Un polacco per la Lampre: arriva Marcin Sapa

| 07/11/2008 | 12:22
Dopo ciclisti come Bodyk, Szerszynski, Spruch e Szmyd, continuerà con il campione nazionale Marcin Sapa la tradizione di ciclisti polacchi in maglia Lampre. Nato a Konin nel 1976, Sapa è un passista di 179 cm che, grazie alle sue doti di attaccante, ha colto in carriera 13 successi tra i quali spicca il campionato nazionale di Polonia del 2008. Professionista dal 2000, Sapa ha firmato un contratto annuale. "Abbiamo notato Marcin durante l'ultimo Giro di Polonia, nel quale ha vinto la classifica degli sprint intermedi - ha commentato Saronni, manager Lampre - Sapa non perdeva occasione per andare in fuga, costringendo poi, con le sue doti di buon passista, il gruppo a inseguimenti non sempre agevoli. Seguendo anche le indicazioni di Lang, organizzatore del Giro di Polonia e amico di Lampre, abbiamo così scelto Sapa per dare seguito alla lista di ottimi ciclisti polacchi che hanno vestito i colori blu-fucsia, che hanno permesso all'azienda Lampre di ottenere ampia visibilità in Polonia".
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO SARONNI
7 novembre 2008 14:20 poeta
Sicuramente Sapa alzerà il fatturato Lampre in Polonia

7 novembre 2008 18:29 Legend
mi stavo chiedendo quale fosse il design della maglia di campione nazionale polacco...

w gli italiani
8 novembre 2008 11:05 lgtoscano
Basta diamo spazio agli italiani, un polacco ma per cosa per la frittura, molti validi atleti sono senza contratto, che dirigenti che abbiamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

w gli italiani
8 novembre 2008 11:06 lgtoscano
Basta diamo spazio agli italiani, un polacco ma per cosa per la frittura, molti validi atleti sono senza contratto, che dirigenti che abbiamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Memoria corta ! ! !
8 novembre 2008 13:44 53x13
Ciao Toscano, condivido in pieno. Leggendo quello che hai scritto e quello che in questi giorni leggo sui giornali mi viene in mente il nome di un italiano su tutti:

ANDREA TONTI!!!!!!!!!

Sai purtroppo molti hanno memoria corta e a novembre si sono già dimenticati di chi da febbraio a ottobre prende il vento in faccia, fa la spola con l'ammiraglia a rifornire i capitani di acqua e mantelline, di chi tira le volate, di chi in anononimato quando ancora la cara tv si deve collegare sta davanti al gruppo per km, km, e ancora km. Se anche i gregari (anche se questo termine non mi piace) potessero avere un palmares, Andrea poterbbe sfoggiare ^SOLTANTO^ due Giri d'Italia e due Mondiali corsi e vinti aiutando il Capitano di turno.

Spero che ci sia ancora qualcuno che guarda le corse anzichè le Miss e che non abbia MEMORIA CORTA ! ! ! ! !

Ciao a tutti ragazzi ed in bocca al Lupo Andrea ! ! !

tranquillo 53x13
8 novembre 2008 16:43 poeta
Proprio ieri leggevo su un sito internet, che l'Andrea nazionale sta trattando alcune offerte, sicuramente vista la sua grande signorilità in corsa, saprà sfruttarla al momento di firmare il contratto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024