OLIMPIADI. Eterna Armstrong, Elisa da applausi

DONNE | 10/08/2016 | 14:55
Eterna Armstrong! A 42 anni la campionessa statunitense si conferma regina della cronometro e conquista il suo terzo titolo olimpico consecutivo della specialità. In una giornata condizionata da pioggia e vento, l'americana ha imposto la sua legge per soli 5 secondi sulla russa Zabelinskaya, menre al terzo posto Anna Van der Breggen (oro della prova in linea) ha vinto la sfida olandese con Ellen Van Dijk.
Quinta posizione per Elisa Longo Borghini: l'azzurra è partita forte imponendo il suo ritmo nella prima salita di giornata, si è difesa molto bene nella parte centrale del percorso ed ha pagato un po' dazio nel tratto conclusivo, più adatto alle specialista del cronometro: per lei quinto posto a soli 25 secondi dalla vincitrice.
La sua resta comunque un'ottima performance ed il bilancio della trasferta olimpica per le azzurre è decisamente positivo.

ORDINE D'ARRIVO

1 ARMSTRONG Kristin United States in 44:26
2 ZABELINSKAYA Olga Russia a 0:05
3 VAN DER BREGGEN Anna Netherlands a 0:11
4 VAN DIJK Ellen Netherlands a 0:22
5 LONGO BORGHINI Elisa Italy a 0:25
6 VILLUMSEN Linda New Zealand a 0:28
7 WHITTEN Tara Canada a 0:35
8 BRENNAUER Lisa Germany a 0:56
9 GARFOOT Katrin Australia a 1:09
10 STEVENS Evelyn United States a 1:34
11 AMIALIUSIK Alena Belarus a 1:39
12 MOOLMAN Ashleigh South Africa a 2:03
13 CANUEL Karol-ann Canada a 2:04
14 POOLEY Emma Great Britain a 2:05
15 YONAMINE Eri Japan a 2:17
16 WORRACK Trixi Germany a 2:26
17 LEPISTÖ Lotta Finland a 2:40
18 NIEWIADOMA Katarzyna Poland a 3:21
19 PLICHTA Anna Poland a 3:33
20 SOLOVEY Hanna Ukraine a 3:37
21 KOPECKY Lotte Belgium a 3:43
22 MAJERUS Christine Luxembourg a 3:50
23 DUYCK Ann-sophie Belgium a 3:51
24 CORDON Audrey France a 5:06
25 HEINE Vita Norway a 5:57
 
Copyright © TBW
COMMENTI
ELB MVP?
10 agosto 2016 15:08 simo
La Borghini, complessivamente, è stata l'atleta più performante tra crono e prova in linea.
Lei e la Van Dijk, che ha perso l'oro per una distrazione incredibile...
Van der Breggen, malgrado le due medaglie, assistita dallo stellone oggi e domenica: non è la stessa - come potenza - dell'anno scorso.

Simone Basso

Mah
10 agosto 2016 15:42 teos
Solitamente non mi piace muovere accuse di doping a nessuno, ma che la mascellona yankee faccia la fenomena solo alle Olimpiadi e poi abbia un palmares risibile in tutte le altre gare su strada, evitando strano caso sempre di metter piede in Europa, credo sia quantomeno singolare. E pensare che tanti benpensanti accusano ciclisti per molto meno.. E leggo che a quanto sembra è pure parente dell\'Armstrong ben più noto..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024