il ct Ballerini in bici sulle strade mondiali

| 29/04/2004 | 00:00
Franco Ballerini, commissario tecnico dell'Italia del ciclismo, ha visionato oggi il percorso dei prossimi mondiali di ciclismo pedalando lungo i tornanti delle Torricelle accanto a Pietro Caucchioli, Damiano Cunego e Filippo Pozzato, i campioni veronesi e veneti del pedale. Con loro, in un gruppo di circa 30 persone, c'era Francesco Moser, iridato a San Cristobal in Venezuela nel '77 , vincitore di tre Parigi-Roubaix. Ma la ''famiglia'' del ciclismo era numerosa perche' in bicicletta, vestito di tutto punto, c'era anche il commissario tecnico dell'Under 21 azzurra Claudio Gentile. E c'e' stato spazio anche per il divertimento, con Bruno dei Fichi d'India. Tutti insieme in sella alla bicicletta per visionare il tracciato iridato di Verona 2004, compresi 16 trapiantati d'organo in rappresentanza della Fito, la fondazione per l'incremento dei trapianti d'organo. La citta' scaligera si sta preparando al meglio e la macchina organizzativa e' in piena attivita'. Con tanti aspetti, non ultimo quello tecnico. Ballerini ha visionato con attenzione il percorso. ''La salita e' pedalabile - ha affermato il tecnico - anche se fatta diciasette volte rendera' la vita dura a tutti. E' un bel tracciato, un percorso che si adatta alle caratteristiche di molti dei nostri atleti. E' un Mondiale duro, difficile, selettivo, sono certo che sara' una grande corsa''. Ballerini si e' soffermato sulle possibilita' d'azzurro dei tre ragazzi che gli pedalavano accanto. ''Di tempo prima del Mondiale ne hanno ancora a disposizione - ha affermato - ma sicuramente tutti i papabili saranno seguiti con molta attenzione sino al Mondiale''. Un appuntamento iridato che Damiano Cunego ha gia' vinto nel '99. Stesso tracciato, stessa salita. Ma la' si era tra gli juniores. ''L'importante sarebbe riuscire a vestire la maglia dell'Italia - ammette Cunego - e' uno dei miei sogni, un mio grande obiettivo''. Sulla salita e' stato Moser, divertendosi, a muovere le acque e tra i piu' attivi a chiudere ''buco'' e' stato proprio Claudio Gentile. ''Onestamente - ha detto - avrei preferito farmi un giro di campo, si fa davvero piu' fatica in bicicletta. Il ciclismo e' uno sport che mi ha sempre appassionato. Avevo un figlio che correva, ma poi ha giustamente preferito gli studi. Comunque in bicicletta quando posso ci vado volentieri''. Il gruppo ha poi raggiunto la sede del Comune di Verona per una conferenza stampa di rito con l'assessore allo Sport della citta' scaligera Luciano Guerrini e il presidente della Mondiali spa Giovanni Rana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024