La Castellina: tutto pronto per un weekend di grandi incontri
| 20/11/2008 | 18:18 Con la regia di Piero Pieroni, Giancarlo Vannucchi, Luca Liberti e Padre Raffaele Duranti nelle vesti di Padrone di Casa, l’Unione Ciclistica Europea, presieduta dal Ceco Vladimir Holecek, sabato 22 novembre 2008 con inizio alle ore 9,00, terrà la sua prima Assemblea presso il Centro Spirituale del Ciclismo, nella quiete del Convento di Santa Lucia alla Castellina, un ameno Centro Religioso ubicato sulle alture di Sesto Fiorentino.
Per tale occasione i Monaci metteranno a disposizione la Sala dei 12 Apostoli” per accogliere tutti i vertici delle Federazioni Europee tra i quali il Presidente della FCI, Renato Di Rocco, col Cav. Omini, Presidente Onorario dell’Unione Ciclistica Internazionale gradito Ospite d’Onore.
Questa prestigiosa riunione dei vertici del ciclismo europeo, sarà preceduta venerdì 21 novembre dal convegno biennale dell’Associazione Italiana Direttori Sportivi Professionisti che saranno impegnati in un corso di aggiornamento promosso dalla Federciclismo e al quale parteciperanno anche il CT del Ciclismo, Franco Ballerini, il CT del Calcio, Marcello Lippi e, La Torre, allenatore dell’Olimpionico di marcia, Ivano Brugnetti, un meeting che l’Adis-Pro ha scelto di tenere per il terzo anno consecutivo presso Santa Lucia alla Castellina ovvero, la Coverciano del Ciclismo.
In serata con inizio alle 20,30, l’Adis-Pro terrà la sua Assemblea Elettiva dalla quale uscirà l’organigramma che guiderà l’Associazione nel biennio 2009-2010 e, sabato, conclusione dei lavori con una sessione mattutina dedicata ai regolamenti tecnici e sanitari ed una tavola rotonda aperta anche ai tecnici delle Società di base e, prima del classico “Rompete le righe”, si procederà alle tradizionali premiazioni del “Timone D’Oro 2008”, (Giancarlo Ferretti) e, “Ammiraglio D’Oro”, (Pietro Algeri).
Giornata conclusiva di questa “Tre Giorni della Castellina”, domenica 23 novembre 2008 con la Santa Messa Comunitaria seguita dalla consegna dei premi “Coraggio e Avanti” al giovane Francesco Ginanni, (Serramenti Diquigiovanni-Androni Giocattoli) mentre, il premio “Mario Sani”, istituito da quest’anno per ricordare la figura storica di Mario Sani, già facente parte del Gruppo Amici della Castellina, concluderà la parte dedicata alle premiazioni e riconoscimenti vari.
Infine il pranzo ed il commiato da questa stupenda realtà spirituale che si è legata, ricambiata con affetto e rispetto, al mondo del ciclismo, una sinergia per pedalare insieme e ridare vita a questo sport desideroso di riscoprire valori autentici della vita, una storia di passione per il ciclismo che dura da oltre 40 anni…..!
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.