Aimec: è Roberto Corsetti il nuovo presidente

| 15/11/2008 | 23:05
Si è concluso oggi a Lucca l’annuale Convegno organizzato dall’Associazione Italiana Medici del Ciclismo in collaborazione con l’Istituto di Medicina e Traumatologia dello Sport di Lucca diretto dal professor Enrico Castellacci al quale hanno preso parte oltre 120 medici del ciclismo. La prima parte del convegno dal titolo “Il Medico Sociale: presente e futuro” patrocinato dall’ F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana), U.C.I. (Unione Ciclistica Italiana) e dal F.M.S.I. (Federazione Medico Sportiva Italiana) è stata caratterizzata dagli interventi tenuti dai medici dell’Istituto di Medicina e Traumatologia dello Sport di Lucca, professor Castellacci, dottor Giammattei e dottor Lunati. Il professor Enrico Castellacci , direttore del dipartimento di medicina e traumatologia dello sport della USL2 di Lucca e medico della nazionale italiana di calcio, è intervenuto con una relazione incentrata sulle attuali conoscenze e sulle prospettive future dell’utilizzo dei fattori di crescita in ambito traumatologico sportivo, presentando delle anticipazioni di studi del tutto innovativi non ancora oggetto di pubblicazione, atti ad apportare un contributo fondamentale nel campo del miglioramento dei tempi di recupero nell’ambito della traumatologia dello sport, sia che si tratti di lesioni muscolari che di patologie tendinee. Il dottor Carlo Giammattei si è invece soffermato su di una patologia che si presenta frequentemente in ambito sportivo, la condropatia femoro-rotulea ossia la degenerazione della cartilagine rotulea. Giammattei ne ha spiegato le cause e i fattori scatenanti proponendo inoltre alcuni rimedi con terapie non invasive. Di spessore anche l’intervento del dottor Pierpaolo Lunati che ha presentato una “lezione didattica” sulla metodologia di effettuazione delle infiltrazioni intra articolari accompagnata da video e foto esplicative, soffermandosi in particolare sulle articolazioni del ginocchio, della caviglia e delle ossa del piede. L’aggiornamento è continuato con l’intervento d’attualità del medico dell’UCI, dottor Mario Zorzoli, che ha presentato alcune interessanti considerazioni sul passaporto biologico e sulle novità di recente pubblicazione relative al nuovo codice mondiale antidoping della Wada e sulla nuova lista delle sostanze proibite pubblicata dalla stessa Wada a fine ottobre che entreranno in vigore il 1 gennaio 2009. I lavori di aggiornamento sono terminati con l’intervento del Presidente della Commissione Tutela della Salute della FCI dott. Luigi Simonetto che ha parlato delle prospettive del medico del ciclismo, evidenziandone il passato, il presente e il possibile futuro. Il convegno si è chiuso con l’Assemblea Elettiva e con il conseguente rinnovo delle cariche del consiglio Aimec. Il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Medici del Ciclismo per il prossimo quadriennio è il dottor Roberto Corsetti. “Innanzitutto voglio ringraziare il Consiglio uscente per l’importante lavoro svolto in questi anni – ha sottolineato il dottor Corsetti - Il cambio di guardia è comunque un elemento di grande continuità con la precedente gestione. Il nuovo consiglio con l’appoggio di tutti i soci si impegnerà nel prossimo quadriennio nel cercare di qualificare sempre di più una figura che noi riteniamo di grande importanza nell’ambito del ciclismo, quella del medico sociale e di squadra. “ Il consiglio Aimec 2009-2012: Presidente: Roberto Corsetti Vicepresidente: Claudio Sprenger Segretario: Daniele Tarsi consiglieri: Gaetano Daniele e Andrea Andreazzoli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024