Pista: buon quarto posto in Coppa per il giovane Viviani

| 02/11/2008 | 10:07
Prosegue lo show dei britannici a Manchester. Nella seconda giornata della prima prova di Coppa del Mondo Pista i corridori di casa hanno fatto il pieno vincendo le sei finali in programma. Nel contesto ha brillato ancora una volta Elia Viviani (nella foto), quarto nella corsa a punti, dopo aver vinto la sua manche con grande autorità. Un altro risultato importante del giovanissimo azzurro (19 anni). Il vincitore della finale, Chris Newton, ha 35 anni ed è plurimedagliato ai Mondiali e alle Olimpiadi (terzo a Pechino nella specialità). Il secondo, lo spagnolo Eloy Teruel Rovira, ha 26 anni ed è campione nazionale scratch 2007. Il terzo, Iljo Keisse, 26 anni, non ha bisogno di presentazioni: è tra i più noti e bravi seigiornisti in circolazione. Viviani aveva battuto Teruel Rovira e Keisse nella corsa a punti dell’omnium open ai recenti campionati europei. La velocità uomini è stata facile preda di Jason Kenny, che ha superato l’australiano Shane Perkins nel testa a testa per l’oro. Medaglia di bronzo all’altro britannico Matthew Crampton. L’azzurro Andrea Guardini, lontano dall’aver ripreso confidenza con la pista, si è fermato al 18° posto nelle qualificazioni. Il quartetto della Gran Bretagna ha confermato la superiorità nell’inseguimento a squadre stroncando nella finale i danesi, mentre l’Olanda ha avuto la meglio sui russi della Lokomotiv nella sfida per il terzo posto. Gli azzurri non hanno avvicinato l’exploit degli Europei under 23, ma c’è da dire che Viviani era impegnato su due fronti nella stessa giornata. Dopo aver vinto la velocità femminile, Victoria Pendetlon ha concesso il bis nei 500 metri a cronometro, dove si segnalano la cinese Jinjie Gong, argento, e la tedesca Miriam Welte, bronzo. Primo e terzo gradino del podio per le britanniche Elizabeth Armitstead e Alexandra Greenfield nello scratch, con la canadese Tara Whitten tra le due. Qui Annalisa Cucinotta è entrata in finale piazzandosi terza nella sua manche, poi ha terminato al 14° posto. Infine, Anna Blyth e Jessica Varnish completano il trionfo del Regno Unito dominando la velocità a squadre davanti alla Germania e alla Russia. VELOCITÀ UOMINI: 1. Jason Kenny (Gbr); 2. Shane Perkins (Aus); 3. Matthew Crampton (Gbr); 4. Michaël D'Almeida (Fra); 5. David Daniell (Gbr); 6. François Pervis (Fra); 7. Adam Ptacnik (R. Ceca); 8. Mathias Stumpf (Ger); 9. Kazunari Watanabe (Giap); 10. Hao Li Wen (Cina); 18. Andrea Guardini (Ita). INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI: 1. Gran Bretagna (Burke Steven Clancy Edward Thomas Geraint Hayles Robert); 2. Danimarca (Christensen Michael Faerk Jorgensen Casper Kreutzfeldt Daniel Madsen Jenserik); 3. Olanda (Kip Ismaël Schep Peter Stroetinga Wim Van Der Zwet Arno); 4. Russia (Lokomotiv); 5. Ucraine; 6. Germania; 7. Spagna; 8. Russia (naz); 9. Belgio; 10. Colombia; 13. Italia (Omar Bertazzo, Alex Buttazzoni, Davide Cimolai, Elia Viviani). CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Chris Newton (Gbr) p. 58; 2. Eloy Teruel Rovira (Spa) p. 38; 3. Iljo Keisse (Bel) p. 36; 4. Elia Viviani (Ita) p. 10; 5. Glenn O'shea (Tos) p. 10; 6. Walter Fernando Perez (Arg) p. 8; 7. Pim Ligthart (Ol) p. 7; 8. Nolan Hoffman (Rsa) p. 7; 9. Olaf Pollack (Ger) p. 7; 10. Ting Kwok Ho (Hk) p. 4. (Viviani primo nella 2^ manche davanti O’shea e Keisse) VELOCITÀ A SQUADRE DONNE: 1. Gran Bretagna (Blyth Anna, Varnish Jessica); 2. Germania (Muche Christin, Welte Miriam); 3. Russia (Baranova Victoria, Grankowskaja Swetlana); 4. Polonia; 5. Nuova Zelanda; 6. Spagna (Nav Calapiereyno); 7. Cina. SCRATCH DONNE: 1. Elizabeth Armitstead (Gbr); 2. Tara Whitten (Can); 3. Alexandra Greenfield (Gbr); 4. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa); 5. Rebecca Quinn (Usa), 6. Shelley Olds (Usa); 7. Evgeniya Romanyuta (Rus); 8. Amy Pieters (Ol); 9. Jarmila Machacova (R. Ceca); 10. Pascale Jeuland (Fra); 14. Annalisa Cucinotta (Ita). 500 M. DONNE: 1. Victoria Pendleton (Gbr) 34”256; 2. Jinjie Gong (Cina) 34”432; 3. Miriam Welte (Ger) 34”799; 4. Virginie Cueff (Fra) 35”352; 5. Victoria Baranova (Rus) 35”672; 6. Helena Casas Roige (Spa) 36”001; 7. Diana Maria Garcia Orrego (Col) 36”097; 8. Sze Lee Wai (Hkg) 36”104; 9. Huang Ting Ying (Tpe) 36”288; 10. Natasha Hansen (Nzl) 36”305. da www.federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
ale
2 novembre 2008 13:30 vampiro
il nuovo che avanza.........vai viviani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024