Pista: terza medaglia per le azzurre in Coppa del Mondo
| 14/12/2008 | 14:41 Si conclude con un bilancio più che positivo, per le azzurre guidate dal commissario tecnico Edoardo Salvoldi, la terza prova di Coppa del Mondo svolta a Cali, in Colombia. Arriva infatti, nella giorgata di chiusura, il terzo podio per le tre azzurre Giorgia Bronzini, Annalisa Cucinotta e Marta Tagliaferro che hanno ottenuto il terzo posto nell’inseguimento a squadre, dietro Cuba e Colombia. Un bronzo che si aggiunge all’oro di Annalisa Cucinotta nello scratch e a quello di Giorgia Bronzini nella corsa a punti.
Non poteva andare meglio e il Commissario Tecncico può essere soddisfatto della condizione dalle nostre rappresentanti. Il prossimo appuntamento di Coppa è sulla pista olimpica di Pechino dal 16 al 18 gennaio 2009, il quinto ed ultimo dal 13 al 15 febbraio a Copenaghen.
Le altre tre finali di Cali hanno offerto il tris d’oro della lituana Simona Krupeckaite, già vincitrice della velocità e dei 500 metri, nel keirin. Ha messo in fila nella finale da 1 a 6 la francese Clara Sanchez e la cubana Lisandra Guerra Rodriguez.
Il francese Kévin Sireau si è aggiudicato la velocità maschile superando in finale il tedesco Stefan Nimke, mentre l’altro transalpino Mickaël Bourgain ha vinto il bronzo davanti al tedesco Robert Forstemann. Infine, nel madison uomini, la coppia belga Ingmar De Poortere-Tim Mertens ha prevalso con 23 punti sui colombiani Juan Arango Carvajal-Alberto Uran Carlos (p. 17) e i russi Artur Ershov-Valery Kaykov (p. 15).
VELOCITÀ UOMINI: 1. Kévin Sireau (Cof); 2. Stefan Nimke (Ger); 3. Mickaël Bourgain (Cof); 4. Robert Forstemann (Ger); 5. Scott Sunderland (Tos); 6. Hersony Canelon (Ven); 7. Travis Smith (Hwk); 8. Christopher Sellier (Tri); 9. Jonathan Marin Cermeno (Col); 10. Adam Duvendeck (Hwk).
KEIRIN DONNE
Finale 1-6: 1. Simona Krupeckaite (Ltu); 2. Clara Sanchez (Fra); 3. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 4. Sandie Clair (Fra); 5. Renata Dabrowska (Pol); 6. Lulu Zheng (Cina) .
Finale 7-11: 7. Miriam Welte (Ger); 8. Sze Lee Wai (Hkg); 9. Diana Maria Garcia Orrego (Col); 10. Kaarle Mcculloch (Tos); 11. Elise Van Hage (Ol).
INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Cuba (Rodriguez Dalilia, Dominguez Masague, Gonzalez Valdivieso Yumari) 3’32”646; 2. Colombia (Agudelo Elizabeth, Botero Andrea,Calle Williams Maria Luisa) 3’33”713: 3. Italia (Bronzini Giorgia, Cucinotta Annalisa, Tagliaferro Marta); 4. Hong Kong; 5. Lituania; 6. Bielorussia.
MADISON UOMINI: 1. Belgio (De Poortere Ingmar, Mertens Tim) p. 23; 2. Colombia (Arango Carvajal Juan, Uran Carlos Alberto) p. 17; 3. Russia (Ershov Artur, Kaykov Valery) p. 15; 4. Spagna p. 10; 5. R. Ceca p. 7; 6. Gran Bretagna p. 4; 7. Danimarca p. 2 a 1 giro ; 8. Ucraina p 0; 9. Francia p. 10 a 2 giri; 10. Cile.
da federciclismo.it
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.