VUELTA. VINCE FROOME, QUINTANA IN ROSSO, SCARPONI È LI'

PROFESSIONISTI | 31/08/2016 | 17:17
Una tappa piatta quasi quanto un biliardo per 160 km e poi una salita spaccagambe nel finale: ecco un riassunto presto che fatto del percorso dell’undicesima tappa della Vuelta di Spagna 2016 che ha visto la vittoria di Chris Froome (Sky), che si è imposto nell'11° tappa (168,6 km) con traguardo a Pena Cabarga, davanti alla maglia rossa Nairo Quintana (Movistar), che rimane leader.

La tappa si è messa in moto alle ore 13.25 circa senza Simon Clarke (Cannondale - Drapac) e Silvio Herklotz (Bora-Argon18) e da subito si è capito che si aveva intenzione di far sul serio: pochi tentativi, tutti rintuzzati dal gruppo che ha divorato la prima ora in 49.6km/h.

La fuga di giornata, quella più duratura, è scattata al 49esimo chilometro con 30 coraggiosi: Ben Hermans (BMC), Martijn Keizer (Lotto NL Jumbo), Davide Malacarne (Astana), Koen De Kort and Johannes Frölingher (Giant - Alpecin), Kiel Reijnen (Trek - Segafredo), Jan Bakelants and Axel Domont (AG2R - La Mondiale), Tiago Machado and Jhonatan Restrepo (Katusha), Sander Armée (Lotto Soudal), Pieter Serry and Zdenek Stybar (Etixx - Quick Step), Pierre Rolland (Cannondale - Drapac), Jacques Janse van Rensburg and Merhawi Kudus (Dimension Data), Larry Warbasse (IAM Cycling), Kristijan Durasek and Ilia Koshevoy (Lampre - Merida), Cesare Benedetti and Christoph Pfingsten (Bora-Argon18), David Arroyo e Angel Madrazo (Caja Rural - Seguros RGA)

Il vantaggio massimo è stato raggiunto a metà gara, con circa 5 minuti e mezzo, poi è sceso sotto la poderosa azione dei Movistar e dei Tiknoff di Contador. I fuggitivi sono stati lasciati a bagnomaria per i rimanenti km. Uno dei più attivi, nel finale, è stato Jacques Janse van Rensburg (Dimension Data) che ha provato a rilanciare un paio di volte, senza risultato.

L'azione decisiva della Movistar ha permesso di chiudere sui fuggitivi nelle prime rampe della salita finale. Davanti è rimasto per pochi minuti solo Ben Hermans (BMC), che poi è capitolato a circa -3km dal traguardo.

Lo scatto che sembrava decisivo di Esteban Chaves è stato messo a segno poco dopo i -2km e a -1.5 erano già 20 i secondi di margine. Ma la maglia rossa Quintana ha aperto il gas ai -600 metri e solo Chris Froome è riuscito a stargli dietro. Raggiunto Chaves e superato, i due si danno battaglia fino al traguardo dove il britannico transita per primo. Terza piazza a sei secondi per Valverde, poi Konig, Contador e Scarponi subito dietro.

È la seconda vittoria alla Vuelta per Froome in carriera: nel 2011 aveva vinto proprio su questo arrivo.

Per rileggere la cronaca della tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Christopher Froome (GBr) Team Sky 3:44:47
2 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
3 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:00:06
4 Leopold Konig (Cze) Team Sky
5 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team
6 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:00:13
7 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:00:14
8 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:00:19
9 Pierre-Roger Latour (Fra) Ag2r-La Mondiale 0:00:22
10 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:00:30

CLASSIFICA GENERALE






1 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 42:21:48
2 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:00:54
3 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:01:05
4 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:02:34
5 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team 0:03:06
6 Leopold Konig (Cze) Team Sky 0:03:09
7 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:03:25
8 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:03:34
9 David De La Cruz (Spa) Etixx - Quick-Step 0:03:45
10 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:03:56










































































































































































































































































































































Copyright © TBW
COMMENTI
Brambilla?
31 agosto 2016 22:02 Djdkospsosjzjlxpddk
Non capisco perché nessuno parli della defaillance di Brambilla. Mah. Ma ha avuto qualche problema?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024