DONNE | 10/08/2016 | 14:55 Eterna Armstrong! A 42 anni la campionessa statunitense si conferma regina della cronometro e conquista il suo terzo titolo olimpico consecutivo della specialità. In una giornata condizionata da pioggia e vento, l'americana ha imposto la sua legge per soli 5 secondi sulla russa Zabelinskaya, menre al terzo posto Anna Van der Breggen (oro della prova in linea) ha vinto la sfida olandese con Ellen Van Dijk. Quinta posizione per Elisa Longo Borghini: l'azzurra è partita forte imponendo il suo ritmo nella prima salita di giornata, si è difesa molto bene nella parte centrale del percorso ed ha pagato un po' dazio nel tratto conclusivo, più adatto alle specialista del cronometro: per lei quinto posto a soli 25 secondi dalla vincitrice. La sua resta comunque un'ottima performance ed il bilancio della trasferta olimpica per le azzurre è decisamente positivo.
ORDINE D'ARRIVO
1 ARMSTRONG Kristin United States in 44:26 2 ZABELINSKAYA Olga Russia a 0:05 3 VAN DER BREGGEN Anna Netherlands a 0:11 4 VAN DIJK Ellen Netherlands a 0:22 5 LONGO BORGHINI Elisa Italy a 0:25 6 VILLUMSEN Linda New Zealand a 0:28 7 WHITTEN Tara Canada a 0:35 8 BRENNAUER Lisa Germany a 0:56 9 GARFOOT Katrin Australia a 1:09 10 STEVENS Evelyn United States a 1:34 11 AMIALIUSIK Alena Belarus a 1:39 12 MOOLMAN Ashleigh South Africa a 2:03 13 CANUEL Karol-ann Canada a 2:04 14 POOLEY Emma Great Britain a 2:05 15 YONAMINE Eri Japan a 2:17 16 WORRACK Trixi Germany a 2:26 17 LEPISTÖ Lotta Finland a 2:40 18 NIEWIADOMA Katarzyna Poland a 3:21 19 PLICHTA Anna Poland a 3:33 20 SOLOVEY Hanna Ukraine a 3:37 21 KOPECKY Lotte Belgium a 3:43 22 MAJERUS Christine Luxembourg a 3:50 23 DUYCK Ann-sophie Belgium a 3:51 24 CORDON Audrey France a 5:06 25 HEINE Vita Norway a 5:57
La Borghini, complessivamente, è stata l'atleta più performante tra crono e prova in linea.
Lei e la Van Dijk, che ha perso l'oro per una distrazione incredibile...
Van der Breggen, malgrado le due medaglie, assistita dallo stellone oggi e domenica: non è la stessa - come potenza - dell'anno scorso.
Simone Basso
Mah
10 agosto 2016 15:42teos
Solitamente non mi piace muovere accuse di doping a nessuno, ma che la mascellona yankee faccia la fenomena solo alle Olimpiadi e poi abbia un palmares risibile in tutte le altre gare su strada, evitando strano caso sempre di metter piede in Europa, credo sia quantomeno singolare. E pensare che tanti benpensanti accusano ciclisti per molto meno.. E leggo che a quanto sembra è pure parente dell\'Armstrong ben più noto..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...