Memo e il generale: il nuovo romanzo di Cristiano Gatti

| 19/11/2008 | 10:49
Cristiano Gatti è una delle penne più acute del giornalismo italiano. Inviato de Il Giornale con una grande passione per il ciclismo praticato e raccontato, è una delle firme più prestigiose di tuttoBICI sin dal primo numero e la sua rubrica "Gatti e Misfatti", oltre ad essere una delle pagine più lette, è sicuramente fonte mensile di discussione. Gatti è anche un fine romanziere e ha dato alle stampe - per Prima Pagina Edizioni - il suo terzo romanzo: Memo e il Generale. La scheda MEMO E IL GENERALE (quell'estate dell'82) È l’estate della vittoria Mundial in Spagna. Mentre l’Italia vive la sua stagione di travolgente euforia, due storie lontane s’intrecciano casualmente nella vita e nei pensieri di un giovane professore di montagna. Proprio in quel periodo, sta seguendo con passione civile e coinvolgimento morale la disperata missione del generale Dalla Chiesa in Sicilia. Nel frattempo sta cercando di convincere Memo, l’alunno dall’intelligenza viva e aperta, a non abbandonare gli studi, come gli viene richiesto dal padre e dai costumi secolari della sua valle, nella Bergamasca… A quasi trent’anni di distanza, lasciandosi trasportare sull’onda dei ricordi, l’insegnante ormai prossimo alla pensione rivive emotivamente il singolare incrocio che allora si creò, in modo naturale, tra i fatti della grande cronaca e le scelte nel suo mondo piccolo, tra il leggendario Generale e l’adole scente Memo, tra una vita spesa bene e una vita ancora tutta da costruire. Nella certezza che un filo invisibile e sottile, ma più forte della barbarie e del cinismo, le ha legate indissolubilmente per sempre. Il libro è disponibile in libreria, ma chi lo volesse ricevere direttamente a casa, lo può acquistare direttamente sul nostro sito (nella sezione I NOSTRI LIBRI) oppure cliccando su www.primapaginaedizioni.com usufruendo di una promozione speciale (16 euro comprensivi di spese di spedizione). Un suggerimento? «Memo e il Generale», oltre ad essere una piacevole lettura, può rappresentare una bellissima strenna natalizia... Buona lettura.
Copyright © TBW
COMMENTI
belle notizie
20 novembre 2008 08:43 drinn
Mi fa sempre un gran piacere leggere che il Ciclismo in inverno non si ferma alle discussioni suoi "soliti" temi ma ci propone qualche piacevole storia ben scritta che ci può far riflettere, anche grazie allo stile di Cristiano, sul fatto che forse sono proprio i VERI GENERALI che mancano in questo splendido sport.
Roberto



Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024