VALLESE IN FESTA CON IL GELATO AL GUSTO DI VIVIANI
PROFESSIONISTI | 17/08/2016 | 17:42 Bandiere tricolori alle finestre, striscioni che inneggiano al neo campione olimpico. Vallese, la frazione del comune di Oppeano (Verona) dove vive Elia Viviani, si è risvegliata con una medaglia d'oro, che il campione di casa ha virtualmente messo al collo dei compaesani di questo borgo di tremila anime. «Il paese è andato a letto tardi e si è alzato presto, ma con un'emozione grandissima di avere una medaglia d'oro - ha detto il sindaco, Pietro Luigi Giaretta -. Grazie Elia delle emozioni che ci regali», recita il grande striscione esposto fuori dal supermercato alle porte del paese, mentre la pasticceria, storico ritrovo del primo Fans Club Elia Viviani Vallese, ha preparato uno speciale gelato al gusto "Elia Viviani", con i colori dei cerchi olimpici, «ma con un sapore semplice, perché è la semplicità che caratterizza Viviani», ha spiegato il gelataio.
Una vetrina espone una enorme cartello con le lettere d'oro che compongono il nome Elia. «Per Oppeano - ha aggiunto il sindaco - è un'emozione grandissima. Questo ragazzo ne ha regalata tanta. Da sindaco non c'è un'emozione più bella. È un onore essere concittadino di Elia, non solo per risultati, ma per le qualità umane e morali. Lo conosco da ragazzino, l'ho visto crescere. Si vedeva dalla grinta e dalla determinazione che sarebbe arrivato».
Anche il parroco, don Gianni Gennaro, ha festeggiato, facendo suonare gli altoparlanti che irradiano le campane: «Grande festa per tutti. Un momento bellissimo, speriamo che sia l'inizio di altre splendide vittorie». Apertura straordinaria del negozio di biciclette del campione, dove i fratelli Luca (ex giocatore del Verona, ora al Legnago in serie D) e Attilio (corridore U.23) hanno confidato le loro emozioni, dopo aver seguito assieme alla nonna Gina il commovente abbraccio in mondovisione con papà Renato e mamma Elena. «Abbiamo seguito questa vittoria con tranquillità, come l'ha vissuta Elia - ha spiegato Attilio Viviani -. Siamo contentissimi, anche se sinceramente non ho mai pensato all'oro. Ma ho visto che dopo la gara dell'eliminazione aveva una buona gamba e poteva farcela».
«L'abbraccio con i miei genitori l'avete visto tutti - ha aggiunto Luca Viviani - c'è un grosso entusiasmo e tanta emozione. Nessuno si aspettava l'oro, tutti pensavamo a una medaglia, ma forse Elia in cuor suo sapeva che ce l'avrebbe potuta fare. È stato straordinario e adesso lo aspettiamo per riabbracciarlo».
Centocinque ragazzini, in età comprese tra i 2 e i 12 anni, hanno partecipato a Peseggia di Scorzè, in provincia di Venezia, alla prova finale del 27. Grand Prix Giovanile di Off Road valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato-Memorial Armando...
Marco Zoco e Chantal Pegolo sono i nuovi campioni italiani dell'Omnium juniores. Sulla pista siciliana di Noto il milanese Zoco (Pool Cantù GB Junior) ha conquistato il titolo maschile superando di dieci lunghezze (138 a 128) il veneto Nicola Padovan...
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.