| 15/11/2008 | 23:05 Si è concluso oggi a Lucca l’annuale Convegno organizzato dall’Associazione Italiana Medici del Ciclismo in collaborazione con l’Istituto di Medicina e Traumatologia dello Sport di Lucca diretto dal professor Enrico Castellacci al quale hanno preso parte oltre 120 medici del ciclismo.
La prima parte del convegno dal titolo “Il Medico Sociale: presente e futuro” patrocinato dall’ F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana), U.C.I. (Unione Ciclistica Italiana) e dal F.M.S.I. (Federazione Medico Sportiva Italiana) è stata caratterizzata dagli interventi tenuti dai medici dell’Istituto di Medicina e Traumatologia dello Sport di Lucca, professor Castellacci, dottor Giammattei e dottor Lunati.
Il professor Enrico Castellacci , direttore del dipartimento di medicina e traumatologia dello sport della USL2 di Lucca e medico della nazionale italiana di calcio, è intervenuto con una relazione incentrata sulle attuali conoscenze e sulle prospettive future dell’utilizzo dei fattori di crescita in ambito traumatologico sportivo, presentando delle anticipazioni di studi del tutto innovativi non ancora oggetto di pubblicazione, atti ad apportare un contributo fondamentale nel campo del miglioramento dei tempi di recupero nell’ambito della traumatologia dello sport, sia che si tratti di lesioni muscolari che di patologie tendinee.
Il dottor Carlo Giammattei si è invece soffermato su di una patologia che si presenta frequentemente in ambito sportivo, la condropatia femoro-rotulea ossia la degenerazione della cartilagine rotulea. Giammattei ne ha spiegato le cause e i fattori scatenanti proponendo inoltre alcuni rimedi con terapie non invasive.
Di spessore anche l’intervento del dottor Pierpaolo Lunati che ha presentato una “lezione didattica” sulla metodologia di effettuazione delle infiltrazioni intra articolari accompagnata da video e foto esplicative, soffermandosi in particolare sulle articolazioni del ginocchio, della caviglia e delle ossa del piede.
L’aggiornamento è continuato con l’intervento d’attualità del medico dell’UCI, dottor Mario Zorzoli, che ha presentato alcune interessanti considerazioni sul passaporto biologico e sulle novità di recente pubblicazione relative al nuovo codice mondiale antidoping della Wada e sulla nuova lista delle sostanze proibite pubblicata dalla stessa Wada a fine ottobre che entreranno in vigore il 1 gennaio 2009.
I lavori di aggiornamento sono terminati con l’intervento del Presidente della Commissione Tutela della Salute della FCI dott. Luigi Simonetto che ha parlato delle prospettive del medico del ciclismo, evidenziandone il passato, il presente e il possibile futuro.
Il convegno si è chiuso con l’Assemblea Elettiva e con il conseguente rinnovo delle cariche del consiglio Aimec.
Il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Medici del Ciclismo per il prossimo quadriennio è il dottor Roberto Corsetti.
“Innanzitutto voglio ringraziare il Consiglio uscente per l’importante lavoro svolto in questi anni – ha sottolineato il dottor Corsetti - Il cambio di guardia è comunque un elemento di grande continuità con la precedente gestione. Il nuovo consiglio con l’appoggio di tutti i soci si impegnerà nel prossimo quadriennio nel cercare di qualificare sempre di più una figura che noi riteniamo di grande importanza nell’ambito del ciclismo, quella del medico sociale e di squadra. “
Il consiglio Aimec 2009-2012:
Presidente: Roberto Corsetti
Vicepresidente: Claudio Sprenger
Segretario: Daniele Tarsi
consiglieri: Gaetano Daniele e Andrea Andreazzoli
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.