il ct Ballerini in bici sulle strade mondiali

| 29/04/2004 | 00:00
Franco Ballerini, commissario tecnico dell'Italia del ciclismo, ha visionato oggi il percorso dei prossimi mondiali di ciclismo pedalando lungo i tornanti delle Torricelle accanto a Pietro Caucchioli, Damiano Cunego e Filippo Pozzato, i campioni veronesi e veneti del pedale. Con loro, in un gruppo di circa 30 persone, c'era Francesco Moser, iridato a San Cristobal in Venezuela nel '77 , vincitore di tre Parigi-Roubaix. Ma la ''famiglia'' del ciclismo era numerosa perche' in bicicletta, vestito di tutto punto, c'era anche il commissario tecnico dell'Under 21 azzurra Claudio Gentile. E c'e' stato spazio anche per il divertimento, con Bruno dei Fichi d'India. Tutti insieme in sella alla bicicletta per visionare il tracciato iridato di Verona 2004, compresi 16 trapiantati d'organo in rappresentanza della Fito, la fondazione per l'incremento dei trapianti d'organo. La citta' scaligera si sta preparando al meglio e la macchina organizzativa e' in piena attivita'. Con tanti aspetti, non ultimo quello tecnico. Ballerini ha visionato con attenzione il percorso. ''La salita e' pedalabile - ha affermato il tecnico - anche se fatta diciasette volte rendera' la vita dura a tutti. E' un bel tracciato, un percorso che si adatta alle caratteristiche di molti dei nostri atleti. E' un Mondiale duro, difficile, selettivo, sono certo che sara' una grande corsa''. Ballerini si e' soffermato sulle possibilita' d'azzurro dei tre ragazzi che gli pedalavano accanto. ''Di tempo prima del Mondiale ne hanno ancora a disposizione - ha affermato - ma sicuramente tutti i papabili saranno seguiti con molta attenzione sino al Mondiale''. Un appuntamento iridato che Damiano Cunego ha gia' vinto nel '99. Stesso tracciato, stessa salita. Ma la' si era tra gli juniores. ''L'importante sarebbe riuscire a vestire la maglia dell'Italia - ammette Cunego - e' uno dei miei sogni, un mio grande obiettivo''. Sulla salita e' stato Moser, divertendosi, a muovere le acque e tra i piu' attivi a chiudere ''buco'' e' stato proprio Claudio Gentile. ''Onestamente - ha detto - avrei preferito farmi un giro di campo, si fa davvero piu' fatica in bicicletta. Il ciclismo e' uno sport che mi ha sempre appassionato. Avevo un figlio che correva, ma poi ha giustamente preferito gli studi. Comunque in bicicletta quando posso ci vado volentieri''. Il gruppo ha poi raggiunto la sede del Comune di Verona per una conferenza stampa di rito con l'assessore allo Sport della citta' scaligera Luciano Guerrini e il presidente della Mondiali spa Giovanni Rana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024