VALLESE IN FESTA CON IL GELATO AL GUSTO DI VIVIANI

PROFESSIONISTI | 17/08/2016 | 17:42
Bandiere tricolori alle finestre, striscioni che inneggiano al neo campione olimpico. Vallese, la frazione del comune di Oppeano (Verona) dove vive Elia Viviani, si è risvegliata con una medaglia d'oro, che il campione di casa ha virtualmente messo al collo dei compaesani di questo borgo di tremila anime. «Il paese è andato a letto tardi e si è alzato presto, ma con un'emozione grandissima di avere una medaglia d'oro - ha detto il sindaco, Pietro Luigi Giaretta -. Grazie Elia delle emozioni che ci regali», recita il grande striscione esposto fuori dal supermercato alle porte del paese, mentre la pasticceria, storico ritrovo del primo Fans Club Elia Viviani Vallese, ha preparato uno speciale gelato al gusto "Elia Viviani", con i colori dei cerchi olimpici, «ma con un sapore semplice, perché è la semplicità che caratterizza Viviani», ha spiegato il gelataio.

Una vetrina espone una enorme cartello con le lettere d'oro che compongono il nome Elia. «Per Oppeano - ha aggiunto il sindaco - è un'emozione grandissima. Questo ragazzo ne ha regalata tanta. Da sindaco non c'è un'emozione più bella. È un onore essere concittadino di Elia, non solo per risultati, ma per le qualità umane e morali. Lo conosco da ragazzino, l'ho visto crescere. Si vedeva dalla grinta e dalla determinazione che sarebbe arrivato».

Anche il parroco, don Gianni Gennaro, ha festeggiato, facendo suonare gli altoparlanti che irradiano le campane: «Grande festa per tutti. Un momento bellissimo, speriamo che sia l'inizio di altre splendide vittorie». Apertura straordinaria del negozio di biciclette del campione, dove i fratelli Luca (ex giocatore del Verona, ora al Legnago in serie D) e Attilio (corridore U.23) hanno confidato le loro emozioni, dopo aver seguito assieme alla nonna Gina il commovente abbraccio in mondovisione con papà Renato e mamma Elena. «Abbiamo seguito questa vittoria con tranquillità, come l'ha vissuta Elia - ha spiegato Attilio Viviani -. Siamo contentissimi, anche se sinceramente non ho mai pensato all'oro. Ma ho visto che dopo la gara dell'eliminazione aveva una buona gamba e poteva farcela».

«L'abbraccio con i miei genitori l'avete visto tutti - ha aggiunto Luca Viviani - c'è un grosso entusiasmo e tanta emozione. Nessuno si aspettava l'oro, tutti pensavamo a una medaglia, ma forse Elia in cuor suo sapeva che ce l'avrebbe potuta fare. È stato straordinario e adesso lo aspettiamo per riabbracciarlo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024