Milano: Perez e Donadio in testa alla Sei Giorni

| 05/11/2008 | 22:19
Cambio al vertice della 6 giorni di Milano. Al termine della seconda giornata balzano al comando gli argentini Walter Fernando Perez e Sebastian Donadio - Milano Sport. Grandi emozioni al velodromo di EICMA, gare combattute al termine delle quali è stata premiata l'esperienza e le qualità del campione olimpico di Pechino 2008 Walter Perez per l'occasione in coppia con il connazionale Donadio, che con una condotta di gara molto aggressiva vanno ad occupare la prima posizione. Si respirava nell'ambiente l'amerezza per l'assenza di Yaroslav Popovych e soprattutto del beniamino del pubblico Paolo Bettini vittime nella giornata inaugurale di una spettacolare caduta, che ha coinvolto anche l'autstraliano Luke Roberts compagno di coppia di Filippo Pozzato, tornato comunque in gara già da oggi, cosa che ci si aspetta anche da Popovych e Bettini nella giornata di domani. Infatti, le notizie che giungono dal settore sanitario di EICMA sono decisamente positive in questo senso. Una decisione definitiva in merito sarà comunque assunta nella serata di oggi dopo l'ultimo controllo medico. Spettacolari anche le prove della Sprinter Cup che domani vivrà il suo atto finale con al comando della classifica provvisoria il tre volte medaglia d'oro di Pechino Chrys Hoy. Continua la presenza dei grandi campioni del ciclismo, del passato e del presente, alla 6 Giorni di Milano, tra questi il grande Gianni Bugno ospite nella giornata odierna. Classifica generale 1 4 Walter Perez – Sebastian Donadio (ARG), 102 p. a 1 giro 2 Angelo Ciccone – Fabio Masotti (ITA), 108 p. a 2 giri 3 Giario Ermeti – Matteo Montaguti (ITA), 76 p. a 3 giri 4 Filippo Pozzato (ITA) – Luke Roberts (AUS), 90 p., 5 Paolo Bettini (ITA) – Juan Llaneras (ESP), 84 p., 6 Casper Jørgensen – Jens-Erik Madsen (DEN), 81 p., 7 Elia Viviani (ITA) – Alexander Aeschbach (SUI), 81 p., a 5 giri 8 Alex Buttazzoni – Samuele Marzoli (ITA), 57 p., 9 Claudio Cucinotta – Angelo Furlan (ITA), 35 p., 10 Alberto Ongarato – Fabio Sacchi (ITA), 21 p., a 6 giri 11 Manuel Quinziato (ITA) – Leon van Bon (NED), 47 p., a 7 giri 12 Yaroslav Popovych - Volodymyr Zagorodniy (UKR), 14 p.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024