Madrid, la magistratura riapre l'Operacion Puerto

| 17/01/2009 | 12:26
Durerà per un'eternità e, soprattutto, mai si chiuderà? Ai posteri l'ardua sentenza... Quattro mesi dopo l'archiviazione dell'inchiesta, si riapre infatti l'Operacion Puerto, l'indagine spagnola su una vasta rete di diffusione del doping. Lo ha disposto il Tribunale Provinciale di Madrid poiché "esistono indizi in merito al reato contro la salute pubblica regolato dall'articolo 361 del Codice Penale". Otto persone erano già state indagate: si tratta del medico Eufemiano Fuentes (ritenuto il fulcro della rete di diffusione), la moglie Yolanda, il dottor Alfredo Cordoba, l'ematologo José Luis Merino Batres, l'assistente Alberto Leon, e i direttori sportivi Manolo Saiz, Ignacio Labarta e Vicente Belda. Secondo quanto scrive il quotidiano spagnolo 'El Pais' ora il giudice dovrà studiare nuovamente le carte prima di decidere le eventuali accuse nei confronti degli indagati. Secondo quanto prescrive il Codice Penale spagnolo il reato contro la salute pubblica può essere punito con pene detentive da 6 mesi a 8 anni. In particolare il reato viene ipotizzato per 5 motivi: le trasfusioni agli atleti venivano effettuate in locali non adeguati, i recipienti utilizzati per il trasporto del sangue non erano a norma, non esisteva una chiara indicazione del donatore né le garanzie del mantenimento del plasma con temperature adeguate. Infine viene contestata la clandestinità del procedimento, non soggetto a controlli da parte delle autorità sanitarie.
Copyright © TBW
COMMENTI
UFF
17 gennaio 2009 15:26 tizicchio
.................

OP. PUERTO
17 gennaio 2009 19:09 ale63
SARA' FINALMENTE IL TURNO DEGLI SPAGNOLI E DI CHI INVIAVA ASSEGNI AL DOTT. FUENTES PER PROGRAMMI DI ALLENAMENTO???? SPERIAMO DAVVERO.... ALE

ANCORA UNA......
18 gennaio 2009 11:45 ilpostino
VOLTA spero che finalmente si puniscano i capofila di questo indegno mercato.......
che non si coprano con ignobili sotterfugi pseudo atleti manager direttori sportivi e praticoni senza scrupoli della vita altrui e che la federazione spagnola appoggi in toto questa nuova indagine affinche si ponga fine a tutte le illazioni e si puniscano i colpevoli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024