Boonen, ovvero quando si spacca il capello in quattro...
| 05/11/2008 | 13:15 Il futuro di Tom Boonen è appeso ad un capello... Riavvolgiamo il nastro: il 26 maggio scorso Boonen viene trovato positivo alla cocaina duranet un controllo a sospresa lontano dalle corse. Il corridore non viene sanzionato dall’Uci proprio perché la cocaina è considerata doping solo nell’immediata vigilia della corsa o in occasione della corsa stessa, anche se Tom finisce per pagare un prezzo pesante, visto che il Tour lo dichiara indesiderato e gli vieta di correre la Grande Boucle.
Subito dopo quel controllo - scrive oggi Philippe Van Holle sul quotidiano belga La Derniere Heure - Boonen venne sottoposto a controlli da parte delle autorità giudiziare belghe, oltre che a perquisioni nella casa dei suoi genitori e in quella della sua fidanzata, queste ultime senza alcun risultato rilevante.
Nei campioni di capelli che sono stati prelevati a Boonen sono state effettivamente trovate tracce di cocaina ma... non dove dovevano essere. Il capello più vicino alla radice e quindi più giovane non presentava tracce della sostanza, mentre più avanti (i capelli crescono in media di un centimetro al mese) le tracce erano evidenti.
Boonen ha confessato di aver assunto la sostanza in occasione di una festa a Mol, la sua città natale, a fine maggio ma le analisi (che stanno per essere completate) potrebbero aprire scenari inattesi: se fosse confermato che Boonen ha assunto cocaina nei mesi di marzo e aprile potrebbe profilarsi un insolito caso di doping.
Intanto il dossier Boonen deve ancora essere chiuso dal tribunale di Turnhout, dopo diché sarà la Chambre du Conseil a decidere se rinviare a giudizio il corridore.
Quanto al giudizio sportivo, si vedrà: per il momento resta appeso ad un capello...
State tranquilli che a Boonen non gli verrà fatto niente è un personaggio troppo vicino ai poteri forti. Lo avrebbero dovuto già squalificare da tempo......... Si assiste alla solita ipocrisia
BEVI LA COCACOLA CHE TIFA BENE
5 novembre 2008 15:33depeche
Se uno in macchina fatto di coca e ubriaco uccide delle persone e fra patteggiamenti e cose varie si farà al massimo qualche settimana di prigione, cosa pretendiamo da Bonen. Diamogli pure un premio per averla presa lontano dalle gare!
Di questo passo fra qualche anno la metteranno nei distributori di merendine....per tirarsi un po su.
Mi meraviglio di me che ancora commento queste ipocrisie.
Buona giornata a tutti e.......tiratevi su!
Incredibile
5 novembre 2008 17:43scirocco
I Europa c\'è una percentuale elevatissima di ragazzi che utilizzano questo tipo di sostanza e Boonen nn credo si differenzi dalla massa Ha commesso errore ma la squalifica mi sembra assurda, se facessero gli stessi test hai calciatori in serie A giocano in 15 per tutte le squadre
Eh, Tommy, Tommy!
5 novembre 2008 21:50Bartoli64
Che caz***a che hai fatto!
E pensare che ero un tuo sincero ammiratore da quando \"Il Guerriero\" aveva smesso di correre.
Comunque i regolamenti della WADA parlano chiaro, anzi, chiarissimo.
In questo caso non si poteva squalificare Tom Boonen perchè la positività alla coca è sanzionabile solo in gara (alla vigilia o dopo il termine della stessa), mentre quel controllo fu a sorpresa effettuato lontano dalle competizioni.
Ergo...... non poteva essere squalificato, anche se poi ci hanno pensato gli organizzatori del Giro della Svizzera e del Tour a farglierla (giustamente) pagare vietandogli la partecipazione alle due competizioni.
Orbene, cosa si vuol dimostrare ora? Non credo che quell\'esame del capello potrà dimostrare con esattezza i giorni in cui era \"fatto\" di coca ed i giorni in cui era invece pulito.
E\' solo una manovra a sfondo mediatico, ma certo è che se le nuove analisi dimostrassero che \"Tornado Tom\" non aveva \"pippato\" solo alla festa di Mol beh, per lui sarebbe un nuovo e gravissimo danno di immagine.
Come si dice in questi casi.......... c***i suoi!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...