Ciclocross: Modena si prepara all'appuntamento tricolore
| 26/11/2008 | 14:30 Ormai ci siamo, la macchina organizzativa dei Campionati Italiani di ciclocross, guidata da Luciano Paletti, è pronta per accogliere i partecipanti alla due giorni Tricolore che si disputerà a Modena nei giorni sabato 10 e domenica 11 gennaio.
Il tracciato sul quale si daranno battaglia i migliori specialisti per l’ assegnazione della maglia di Campione Italiano, è stato ricavato all’ interno del Parco Ferrari, lo storico autodromo in cui, fino agli anni’70, le Ferrari di formula Uno rifinivano la loro preparazione in vista dei grandi appuntamenti.
Il Parco Ferrari è diventato un grande polmone verde in centro città, con una serie di vialetti dedicati ai grandi della Formula Uno.
Il percorso che misura circa 3000 metri, si snoda lungo la salitelle poste attorno ad un laghetto con una serie di ostacoli naturali, ed è già stato collaudato dalle prime due edizioni del Gran Premio città di Modena. In questi giorni, tanti sono gli atleti che raggiungono la città della Ghirlandina per visionare e provare il percorso.
Alla partenza della due giorni del Tricolore sono attesi circa 800 atleti ed atlete tra master, esordienti, allievi, juniores, under 23 ed elite.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.