La7: domani sera a V-ictory l'intervista a Riccardo Riccò
| 27/11/2008 | 15:25 Andrà in onda domani sera all'interno di V-ictory, il settimanale sportivo de la7 condotto da Paolo Colombo, in programma alle 24, dopo le Invasioni Barbariche, l'intervista in esclusiva realizzata con Riccardo Riccò. Il corridore modenese, secondo al Giro d'Italia 2008, squalificato per doping al Tour de France, racconta la sua storia all'inviato di punta di V-ictory, Nicolò Di Thiene.
Il dramma di un Campione passato dal podio del Giro alla polvere dello scandalo doping con le immagini inedite di Riccò che pedala sotto una nevicata: il corridore, nonostante la squalifica di due anni, non ha perso la passione per la bici e continua ad allenarsi tutti i giorni.
«Ho pianto tanto, ma ora sto molto meglio, grazie all'aiuto della mia fidanzata Vania, dei miei genitori e di tanti amici. Non mi scorderò mai la notte passata nella cella della gendarmeria francese. Ma se prima davo il cento per cento, quando tornerò a correre darò il centodieci per cento e non ce ne sarà più per nessuno - questa una delle frasi dell'intervista a Riccò -. Vivo serenamente la mia squalifica, mi mancano da morire le corse... Si tratta di aspettare due anni».
Sono onesto prima ero un anti.riccò ora sono con te, hai pagato più di tutti, sconterai giustamente i tuoi sbagli, ma una cosa sola sei stato onesto nelle tue confessioni, non hai giurato sulla famiglia e figli come altri, e ti sei preso le tue responsabilità, nel male mi sei piaciuto, ora hai un tifoso in più.
Spero tanto che quella frase finale sia tua e l'hai detta convinto, ti aspettiamo e siamo con te.
attesa
28 novembre 2008 11:16chris86
Forse sì, tra qualche mese o fra un anno, molti saranno già in attesa del suo ritorno (non parlo al singolare)...ma sicuramente non sarà mai più visto come prima..è brutto tradire nel ciclismo in qualsiasi categoria, ma farlo al Tour de France e in quel modo ancora di più, perchè è la corsa regina e perchè non si vedevano da anni imprese del genere da parte di corrdiori italiani...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...