   YATES Simon    No59    ORICA BIKEEXCHANGE    + 02' 47''
22    HERMANS Ben    No36    BMC RACING TEAM    + 02' 49''
23    MATE MARDONES Luis Angel    No181    COFIDIS   + 02' 49''
24     LUDVIGSSON Tobias    No86    TEAM GIANT ALPECIN    + 02' 49''
25     MONFORT Maxime    No126    LOTTO SOUDAL    + 03' 00''
26     KING Benjamin    No146    CANNONDALE-DRAPAC    + 03' 02''
27     BENNETT George    No43    LOTTO NL -JUMBO    + 03' 05''
28     KOCHETKOV Pavel    No113    TEAM KATUSHA    + 03' 16''
29      HARDY Romain    No185    COFIDIS SOLUTIONS CREDITS    + 03' 16''
30      PARDILLA Sergio    No207    CAJA RURAL - SEGUROS RGA    + 03' 24''
31      TEUNS Dylan    No38    BMC RACING TEAM    + 04' 38''
32      WYSS Marcel    No169    IAM CYCLING    + 05' 13''
33      KUDUS Merhawi    No157    DIMENSION DATA    + 05' 53''
34      SANCHEZ GIL Luis-Leon    No66    ASTANA PRO TEAM    + 06' 10'


CLASSIFICA GENERALE


1   QUINTANA ROJAS Nairo Alexander    No7    MOVISTAR TEAM    61h 36' 07''
2    FROOME Christopher    No21    TEAM SKY    + 03' 37''
3    CHAVES Johan Esteban    No51    ORICA BIKEEXCHANGE    + 03' 57''

4    CONTADOR Alberto    No11    TINKOFF    + 04' 02''
5    YATES Simon    No59    ORICA BIKEEXCHANGE    + 05' 07''
6     SANCHEZ Samuel    No37    BMC RACING TEAM    + 06' 12''
7     TALANSKY Andrew    No141    CANNONDALE-DRAPAC   + 06' 43''
8     FORMOLO Davide    No145    CANNONDALE-DRAPAC + 07' 17''
9     DE LA CRUZ MELGAREJO David    No133    ETIXX - QUICK  + 07' 23''
10    SCARPONI Michele    No61    ASTANA PRO TEAM    + 07' 39''

11    MORENO FERNANDEZ Daniel    No6    MOVISTAR TEAM    + 08' 05''
12     BENNETT George    No43    LOTTO NL -JUMBO    + 09' 45''
13     PARDILLA Sergio    No207    CAJA RURAL - SEGUROS RGA    + 10' 09''
14     PÉRAUD Jean-Christophe    No101    AG2R LA MONDIALE    + 11' 06''
15     HERMANS Ben    No36    BMC RACING TEAM    + 11' 44''
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Astana alla corte di Froome
4 settembre 2016 19:33 runner
Complimenti a Brambilla, corridore simpatico e davvero forte!
Per il resto, da notare l'assurdo comportamento (ancora una volta) dell'Astana che si è messa a tirare come un treno a favore di Froome che era rimasto completamente isolato dai suoi (a proposito: la grande Sky ha finito la benzina in blocco? Che strano...). Senza il suo aiuto ora Froome avrebbe almeno un paio di minuti in più di ritardo.
E non ditemi che quelli dell'Astana hanno tirato come forsennati per difendere il nono posto di Scarponi. Alle favole non ci crediamo!

regolamenti a geometria variabile
4 settembre 2016 20:47 noel
La riammissione in blocco del team sky è un ulteriore prova, ma serviva ?, della malleabilità dei regolamenti, e dell' UCI, ad uso e consumo delle MULTINAZIONALI che dettano legge nello "sport" !
NON SI MERITANO LA PASSIONE DI TANTA GENTE !

lutto
4 settembre 2016 21:02 angelog
Oggi è un giorno triste dopo un mese di agonia (tour/tourmalet) il ciclismo protour è morto lo annunciano UCI con la supercollaborazione del tem sky

4 settembre 2016 21:11 Marcy
la decisione non è comprensibile.e nemmeno discutibile.tutti accasa cosi la prossima volta credo si impegnerebbero di piu.

secondo me
4 settembre 2016 22:08 effepi
secondo me se un gruppo di 91 arriva con 54 minuti di ritardo in una tappa di 118 km significa che i corridori sono andati a spasso e meritano di essere mandati a casa senza se e senza ma l'averli riammessi è una porcheria fatta per salvare la vuelta( la stessa cosa avvenne diversi anni fa al tour )le regole sono fatte per essere rispettate !

Giuria
4 settembre 2016 22:39 Leonk80
perdere 54 minuti in 118 km in una tappa con soli 3 gpm di cui uno solo di 1 categoria è qualcosa di vergognoso. Si meriterebbero davvero di andare tutti a casa. D'altra parte la giura non poteva fare diversamente: una settimana di vuelta con 71 corridori sarebbe stata davvero una farsa

Le regole!
4 settembre 2016 22:39 warrior
Le regole sono uguali per tutti. Come la Legge. Ma i tutti non sono uguali.

La solita buffonata
4 settembre 2016 23:51 pickett
A questo punto aoliscano il tempo massimo,tanto i corridori se ne fregano,sanno benissimo che non viene mai applicata.Il Giro 2003,tappa diPonteChianale,rappresenta l'eccezione,ma c'era un perché:mancava solo la crono finale,ed anche gli organizzatori erano ben contenti di disfarsi di 70 corridori per tenere bloccato il traffico a Milano un paio d'ore di meno.

godo!!!!!!!!!!!!!!!!
5 settembre 2016 01:34 arcidiavolo
Non me ne vogliano la Sky e gli Astana, ma tappe come queste sono il trionfo della fantasia, della classe e del talento sull'algida e grigia programmazione. Contador ha dimostrato di essere comunque l'unico che ci prova sempre, a dispetto di una condizione non ottimale; si può stare certi che quando il "Pistolero" si mette il numero sulla schiena lo spettacolo è assicurato. Questa Vuelta mi sta riconciliando con il ciclismo, dopo un Giro ed un Tour estremamente deludenti.
Dite quello che volete, ma un ciclismo senza tanti succhi di barbabietola e misuratori di potenza è assai più spettacolare...

quoto arcidiavolo
5 settembre 2016 08:56 bernacca
sono d'accordo con arcidiavolo! non mi esprimo sul reintegro (brambilla ci ha messo meno di 3 ore e gli altri un'ora in più , praticamente si sono riposati) ma ripeto che per vedere spettacolo basta ridurre il chilometraggio , fare percorsi adatti e non necessariamente durissimi e ridurre il numero di corridori per squadre. Grande Felline, grande Formolo (ma cambia squadra per carità, Talanski invidioso) e grandissimo Brambilla

Regole......................
5 settembre 2016 08:56 9colli
Froome = Armastrong = TUTTO GLI è PERMESSO..............Poi fra qualche anno ne riparleremo !!! Ora poi, Voglio ridere se la sky combina qualcosa( visto che ieri, ad esclusione del capo, si sono riposati) fanno qualche imboscata ec ecc ecc...... dopo si ride !!!!

Ma quali precedenti???
5 settembre 2016 10:12 mdesanctis
Fuori tempo massimo per pochi minuti, riammessi negli anni scorsi. Sinceramente della tappa di Ponte Chianale del 2003 mi ricordo solo Petacchi e il suo gregario fuori tempo massimo (ero in cima al Sampeyre sotto una tempesta di grandine e passarono solo loro 2 in netto ritardo anche dal gruppo dei velocisti, peraltro Petacchi era reduce da una brutta caduta ed era tutto "imbalsamato").
Lo scandalo di ieri sono i 22 minuti oltre il tempo massimo. Non si parla di pochi secondi o di una manciata di minuti. Quelli sono andati a spasso e oggi, magari, ce li troviamo in fuga in lotta per la vittoria di tappa.
Vergogna.
mdesanctis

ESEGETI DEL CICLISMO DAL DIVANO
5 settembre 2016 12:02 simo
Leggendo i commenti abbondano i profeti del luogo comune.
E l'incapacità di accettare che nel ciclismo moderno si possa scoppiare.
Volete il sangue: esegeti del ciclismo dal divano.

Ps
Tutti a parlare di srm e nessuno di motorini:ve lo ricordate il Giro 2015?

Simone Basso

quantità e qualità
5 settembre 2016 14:19 maurop
Non vorrei difendere oltre il dovuto gli organizzatori della Vuelta ma la storia del ciclismo è già piena di eccezioni alla regola del tempo massimo. Nel Tour del 1951 nella Carcassonne-Montpellier finirono fuori tempo massimo Coppi e metà della squadra italiana (Carrea, Milano, Biagioni, Salimbeni, Pezzi e Franchi) fermata da Binda per aiutare il Campionissimo in grave crisi. Goddet non se la sentì di mandare a casa il corridore che l'anno dopo avrebbe vinto il Tour dominandolo come nessun altro, né prima né dopo, è riuscito a fare. Allora a giustificare l'eccezione fu la qualità, stavolta è stata la quantità: certo non è la stessa cosa, ma ci può stare.

Miserie
5 settembre 2016 15:55 Fedy75
Se c\'è una regola bisogna applicarla.Va a casa metà gruppo!!! Ed allora?! La prossima volta aumentano il ritmo sennò niente stipendio.Povero froome..avrebbe corso da solo per tutta la vuelta..ahahahahah

per la precisione
5 settembre 2016 17:38 effepi
il 20 luglio 2011 nel tour vennero riammessi 89 arrivati fuori tempo massimo
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/tourdefrance/21-07-2011/tour-social-network-802127199117.shtml

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024