ITALIA. AL VIA L'AVVENTURA OLIMPICA

PROFESSIONISTI | 29/07/2016 | 09:54
Giornata intesa e ricca di appuntamenti, quella di ieri, per la Nazionale di Davide Cassani in procinto di partire per Rio e attualmente in ritiro a Fiuggi, ospite della Municipalità. Nella mattinata Vincenzo Nibali, Diego Rosa e Damiano Caruso sono stati impegnati in un allenamento di tre ore, lungo le strade della Ciociaria, accompagnati da Davide Cassani. Con l’arrivo di Fabio Aru a Fiuggi nel primo pomeriggio si è ricomposto, per quattro-quinti il gruppo che partirà sabato da Roma per il Brasile. A Rio si aggiungerà Alessandro De Marchi, impegnato nel fine settimana nella Clasica San Sebastian.

Nel pomeriggio gli azzurri sono stati protagonisti di un caldo e appassionato incontro con gli abitanti della cittadina laziale. L’appuntamento, organizzato dal Comune, ha permesso ai protagonisti della gara del 6 agosto di toccare con mano l’entusiasmo che i tifosi rivolgono verso questa Nazionale.


Siamo consapevoli che da noi si attende una medaglia – ha detto Davide Cassani -. Il percorso è duro, la condizione degli atleti ottimale. Ce la metteremo tutta, consapevoli che le nostre caratteristiche si adattano a questa gara. Ma le Olimpiadi sono un evento particolare, in cui non conta solo la condizione fisica, entrano in gioco altre componenti, logistiche, ambientali. Il fatto che Vincenzo Nibali abbia già vissuto questa esperienza sicuramente aiuterà tutto il gruppo.”


Fiuggi Azzurri3

L’incontro con la cittadinanza è stato introdotto dall’Assessore allo Sport, Martina Innocenzi, e dal sindaco di Fiuggi Fabrizio Martini, che hanno ricordato la vocazione sportiva della cittadina ciociara e l’orgoglio di ospitare il gruppo azzurro in partenza per Rio.

Ringrazio il Comune - ha detto il Presidente Di Rocco, presente all’incontro -. Fiuggi è vicino al ciclismo da sempre, ospitando il Giro d’Italia e fornendo campioni e praticanti. Sono contento che la nostra avventura olimpica parta da qui.”

Ci siamo preparati al meglio – ha detto Vincenzo Nibali -. Usciamo dal Tour in una condizione ottimale. Siamo affiatati e determinanti. Faremo di tutto per regalare una medaglia olimpica all’Italia.”

Identico il tenore delle dichiarazioni degli altri azzurri. Diego Rosa, ha ricordato come “le altre squadre devono temerci.. .siamo forti per questo percorso. Penso che ci sarà da divertirsi.” Damiano Caruso da parte sua ha confermato: “Mai uscito in condizioni migliori da una corsa a tappe. Siamo pronti.”. Fabio Aru ha ricordato come partecipare alle Olimpiadi sia “una grande emozione, ma anche una grande soddisfazione. Sono di quelle esperienze che ti lasciano sicuramente qualcosa, comunque vada a finire.”

Il programma odierno prevede allenamento lungo nella mattinata e riposo al pomeriggio. Sabato poi, il gruppo si sposterà all’Aeroporto di Fiumicino da dove decollerà per inseguire il sogno olimpico.

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
SARA'?
29 luglio 2016 19:49 bric
L'Astana quest'anno è stata imbarazzante, i suoi due campioni Aru e Nibali sono stati sempre in difficoltà ovunque ( ma i due preparatori sono all'altezza?) stanno tanto parlando della durezza del percorso Olimpico ma sarà così? l'ultima salita un po' lontana dall'arrivo mi lascia perplesso.Dopo quello che si è visto al Tour dove sulle grandi salite il gruppo era composto da almeno 30 corridori ( tutti campioni all'improvviso come al solito) che non solo non si staccavano ma certi attaccavano negli ultimi chilometri....non è che dopo tanto parlare arriva un bel gruppone?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024