Caso Cucinotta: la Top Girls precisa che...

| 11/01/2009 | 16:40
Il Gs Top Girls ritiene doveroso esprimere alcune precisazioni sulla propria totale estraneità in merito alla positività riscontrata all'azzurra Annalisa Cucinotta nell'ambito di un controllo effettuato il 12 dicembre scorso a Calì, in Colombia, dove la stessa atleta del Corpo Forestale era impegnata con la nazionale azzurra su pista. L'azzurra, infatti, avrebbe rappresentato per il team di Lucio Rigato l'ultimo importante ingaggio per la stagione 2009, ma a tutt'oggi il rapporto di Annalisa Cucinotta con il GS Top Girls era ancora in attesa di ufficializzazione per quanto riguarda il tesseramento dell'atleta con il team trevigiano. Ad oggi, infatti, l'atleta udinese aveva incontrato il team manager Lucio Rigato una sola giornata - tra i continui impegni in Coppa del Mondo e i raduni con la nazionale - per la sola firma del contratto e in attesa di procedere poi con il tesseramento vero e proprio. Essendo "gestita" a livello medico e di tutela della salute dal Gs Corpo Forestale (anche in caso di futuro e regolare secondo tesseramento con il Gs Top Girls) Annalisa Cucinotta non aveva neppure effettuato i test e le visite mediche svolti invece dalle altre atlete del team a metà novembre. Pur in attesa dell'esito delle controanalisi e con l'auspicio che possa riscontrarsi l'innocenza della stessa Cucinotta, condizione primaria per la ripresa di un eventuale rapporto sportivo, Lucio Rigato rimarca la propria amarezza per un ingaggio che, di fatto, si interrompe sul nascere. «Sono amareggiato per la notizia della positività riscontrata ad Annalisa Cucinotta, con la quale stavamo per formalizzare l'ingaggio per il 2009. Al di là della delusione per quanto accaduto, sono sereno per la totale estraneità del nostro gruppo sportivo alla vicenda. Se verrà confermata la sua positività ci ritroveremo con un'atleta in meno per la prossima stagione, ma non è ciò che conta». «Quel che più importa - come sottolinea anche il presidente del team, Cristina Rigato - è continuare l'attività seguendo i principi che da sempre contraddistinguono il nostro team, per uno sport sano».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024